Menu Chiudi
Piante e fiori

Cosa seminare a maggio per avere un orto profumato e colorato anche in balcone

Inizia maggio e con lui arriva il momento perfetto per dedicarsi all’orto, anche se lo spazio a disposizione è solo un balcone. Scopri cosa seminare a maggio per trasformare anche il più piccolo angolo urbano in un’esplosione di colori e profumi.

5 piante da mettere nell'orto sul bacone
Scopri cosa seminare a maggio per coltivare un orto aromatico e decorativo, anche in poco spazio.

Profumi che invadono l’aria, tocchi di colore che spuntano dai vasi, foglioline pronte per essere raccolte con un gesto: non serve molto per portare un po’ di magia verde anche sul balcone di casa. Altro che ettari di terreno o attrezzi complicati: con un po’ di attenzione e le varietà giuste, ogni angolo si può trasformare in qualcosa di speciale. Maggio è un mese generoso, uno di quelli in cui sembra che tutto voglia crescere. I semi dormienti si risvegliano di colpo e nel giro di pochi giorni iniziano a fare capolino dalla terra. Basta poco: qualche vaso, un terriccio decente e la voglia di sporcarsi un po’ le mani. E chi ha un balcone con un po’ di sole o una finestra ben esposta è già a metà dell’opera.

Guardare ogni giorno le piantine che crescono, magari con una tazza di caffè in mano, diventa quasi un rito. E se poi ci scappa anche qualche foglia da aggiungere a pranzo… meglio ancora.


Cosa seminare a maggio: erbe aromatiche da balcone

Appena si parla di orto profumato, il pensiero va subito alle erbe aromatiche. Sarà che sono belle, utili e quasi impossibili da far morire. Perfette per chi comincia da zero, ma capaci di sorprendere anche chi ha già il balcone pieno. Il basilico, ad esempio, è un classico intramontabile: gli basta un po’ di sole e il suo profumo riempie l’aria. Il prezzemolo invece è più discreto, ma non per questo meno utile, e ama l’ombra nelle ore più calde. La menta? Bellissima, ma ha la tendenza a prendersi un po’ troppo spazio: meglio tenerla sotto controllo. Origano e timo, invece, sono quelli che se la cavano anche se ci si dimentica di annaffiare.


Cosa piantare a maggio

Non è solo una questione di gusto. Queste piante attirano anche api e insetti buoni, che aiutano a tenere tutto in equilibrio. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di tagliare qualche foglia e usarla subito per condire?

I fiori commestibili per un balcone colorato

C’è chi sogna un balcone che sembri un piccolo giardino segreto, pieno di colori e profumi. E allora perché non unire l’utile al bello con dei fiori commestibili? A maggio è il momento ideale per seminarli: crescono in fretta, piacciono agli occhi e, perché no, anche al palato.


Alcuni non sono solo belli ma anche pratici: tengono lontani gli insetti più fastidiosi e si usano in cucina in modo creativo. Insomma, veri alleati.

  • Nasturzi: un’esplosione di colore e un tocco speziato nei panini o nelle insalate.
  • Calendula: solare e resistente, ha anche proprietà calmanti per la pelle.
Cosa seminare a maggio
Calendula
  • Viola del pensiero: piccola e raffinata, perfetta per guarnire dessert o drink.
  • Borragine: fiori azzurri spettacolari e ideali per rinfrescare una pietanza estiva.

Ognuno ha le sue preferenze, ma con un po’ di fantasia si possono alternare forme, altezze e tonalità, creando un effetto quasi scenografico anche con pochi vasi.


Anche ortaggi e verdure possono essere belli a maggio

Chi l’ha detto che l’orto è solo roba da campagna? Alcuni ortaggi sono così decorativi che sembrano pensati apposta per stare in balcone. E sì, oltre ad essere belli, sono pure buoni.

A maggio, i pomodorini ciliegino sono un must: con i loro grappoli lucidi e rossi, danno soddisfazione sia agli occhi che al palato. I peperoncini, poi, fanno scena anche senza frutti, grazie alle loro foglie brillanti. Le lattughine da taglio crescono così in fretta che sembra quasi magia. E se c’è un vaso profondo a disposizione, le zucchine tonde sono un’avventura da provare: fioriscono in grande stile e regalano ortaggi inaspettatamente decorativi.


Spesso basta davvero poco: un po’ di sole, qualche attenzione e un cucchiaio di compost ogni tanto. Ogni pianta ha il suo carattere, ma tutte possono trovare il loro posto, anche tra ringhiere e mattoni.

Alla fine, seminare in questo periodo è un piccolo investimento di tempo e cura che ripaga con bellezza e sapore.

5 piante da piantare per l'orto e il balcone

E no, non serve un giardino per sentirsi immersi nella natura: a volte basta solo affacciarsi al balcone.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE