Menu Chiudi
Notizie

Novità IKEA 2025: il letto TÄRNKULLEN è già il più desiderato

Il letto TÄRNKULLEN di IKEA, tra le grandi novità del 2025, è già uno dei prodotti più desiderati per chi vuole rinnovare la camera da letto con stile e praticità. La combinazione di estetica e funzionalità lo rende un protagonista assoluto.

Da IkeaTÄRNKULLEN, la struttura letto imbottita
Da Ikea TÄRNKULLEN,
il letto che tuti vogliono

Tra un mercato saturo di proposte standardizzate, il TÄRNKULLEN emerge con una presenza discreta ma decisa. Sarà per quella sua testiera che sembra un abbraccio morbido, o per i dettagli sartoriali che si notano solo da vicino, ma qualcosa colpisce subito. Ogni particolare sembra pensato per durare e accompagnare nel tempo senza perdere fascino. La cura nella scelta dei materiali e l’equilibrio tra stile e comodità lo rendono perfetto per chi cerca un letto bello da vedere ma anche pratico da vivere. E poi c’è la praticità: una fodera lavabile, materiali sostenibili, un montaggio semplice e intuitivo.

Non stupisce che sempre più persone lo abbiano inserito nella lista dei desideri. Del resto, quando un letto riesce a unire bellezza e funzionalità in modo così naturale, la scelta sembra quasi obbligata.


TÄRNKULLEN di Ikea: un letto moderno, elegante e sfoderabile

A colpo d’occhio, il letto TÄRNKULLEN colpisce per il suo design sobrio ma ricercato. La testiera imbottita, leggermente più ampia rispetto alla struttura, crea una silhouette armoniosa, mentre il rivestimento in Tibbleby beige/grigio aggiunge un tocco raffinato. Questo tessuto non è solo bello da vedere: è composto per almeno il 90% da poliestere riciclato, con una finitura leggermente lucida e un discreto motivo a spina di pesce. Ma la vera rivoluzione è nella fodera completamente sfoderabile. Lavabile in lavatrice, si può rimuovere con facilità grazie alla divisione in due pezzi. Un dettaglio che sembra banale ma che cambia tutto per chi ha bambini, animali o semplicemente tiene alla pulizia.


E poi c’è quella sensazione di morbidezza. Il letto invita a sedersi, a leggere, a rilassarsi. Si direbbe che non è solo un letto: è uno spazio da vivere.

Perché TÄRNKULLEN è tra i più desiderati del 2025

Si parla spesso di arredi intelligenti, ma cosa rende un letto davvero desiderabile? IKEA sembra aver trovato la formula perfetta. TÄRNKULLEN non è solo bello da vedere: è anche funzionale, sostenibile e facile da adattare a ogni stile. Il tipo di letto che riesce a mettere tutti d’accordo, anche chi ha gusti molto diversi in casa:

  • La base a doghe LURÖY, inclusa nel modello, assicura comfort e traspirabilità: le doghe curve si adattano al corpo e lasciano circolare l’aria sotto il materasso.
  • La struttura è leggera ma resistente, facile da montare anche da soli.
  • Sotto il letto, lo spazio è sufficiente per far passare l’aspirapolvere senza problemi.
  • Le gambe in rovere completano il look con un dettaglio naturale e solido.

Inoltre, IKEA ha pensato anche alla voglia di cambiare: è possibile acquistare fodere aggiuntive, nello stesso stile o in una variante diversa. Un modo semplice per rinnovare la stanza senza cambiare l’intero letto.


Tutto questo ha reso il TÄRNKULLEN uno degli arredi più cercati nelle preview 2025. Non è solo un effetto moda: è una risposta concreta a chi cerca equilibrio tra estetica e funzionalità.

Dettagli che fanno la differenza

A volte basta poco per innamorarsi di un mobile. Una cucitura ben fatta, una texture che cattura la luce, la sensazione di ordine che si percepisce appena entrati in camera. TÄRNKULLEN gioca proprio su questi piccoli dettagli.


Il tessuto Tibbleby, oltre alla sostenibilità, ha un effetto visivo particolare: non riflette la luce in modo piatto, ma crea movimento e profondità. La testiera imbottita è comoda anche solo per appoggiarsi e guardare una serie TV, e la struttura è pensata per integrarsi sia in ambienti moderni che più classici.

Chi arreda sa bene quanto sia importante poter contare su mobili che non stancano. Il design del TÄRNKULLEN è senza tempo, ma con quel guizzo in più che evita l’effetto anonimo. Non si impone mai, ma riesce comunque a farsi notare.


Un mobile di questo tipo non è solo un acquisto, è quasi una dichiarazione: attenzione ai materiali, cura per i dettagli, amore per la casa. E in tempi in cui si cerca sempre più qualità nella quotidianità, tutto questo ha un valore. Il tutto a un prezzo accessibile: 279 euro, per un letto che sembra uscito da una rivista di design.

C’è da scommettere che questo letto diventerà uno dei più fotografati sui social, soprattutto tra chi ama l’interior design accessibile ma ricercato.

Ikea e il letto imbottito più richiesto del 2025

E per chi è alla ricerca di un restyling senza rivoluzioni, potrebbe essere davvero il punto di partenza perfetto.

Foto copertina © ifeelstock – stock.adobe.com / Foto © Ikea


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE