Menu Chiudi
Casa e giardino

Perché il parquet si rovina con la pulizia quotidiana? Le 3 mosse salva-lucido

Il parquet si rovina con la pulizia quotidiana se non si presta attenzione a pochi, ma fondamentali, dettagli. Eppure, con le giuste accortezze, è possibile mantenere il pavimento sempre lucido e come nuovo.

come fare la pulizia quotidiana del parquet
Scopri perché il parquet si rovina con la pulizia quotidiana e le 3 mosse salva-lucido

Chi ama il parquet sa bene quanto sia delicato e quanto basti poco per segnare la superficie. A volte anche una piccola disattenzione compromette la brillantezza. È interessante notare che molti danni non derivano da incidenti o usura estrema, ma proprio dalle abitudini di pulizia.

Alcuni pensano che più si lava meglio sia, ma non è così. Inoltre capita spesso che i detergenti rovinino il film protettivo senza accorgersene. E allora, come si può evitare di opacizzarlo ogni giorno? Scopri subito le 3 mosse salva-lucido che possono fare la differenza.


Perché il parquet si rovina con la pulizia quotidiana

A prima vista, pulire ogni giorno può sembrare la scelta più logica per proteggere il parquet da polvere e sporco. Ma è qui che si nascondono le insidie. L’uso costante di detergenti aggressivi e strumenti inadeguati porta a una perdita di lucentezza e a un deterioramento precoce del legno. A volte basta un gesto ripetuto male per rendere il parquet opaco.


Si tende a credere che basti un panno umido per eliminare lo sporco, ma l’umidità eccessiva penetra nelle fibre del legno causando rigonfiamenti o crepe sottili che appaiono quasi all’improvviso. Alcuni detergenti con ammoniaca o alcool sciolgono il film protettivo e lasciano aloni difficili da eliminare, rovinando la bellezza naturale del pavimento.

Spesso si vedono anche scope con setole dure o aspirapolvere senza spazzole adatte che con il tempo graffiano irrimediabilmente la superficie. Non sorprende che la pulizia quotidiana, se fatta nel modo sbagliato, diventi un nemico silenzioso per il parquet.

Le 3 mosse salva-lucido da mettere in pratica

Prima di pensare di dover cambiare pavimento o rassegnarsi a un parquet opaco, è utile conoscere alcune strategie semplici ma efficaci. Questi suggerimenti pratici possono fare davvero la differenza anche se sembrano banali a prima vista, e vale la pena provarli senza esitazione:


  • Usare panni in microfibra ben strizzati: l’acqua è la principale nemica del legno. Meglio un panno leggermente umido che evita di bagnare troppo la superficie e riduce il rischio di aloni fastidiosi o rigonfiamenti.
  • Scegliere detergenti neutri e specifici: niente candeggina, ammoniaca o alcool. Esistono prodotti studiati apposta per il parquet che detergono senza rovinare la finitura, lasciando un delicato profumo e una sensazione di pulito naturale.
  • Aspirapolvere con spazzole morbide: il modo migliore per eliminare la polvere senza lasciare graffi. Evitare robot aspirapolvere economici con setole rigide, spesso troppo aggressivi, che a lungo andare segnano le superfici più delicate.

Con queste semplici mosse, la differenza è evidente già dopo poche settimane: il parquet ritrova la sua lucentezza naturale, la superficie appare più uniforme e si riduce il rischio di danni irreparabili, rendendo l’ambiente più accogliente e luminoso.

Errori comuni nella manutenzione del parquet

Molti errori sono frutto di buone intenzioni. Si pensa di fare il massimo per la pulizia e invece si accelera il processo di deterioramento. Spesso chi vuole un parquet perfetto non si accorge che sta danneggiando la superficie. Tra gli sbagli più frequenti ci sono comportamenti da evitare come:


  • Lavare con troppa acqua, lasciando pozzetti che si infilano tra le assi e rigonfiano il legno.
  • Strofinare con spugne abrasive per rimuovere macchie ostinate, che graffiano la finitura.
  • Applicare cere o oli non compatibili con il tipo di parquet, creando un film opaco o appiccicoso che attira la polvere.

Un altro errore comune è trascurare la ventilazione durante la pulizia, aumentando l’umidità residua. È sempre meglio leggere le indicazioni del produttore e, in caso di dubbio, affidarsi a professionisti per la manutenzione straordinaria, per evitare sorprese.

soluzioni parquet si rovina con la pulizia quotidiana


Curioso di vedere quanto il parquet può tornare brillante se trattato con cura? Questo è il momento perfetto per cambiare abitudini e dare nuova vita al pavimento di casa.

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE