Menu Chiudi
Casa e giardino

Come creare una parete profumata con legno, lavanda e corda

La parete profumata in legno e lavanda è una soluzione naturale, decorativa e rilassante per rinfrescare l’ambiente estivo con poco. Basta qualche ramo secco, spago e mazzetti di fiori secchi per trasformare una parete vuota in un angolo d’atmosfera.

Parete profumata con legno, lavanda e corda
Come creare una parete profumata con legno, lavanda e corda

Quando si parla di atmosfera estiva in casa, spesso si pensa subito ai colori chiari, alla luce e al fresco. Ma anche il profumo può fare la differenza, e in modo sorprendentemente potente. Una parete che sa di lavanda, decorata con materiali semplici come il legno grezzo e la corda naturale, riesce a evocare sensazioni profonde: calma, cura, un senso di appartenenza.

Non serve essere esperti di bricolage, né investire in decorazioni costose. Bastano pochi elementi, magari già in casa, e un pizzico di creatività che dia forma al proprio gusto. Vecchie assi dimenticate in garage diventano cornici, rami secchi si trasformano in sostegni poetici, mentre la lavanda essiccata porta con sé tutta la luce delle colline estive. Ed è anche un ottimo modo per dare nuova vita a materiali semplici, raccolti con attenzione o conservati con affetto nel tempo.


Dove posizionarla (e perché funziona)

La parete profumata può essere allestita in diversi punti della casa: nell’ingresso, per accogliere con una nota di freschezza; in bagno, dove si abbina all’umidità con un effetto rilassante; o in camera da letto, per creare una zona intima e calma.


Funziona perché unisce l’aspetto visivo e quello olfattivo: il legno grezzo assorbe e diffonde profumi naturali, mentre la lavanda (anche se secca) continua a emanare il suo aroma per settimane. Inoltre, il gioco di spaghi, nodi e mazzetti appesi crea movimento visivo, rompe la monotonia e arreda senza invadere.

Come realizzarla in pochi passaggi

L’ideale è partire da una base semplice: una tavola in legno grezzo, anche una vecchia mensola smontata può andare bene. La si può lasciare al naturale o trattare con una leggera levigatura per rimuovere schegge.

A questo punto, si taglia della corda di juta o spago spesso in lunghezze diverse. Con dei piccoli chiodi o gancetti si fissano le corde alla tavola, lasciando penzolare i capi liberi verso il basso o creando delle diagonali incrociate.


Ai capi delle corde si possono legare:

  • mazzetti di lavanda essiccata con fiori ben conservati
  • rametti di rosmarino o timo per un profumo più deciso
  • piccoli sacchetti in lino riempiti con fiori, spezie o scorze di agrumi

Come creare una parete profumata


La composizione può essere simmetrica o del tutto irregolare: l’effetto migliore è quello un po’ spontaneo, non troppo calcolato.

Come mantenerla profumata a lungo

Anche se i fiori secchi mantengono a lungo l’aroma, con il tempo possono perdere intensità. Per ravvivare il profumo, basta spruzzare ogni tanto una miscela di acqua e olio essenziale di lavanda direttamente sui mazzetti.


Un’altra idea è inserire tra i nodi qualche batuffolo di cotone imbevuto, ben nascosto. Se si usano sacchetti in tessuto, si possono riempire e sostituire facilmente ogni due o tre settimane con nuovi ingredienti profumati.

Importante anche la posizione: meglio evitare zone troppo umide o esposte alla luce diretta, che accelerano la perdita di profumo.

Un dettaglio che cambia l’atmosfera

Realizzare una parete profumata con elementi naturali è un gesto semplice che cambia davvero la percezione di uno spazio. Non solo lo decora, ma lo anima, lo rende più vivo e personale.

In un’estate calda, dove si cerca leggerezza e respiro in casa, una parete così diventa un punto di riferimento visivo e sensoriale. E ogni volta che si passa accanto, anche solo sfiorandola con lo sguardo, torna un’idea di cura, di attenzione, di bellezza leggera.

Il profumo della lavanda, specie nelle ore più quiete della giornata, si diffonde in modo discreto ma avvolgente. La texture del legno grezzo regala una sensazione tattile rassicurante, quasi familiare.

Come creare una parete profumata con legno, lavanda e corda

E la corda, con i suoi intrecci semplici, aggiunge una nota rustica che rende tutto più autentico. In fondo, bastano un ramo, qualche fiore e un po’ di spago per trasformare una parete qualunque in un piccolo angolo d’estate.

Foto © stock.adobe e Foto AI


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE