Menu Chiudi
Piante e fiori

Basilico, rosmarino, salvia: come mantenere le tue aromatiche sane anche in inverno

Le piante aromatiche sono indispensabili in cucina e decorano con eleganza balconi e davanzali. Ma quando arriva l’inverno, possono soffrire il freddo se non ricevono le cure giuste. Scopri come prenderti cura di basilico, rosmarino e salvia nei mesi più rigidi.


Le piante aromatiche sono tra le più amate per chi vuole unire l’utilità in cucina alla bellezza naturale di balconi e davanzali. Ma cosa succede quando arriva l’inverno? Erbe come il basilico, il rosmarino e la salvia, che in estate crescono rigogliose, possono soffrire il freddo se non ricevono le cure adeguate. Il basilico, ad esempio, teme il gelo e necessita di essere spostato in casa, mentre il rosmarino, più robusto, può resistere all’aperto con le giuste accortezze.

Non è però impossibile mantenere le tue piante sane e pronte per insaporire i tuoi piatti durante i mesi più freddi. Con pochi accorgimenti mirati, puoi proteggerle dal freddo e garantirne la sopravvivenza. Vuoi sapere come fare? Scopri i consigli pratici che ti aiuteranno a prenderti cura delle tue aromatiche anche in inverno.


Preparare il basilico, il rosmarino e la salvia per l’inverno

Il basilico, il rosmarino e la salvia hanno esigenze diverse quando le temperature si abbassano. Il basilico, per esempio, è particolarmente sensibile al freddo e richiede un trasferimento in casa. Posizionalo su un davanzale ben illuminato e riduci le innaffiature, evitando ristagni d’acqua. Tieni la pianta lontano da fonti di calore dirette, come termosifoni, per evitare che le foglie si secchino o si danneggino. Puoi anche considerare di coprirla con una campana di plastica trasparente per mantenerla più calda e protetta. Al contrario, il rosmarino è una pianta robusta che può resistere all’aperto, purché sia protetta dalle intemperie più severe. Posizionalo in un luogo riparato e utilizza un sottovaso drenante per evitare che le radici si congelino. Un piccolo strato di pacciamatura alla base della pianta può aiutare a mantenere il terreno isolato dal gelo.


Infine, la salvia è mediamente resistente, ma teme il vento forte e le gelate. Se la coltivi in vaso, assicurati di metterla in un angolo riparato o coprirla con un telo traspirante. Taglia regolarmente le foglie danneggiate per stimolare una nuova crescita e mantenere la pianta sana.

I consigli migliori per ogni pianta aromatica

Le piante aromatiche hanno caratteristiche uniche che richiedono cure personalizzate, soprattutto nei mesi freddi. Proteggere ogni pianta significa conoscerne le esigenze specifiche e adottare strategie mirate per farle prosperare anche in inverno. Ad esempio, il basilico non tollera il freddo e deve essere trasferito all’interno, mentre il rosmarino, più resistente, può rimanere all’aperto con alcune accortezze. La salvia, infine, pur essendo relativamente robusta, ha bisogno di protezione nei periodi di gelo intenso.

Seguendo i giusti accorgimenti, puoi garantire la sopravvivenza delle tue aromatiche, mantenendole sane e rigogliose. Ecco cosa fare per ciascuna di queste piante essenziali per la tua cucina:


  • Basilico: Spostalo in casa e mettilo su un davanzale soleggiato. Raccogli le foglie più grandi e congelale per preservarne l’aroma. Ricorda che il basilico è particolarmente sensibile alle correnti d’aria, quindi tienilo lontano da finestre che vengono aperte di frequente. Mantenere il terreno leggermente umido è fondamentale per evitare che le radici si secchino.
  • Rosmarino: Lascia la pianta all’esterno, ma posizionala in un luogo riparato dal gelo e dalle piogge eccessive. Se necessario, coprila con un telo leggero. Questa pianta ama un terreno ben drenato, quindi assicurati che l’acqua non ristagni nel sottovaso, soprattutto nei giorni di pioggia intensa.
  • Salvia: Proteggi la base della pianta con pacciamatura e coprila con un telo nei giorni più freddi. Ricorda di eliminare foglie ingiallite per stimolarne la crescita. Evita annaffiature eccessive, poiché possono causare marciume radicale e compromettere la salute della pianta.

Con questi semplici accorgimenti, puoi garantire che le tue piante aromatiche rimangano rigogliose e profumate, pronte all’uso anche durante i mesi più freddi.

Soluzioni pratiche per un inverno senza sorprese

Oltre alla protezione dal freddo, è importante ottimizzare la posizione e l’idratazione delle tue piante. Per il basilico, scegli un punto ben illuminato e controlla regolarmente l’umidità del terreno. Se il clima è particolarmente rigido, puoi usare un coprivaso isolante per proteggere le radici dal freddo. Il rosmarino beneficia di una pacciamatura intorno alle radici per isolare il terreno e mantenere un microclima favorevole, ma ricordati di posizionarlo lontano da zone troppo umide per evitare ristagni.


Per la salvia, utilizza vasi in terracotta, che favoriscono il drenaggio e prevengono ristagni d’acqua. Solleva leggermente il vaso dal terreno, utilizzando un supporto, per evitare che le radici gelino nei giorni più freddi. Anche una leggera potatura delle foglie danneggiate può aiutare a mantenere la pianta più sana.

Piante aromatiche in inverno: come curarleCon pochi accorgimenti mirati, le tue aromatiche supereranno l’inverno in perfetta salute, pronte a profumare i tuoi piatti e a decorare i tuoi spazi con eleganza e freschezza.


Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE