Lavatrice e lavastoviglie profumate sono il sogno di chi ama la casa sempre ordinata e fresca. Basta un semplice trucco, naturale ed economico, da aggiungere ai cicli di lavaggio per fare la differenza.

Capita spesso di aprire lo sportello della lavatrice e percepire un odore poco gradevole, quasi di umido. O peggio ancora, di ritrovarsi i piatti apparentemente puliti ma con un retrogusto sgradevole appena usciti dalla lavastoviglie. E la cosa sorprendente è che accade anche se questi elettrodomestici vengono utilizzati spesso. Anzi, paradossalmente, proprio l’uso quotidiano rischia di renderli più vulnerabili a certi problemi. Accumuli di umidità, detersivo e residui alimentari finiscono per creare un ambiente perfetto per muffe e odori stagnanti. A quel punto, il bucato non profuma più di fresco e i bicchieri sembrano assorbire l’odore del cestello.
E allora, come si fa a riportare una sensazione di pulito autentico, quella che si percepisce appena si apre lo sportello? La risposta è più semplice di quanto sembri. Nessuna magia e nessun prodotto miracoloso da supermercato: basta un ingrediente che probabilmente è già nella dispensa. Un rimedio naturale, efficace e alla portata di tutti. Curioso di sapere quale?
Il trucco naturale per una lavatrice profumata
Si crede che per mantenere la lavatrice sempre in forma servano solo detersivi e anticalcare. In realtà, uno degli alleati più efficaci e profumati è il bicarbonato di sodio. Versarne un cucchiaio direttamente nel cestello, una volta a settimana, è un gesto piccolo ma decisivo. Questo ingrediente ha un potere assorbente naturale: elimina i cattivi odori e regala ai capi un profumo neutro e piacevole. Niente fragranze chimiche, niente residui pesanti sui tessuti. Solo una freschezza autentica.
Meglio ancora se combinato con qualche goccia di olio essenziale di lavanda o limone. In questo caso, si può versare il bicarbonato in una ciotolina piccola, aggiungere l’olio essenziale e posizionarla nel cestello vuoto prima di avviare un ciclo a vuoto ad alta temperatura. Il risultato? Una lavatrice che profuma di pulito, senza dover comprare additivi specifici. E la sensazione, aprendo lo sportello, cambia completamente.
Come rendere la lavastoviglie fresca e profumata
Vale lo stesso principio anche per la lavastoviglie. Spesso si pensa che lavando a 70 gradi, tutto sia sempre perfettamente igienizzato. Ma l’odore che resta, a volte, racconta un’altra storia.
Qui entrano in gioco alcuni rimedi semplici, da usare ciclicamente:
- Bicarbonato e limone: basta un cucchiaio di bicarbonato e qualche goccia di succo di limone sul fondo della lavastoviglie, da inserire prima del ciclo di lavaggio.
- Aceto bianco: un bicchiere sul ripiano superiore, ogni 7-10 giorni, elimina grassi e odori.
- Scorze di agrumi: messe nel cestello delle posate durante un ciclo a vuoto, lasciano una fragranza naturale.
La costanza è la chiave: anche solo un rimedio a settimana, alternato, può mantenere l’elettrodomestico sempre in forma e privo di quel classico odore stagnante.
Occhio alle guarnizioni e ai filtri: ecco cosa non dimenticare
Spesso si sottovalutano i dettagli. Ma proprio lì si annidano sporco e batteri. Le guarnizioni della lavatrice, ad esempio, tendono ad accumulare residui di detersivo e muffa. Basta passarle con un panno imbevuto di aceto e bicarbonato, una volta ogni due settimane, per evitare problemi.
E i filtri? Fondamentali. Se sono ostruiti, i cattivi odori si amplificano. Andrebbero controllati almeno una volta al mese, sia nella lavatrice che nella lavastoviglie. Basta svitarli, sciacquarli sotto acqua corrente e, se serve, lasciare agire un po’ di aceto per sciogliere il grasso.
Infine, un accorgimento spesso ignorato: lasciare sempre aperto lo sportello dopo ogni lavaggio. Un gesto semplice che evita la formazione di condensa e, di conseguenza, dei cattivi odori.
Molti pensano che servano prodotti costosi o formule chimiche per risolvere questi problemi. In realtà, basta un pizzico di attenzione, qualche trucco naturale e un po’ di costanza.
Il risultato? Lavatrice e lavastoviglie che profumano davvero di pulito.
Foto © stock.adobe