La mansarda con travi a vista è molto bella e particolare e si può rendere ancora più speciale con un arredamento vintage. Scopri come valorizzare ogni angolo.
Le mansarde hanno un fascino senza tempo: soffitti spioventi, travi a vista e un’atmosfera raccolta che invita al relax. Sono ambienti che ispirano creatività e offrono infinite possibilità di arredamento. Lo stile vintage, con i suoi mobili d’epoca e dettagli retrò, è una scelta perfetta per esaltare il carattere di una mansarda, rendendola unica e accogliente.
Immagina una mansarda con travi in legno naturale, arricchita da una poltrona in pelle e lampade d’epoca: un mix che parla di calore e stile. Che tu stia arredando un open space o una piccola camera, lo stile vintage si adatta a ogni esigenza, con soluzioni pratiche e ricercate. Bastano pochi accorgimenti, come una parete in mattoncini, un tappeto floreale o una scrivania d’epoca, per trasformare la tua mansarda in un rifugio elegante e senza tempo. Ecco come fare!
Come arredare una mansarda con travi a vista
Le travi a vista sono uno degli elementi più caratteristici di una mansarda e rappresentano una tela perfetta su cui costruire uno stile vintage. Il legno, protagonista indiscusso, può essere lasciato al naturale o dipinto in bianco per creare un ambiente luminoso e accogliente. Per completare l’arredamento, scegli mobili e decorazioni che richiamino il fascino del passato.
Un esempio perfetto è una mansarda con soffitto bianco e travi a vista dipinte dello stesso colore, combinata con lampade d’epoca, tappeti dal gusto retrò e mobili in legno scuro. Questa scelta dona un’atmosfera elegante e spaziosa, ideale per chi ama uno stile sobrio ma d’impatto.
Se preferisci un approccio più rustico, punta su dettagli che esaltino il legno naturale. Una scrivania d’epoca, una poltrona in pelle invecchiata o una cornice per specchi lavorata sono tutti elementi che possono aggiungere personalità al tuo spazio. Aggiungi anche qualche oggetto decorativo vintage, come orologi da parete, vecchi bauli o lampadari in ferro battuto, per completare l’atmosfera.
Non dimenticare che la luce gioca un ruolo fondamentale: utilizza lampade dal design vintage e sfrutta al massimo la luce naturale per valorizzare gli spazi e mettere in risalto i dettagli.
Idee decorative per una mansarda con travi a vista in stile vintage
Per arredare la tua mansarda con un tocco vintage autentico, puoi concentrarti su dettagli e complementi d’arredo che fanno la differenza. Ecco alcune idee pratiche da considerare:
- Pareti in mattoncini o effetto naturale: perfette per creare un contrasto rustico con le travi a vista e i mobili.
- Tappeti dai motivi geometrici o floreali: ideali per aggiungere colore e calore agli ambienti.
- Mobili e accessori d’epoca: come un vecchio baule, una credenza anni ’50 o sedie in legno scolpito.
- Parquet in legno: dona eleganza e armonia allo spazio, sposandosi perfettamente con le travi a vista.
- Specchi e cornici retrò: aggiungono profondità e stile, creando un punto focale interessante.
Questi dettagli possono essere integrati in qualsiasi ambiente della tua mansarda, che si tratti di un open space, di una camera da letto o di una cucina.
Open space in stile vintage
Se la tua mansarda è composta da un unico grande ambiente, arredare un open space in stile vintage può sembrare una sfida, ma con i giusti accorgimenti è possibile ottenere un risultato straordinario.
Un modo per dare coerenza all’ambiente è utilizzare una palette di colori omogenea, come il bianco, il beige e il marrone, che si abbinano perfettamente al legno delle travi e al parquet. Puoi creare una zona soggiorno accogliente con un divano in tessuto vintage, un tavolino basso in legno e tappeti decorati.
Per la cucina, invece, scegli una combinazione di mobili in legno e acciaio, magari con una penisola o un bancone per la colazione, accompagnati da sgabelli dal design retrò. Aggiungi una stufa a legna o un camino per rendere l’atmosfera ancora più calda e accogliente.
foto © stock.adobe