Menu Chiudi
Notizie

Sta per arrivare da Lidl la macchina per la pasta che fa tutto da sola: ecco quando

Sta per arrivare da Lidl la macchina per la pasta che fa tutto da sola e che promette di semplificare la vita in cucina: ecco quando trovarla in negozio e perché sta facendo parlare di sé.

Da Lidl in arrivo la macchina per fare la pasta
In arrivo da Lidl la macchina per fare la pasta che fa tutto da sola

Presto sugli scaffali Lidl comparirà una macchina per la pasta fresca che ha tutte le carte in regola per diventare l’oggetto del desiderio di chi ama mangiare bene senza passare ore ai fornelli. Una di quelle trovate geniali che ti fanno dire: “Perché non l’hanno fatta prima?”. Sembra pensata proprio per chi sogna di preparare tagliatelle, fusilli o ravioli in casa, ma senza sporcare ovunque o perdersi in complicazioni. E a giudicare dall’entusiasmo che si sta creando intorno a lei, il successo pare già scritto.

C’è chi si sta giù organizzando per fare spazio in cucina, chi sogna domeniche lente con la pasta fresca fatta in casa, e chi semplicemente non vede l’ora di provarla. Perché alla fine, diciamolo, chi non ha mai desiderato un aiutante che si occupi di tutto al posto nostro?


Quando arriva da Lidl la macchina per la pasta automatica

Segna questa data: 15 maggio. È il giorno in cui la macchina elettrica per pasta fresca Silvercrest farà il suo debutto nei negozi Lidl. Non un semplice gadget da cucina, ma una piccola rivoluzione domestica. E considerando tutto ciò che contiene la confezione, vale la pena tenerla d’occhio. Dentro ci trovi: otto dischi per cambiare formato ogni volta che ti va, una forma per ravioli, due misurini, un raschietto e perfino un accessorio per la pulizia. Sembra pensata per chi ama variare, ma senza complicarsi la vita. Basta scegliere tra le due modalità preimpostate, da 250 o 500 grammi di farina, premere un tasto e aspettare che la magia accada.


Con un motore da 220 watt, la macchina lavora in modo silenzioso e senza ingombrare troppo. Perfetta anche per chi ha una cucina piccola ma grandi ambizioni gastronomiche. E diciamolo: l’idea di avere un primo piatto fresco, genuino e fatto al momento senza doversi impiastricciare le mani, ha un fascino tutto suo.

Perché la macchina per la pasta Lidl sta facendo parlare tutti

Negli ultimi tempi si è tornati a parlare molto di cucina casalinga. Pane, pizza e adesso anche la pasta: riscoprire il piacere di preparare da sé quello che si porta in tavola è diventato quasi un modo per prendersi cura di sé. E qui entra in gioco questa macchina, che fa il lavoro sporco al posto tuo.

Basta versare gli ingredienti, scegliere il disco, avviare il programma. In pochi minuti iniziano a uscire spaghetti, penne o fettuccine, come in un laboratorio artigianale. Non serve esperienza, non serve forza, non serve nemmeno la voglia di mettersi a impastare a mano: fa tutto lei. E lo fa bene.


Tra i motivi per cui convince c’è anche la sua praticità:

  • Niente mani infarinate: impasta ed estrude da sola
  • Pulizia semplice, grazie agli strumenti inclusi
  • Tanti formati disponibili per variare ogni volta
  • Prezzo accessibile: 89 euro
  • Compatta: entra ovunque, anche in una cucina minimal

In un mondo dove si cerca di risparmiare tempo, soldi e magari anche di mangiare meglio, un oggetto del genere sembra cadere proprio a fagiolo. E non stupisce che in tanti stiano contando i giorni per vederla sugli scaffali.


Una mano in cucina, anche per chi non ci passa volentieri

Non serve essere degli chef per apprezzarla. Anzi, chi solitamente evita di mettersi ai fornelli potrebbe ritrovarsi a scoprire un nuovo piacere. Il bello di questa macchina è che non ti chiede di saper fare nulla: basta accenderla, versare gli ingredienti e il resto viene da sé.

Tutti gli accessori sono pensati per rendere l’esperienza semplice e anche un po’ divertente. Il design è lineare, intuitivo, con pochi comandi e tutto al posto giusto. Una di quelle cose che si imparano a usare già dal primo tentativo.


C’è poi un aspetto che vale la pena sottolineare: questa macchina cambia il modo di fare la spesa. Permette di scegliere ingredienti di qualità, evitare conservanti, e magari provare nuove farine o impasti aromatizzati. Senza fatica, ma con tanta soddisfazione.

Insomma, non serve più essere esperti per godersi un piatto di pasta fatto in casa. Basta un angolino libero sul piano cucina e un pizzico di curiosità. E con un prezzo fissato a 89 euro, non è difficile capire perché questa macchina stia conquistando tutti.

Lidl e la macchina per la pasta

Il 15 maggio non è poi così lontano: tenere d’occhio Lidl potrebbe rivelarsi un’ottima idea.

Foto copertina © Proxima Studio – stock.adobe/© Lidl


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE