Menu Chiudi
Casa e giardino

Preparare il terrazzo alla primavera: 5 passaggi essenziali per un restyling perfetto

In primavera puoi metterti comodo in terrazzo per rilassarti, fare colazione all’aria aperta o semplicemente godersi il panorama. Dai, diciamoci la verità, dai l’inverno il nostro spazio esterno assomiglia più a un deposito di cianfrusaglie che a un angolo di paradiso. Ecco perché è il momento giusto per rimboccarsi le maniche e dargli nuova vita. Niente panico! Non serve essere architetti paesaggisti o spendere una fortuna. Bastano pochi, semplici passaggi per trasformare il terrazzo in un’oasi di relax e stile.


In questo articolo, vedremo come preparare il terrazzo alla primavera con un restyling perfetto in cinque passaggi essenziali. Ti guiderò dalla pulizia fino alla scelta delle piante, passando per l’arredamento e l’illuminazione. Alla fine, avrai uno spazio accogliente e funzionale, pronto per le lunghe serate all’aperto.

Pulizia profonda: il primo passo per un terrazzo splendente

Prima di pensare a mobili, fiori e decorazioni, è fondamentale partire dalla pulizia. Se il pavimento è ricoperto da foglie secche, polvere e macchie di pioggia, qualsiasi tentativo di restyling sarà vano. Armati di scopa, secchio e un buon detergente (meglio se ecologico) e inizia a dare una rinfrescata a tutto.


  • Pavimenti e ringhiere: Se il pavimento è in cotto o pietra, una soluzione di acqua e bicarbonato può fare miracoli. Per le ringhiere in ferro, una passata di antiruggine è sempre una buona idea.
  • Mobili da esterno: Se hai lasciato fuori tavoli e sedie, probabilmente avranno bisogno di una bella lavata. Un mix di acqua, sapone di Marsiglia e un po’ di olio di gomito e torneranno come nuovi.
  • Controllo dei vasi: Svuota quelli rotti, cambia la terra a quelli ancora in buono stato e prepara il terreno per le nuove piante.

Una volta terminata questa fase, il terrazzo avrà già un’aria più fresca. E ti assicuro, niente è più soddisfacente di vedere uno spazio che torna a splendere dopo mesi di abbandono!


Verde e fiori: scegli le piante giuste per uno spazio vivo

Le piante sono l’anima del terrazzo, danno colore, profumo e persino un po’ di privacy. Ma quali scegliere? Qui dipende dallo spazio a disposizione e dal tuo pollice verde. Se non sei proprio un esperto di giardinaggio, ti consiglio gerani e lavanda: resistenti, belli e poco impegnativi. I gerani sono perfetti per chi vuole fiori colorati senza troppi sbattimenti, mentre la lavanda, oltre a profumare l’aria, tiene lontani gli insetti.

Se hai più spazio e vuoi un effetto “giungla urbana”, allora via libera a bambù e piante rampicanti. Il bambù cresce in fretta e crea una parete naturale perfetta per proteggerti dagli sguardi indiscreti dei vicini. Le rampicanti come il gelsomino, invece, regalano un profumo incredibile nelle serate primaverili.

Ah, non dimenticare le piante aromatiche! Basilico, rosmarino, salvia e timo non solo sono facili da coltivare, ma tornano utilissimi in cucina. E diciamocelo: vuoi mettere la soddisfazione di staccare una fogliolina di basilico direttamente dal tuo terrazzo per condire la pasta?


Arredamento e decorazioni: lo stile che fa la differenza

Ora che il terrazzo è pulito e pieno di verde, è il momento di pensare agli arredi. Qui la regola d’oro è una sola: meno è meglio. Evita di riempire lo spazio con troppi mobili, specialmente se hai un terrazzo piccolo. Meglio pochi elementi scelti con cura.

  • Tavolino e sedie pieghevoli: Perfetti per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare a un angolo relax.
  • Cuscini e tessuti: Per un tocco accogliente, aggiungi cuscini colorati e tappeti da esterno. Scegli materiali resistenti alle intemperie, così non dovrai ritirarli ogni sera.
  • Lanternine e luci soffuse: Per le serate primaverili, niente batte l’atmosfera magica delle luci a filo o delle candele in lanterne di vetro.

Se vuoi dare un tocco ancora più originale, pensa a qualche elemento decorativo fai-da-te: vecchie cassette della frutta trasformate in fioriere, pallet riciclati per creare una panca… Basta un pizzico di creatività!


Illuminazione: crea l’atmosfera giusta

La luce fa la differenza, su questo non ci piove. L’illuminazione giusta può trasformare completamente il terrazzo, rendendolo accogliente e suggestivo anche di sera.

Se vuoi un’atmosfera romantica e rilassata, punta su lampadine a LED calde o candele solari. Se invece utilizzi il terrazzo anche per cenare o leggere, una buona soluzione è combinare applique a parete con luci regolabili.


E per i più creativi? Barattoli di vetro con lucine a batteria da appendere qua e là: effetto magico garantito!

Personalizza il tuo angolo all’aperto

Ultimo step, ma non meno importante: aggiungi quel tocco personale che rende il terrazzo davvero tuo. Un piccolo angolo lettura con una poltrona comoda, qualche pianta in vaso dipinta a mano, una coperta per le serate più fresche…

Ricorda: non serve strafare, basta creare uno spazio in cui ti senti bene. Che sia un angolo per fare colazione, un mini-giardino o un rifugio per le serate con gli amici, l’importante è che il terrazzo rispecchi il tuo stile.

Preparare il terrazzo alla primavera

E ora che è tutto pronto, non ti resta che godertelo. Magari con un buon libro e un bicchiere di vino. Del resto, la primavera è fatta per questo, no?

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE