Menu Chiudi
Casa e giardino

WC incrostato da anni? Ecco come riportarlo a nuovo con rimedi semplici

La tazza del WC tende ad accumulare calcare e incrostazioni, rendendone la pulizia più difficile nel tempo. Per fortuna, esistono rimedi naturali efficaci che possono riportarlo a nuovo.


Mantenere il WC libero da incrostazioni è essenziale per garantire un’igiene ottimale e prevenire cattivi odori. Nel tempo, purtroppo, il calcare si deposita proprio sulle superfici interne per via dell’acqua dura, formando macchie giallognole e incrostazioni difficili da eliminare. Inoltre, batteri e funghi trovano un ambiente ideale per proliferare in zone umide e poco ventilate, peggiorando ulteriormente la situazione. Se noti aloni scuri o incrostazioni persistenti, è il momento di intervenire.

Fortunatamente, non servono prodotti chimici aggressivi per ottenere un risultato impeccabile. Utilizzando semplici ingredienti naturali e seguendo alcuni accorgimenti, puoi rimuovere ogni residuo di sporco in modo efficace. L’aceto bianco, il bicarbonato di sodio e il sale grosso sono alleati preziosi per sciogliere il calcare e igienizzare la tazza del WC. Scopri i metodi più efficaci per eliminare le incrostazioni e mantenere il tuo WC sempre splendente.


Come eliminare le incrostazioni dal WC con prodotti naturali

Esistono diversi metodi per sciogliere e rimuovere il calcare senza ricorrere a sostanze chimiche aggressive. Ingredienti comuni come acido citrico, aceto bianco e bicarbonato di sodio possono fare miracoli sullo sporco ostinato.


Per iniziare, versa una generosa quantità di acido citrico o aceto bianco nel WC, facendo attenzione a coprire le zone più incrostate, e lascia agire per almeno un’ora, preferibilmente durante la notte. Dopo il tempo di posa, strofina energicamente con una spazzola per WC concentrandoti sulle aree più sporche e infine tira lo sciacquone per risciacquare e verificare il risultato.

Se le macchie persistono, puoi provare con un’ulteriore tecnica utilizzando la pietra pomice, un rimedio naturale molto efficace sulle incrostazioni più resistenti. Immergila in acqua calda per ammorbidirla, quindi strofinala delicatamente sulle macchie più ostinate, facendo attenzione a non graffiare la ceramica. Continua fino alla completa rimozione dello sporco, poi risciacqua abbondantemente.

Rimedi alternativi per togliere il calcare

Se l’aceto e l’acido citrico non bastano, puoi provare altre combinazioni di ingredienti naturali che agiscono come potenti disincrostanti. Un metodo efficace prevede l’uso di sale grosso e bicarbonato di sodio:


  • Mescola 100 grammi di sale grosso e 100 grammi di bicarbonato.
  • Distribuisci il composto sulle macchie e lascia agire per almeno 30 minuti.
  • Strofina con una spazzola resistente e risciacqua abbondantemente.

Un’altra opzione è la borace, una polvere dal forte potere sbiancante:

  • Sciogli la borace in succo di limone e versala sulle incrostazioni.
  • Lascia agire per qualche minuto, poi strofinala via con uno scopino.

Se il fondo del WC è particolarmente nero e incrostato, puoi usare un metodo più aggressivo: la candeggina.


  • Versa una tazza di candeggina direttamente nel WC e lascia agire per almeno 15 minuti.
  • Strofina energicamente con lo scopino per rimuovere lo sporco.
  • Tira lo sciacquone per eliminare i residui.

Come togliere le macchie gialle incrostate dal WC

Le macchie gialle sono spesso causate dall’accumulo di calcare e possono risultare difficili da eliminare con una normale pulizia. Un rimedio naturale efficace è l’uso di bicarbonato di sodio e aceto bianco.

  • Cospargi il bicarbonato di sodio sulle macchie, coprendo bene tutte le superfici interessate.
  • Versa lentamente l’aceto bianco sopra il bicarbonato, lasciando che la reazione chimica crei una schiuma capace di sciogliere le macchie.
  • Lascia agire per almeno 30 minuti, quindi strofina con una spazzola e risciacqua abbondantemente.

Come prevenire la formazione di incrostazioni nel WC

Una volta riportato il WC al suo splendore, puoi adottare alcune semplici abitudini per evitare la formazione di nuove macchie e incrostazioni. Vediamo quali:


  • Effettua una pulizia regolare con aceto bianco o prodotti anticalcare naturali.
  • Evita di lasciare ristagnare l’acqua nel fondo del WC per lunghi periodi.
  • Utilizza tavolette o disinfettanti che rilasciano agenti pulenti a ogni sciacquo.

Pulizia WC incrostato da anni

Seguendo questi consigli, il tuo WC rimarrà sempre pulito, igienizzato e senza incrostazioni, senza bisogno di prodotti chimici aggressivi o costosi interventi professionali.

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE