Menu Chiudi
Turismo

I 3 villaggi spagnoli sul mare dove la vita costa poco

Scoprire i villaggi spagnoli sul mare dove la vita costa poco significa aprire una finestra su una quotidianità più semplice, autentica e sorprendentemente accessibile. Qui il mare è sempre a due passi, il sole non smette mai di brillare e il portafoglio ringrazia.

Villaggi spagnolo dove si spende poco
Scopri i villaggi spagnoli sul mare dove la vita è davvero economica

Quando si pensa ai piccoli borghi sul mare in Spagna, spesso vengono in mente immagini da cartolina, ristoranti di lusso e case vacanze con prezzi alle stelle. Ma la realtà, per fortuna, può sorprendere. In alcuni angoli meno frequentati, esistono ancora villaggi sul mare dove si vive bene con pochi soldi, lontani dal turismo di massa e immersi in una dimensione più lenta e autentica. Non è raro imbattersi in case affacciate sull’acqua a cifre incredibilmente basse, o in bar di paese dove con pochi euro si pranza guardando il tramonto. Chi sta considerando un trasferimento, una fuga stagionale o semplicemente sogna un ritmo di vita diverso, potrebbe trovare la risposta proprio qui.

E se ci si stesse chiedendo da dove cominciare, ecco tre villaggi da mettere subito in lista: tre mete affacciate sul mare, ognuna con un’identità precisa e un costo della vita sorprendentemente leggero.


Villajoyosa, villaggio spagnolo sul mare dove la vita costa poco

Situata sulla Costa Blanca, Villajoyosa colpisce subito per le sue case variopinte affacciate sul mare. Un tempo villaggio di pescatori, oggi conserva quell’atmosfera rilassata e un po’ bohémien che la rende irresistibile. Si crede spesso che le mete vicino a Alicante siano tutte inflazionate, ma Villajoyosa smentisce questa idea. Qui la vita quotidiana costa meno rispetto alle località turistiche più famose: gli affitti partono da cifre molto contenute, soprattutto per chi sceglie zone leggermente interne ma sempre raggiungibili a piedi dalla spiaggia. Anche mangiare fuori non è un lusso: tapas e vino locale si trovano a prezzi più che abbordabili.


Villaggi spagnoli

In più, la cittadina è famosa per il suo cioccolato artigianale, con una tradizione che risale al XIX secolo. Visitare una delle sue storiche fabbriche è quasi un rito. E mentre si sorseggia un café con vista sull’oceano, è difficile non domandarsi: perché non restarci per sempre?

Almuñécar, tra palme, storia e spiagge tranquille

Sulla Costa Tropicale dell’Andalusia si nasconde Almuñécar, un luogo che mescola rovine romane, coltivazioni di mango e spiagge dalla sabbia scura. Il nome non salta subito fuori nei cataloghi turistici, ma è proprio questo il suo bello.


La qualità della vita è alta e i prezzi sorprendentemente bassi, soprattutto nei quartieri non direttamente affacciati sul mare. Ecco cosa si può trovare qui:

  • Mercati locali con frutta tropicale a prezzi ridicoli
  • Appartamenti in affitto a partire da 300-400 euro al mese
  • Un clima mite tutto l’anno, ideale anche per i pensionati
  • Un lungomare vivace ma mai caotico

La Spagna e i suoi villaggi sul mare


Almuñécar riesce a coniugare la tranquillità della provincia con piccoli lussi quotidiani, come una colazione in terrazza o una passeggiata tra palme e rovine fenicie. Perfetta per chi cerca mare, sole e lentezza, senza sacrificare il comfort.

Cedeira, il villaggio gioiello nascosto della Galizia

Dimentica le coste bruciate dal sole del sud: Cedeira, in Galizia, offre un paesaggio completamente diverso, fatto di scogliere verdi, spiagge selvagge e un’aria quasi celtica. Qui il mare è più impetuoso, i ritmi più lenti, i turisti quasi assenti.


Il costo della vita? Ancora più basso che altrove. È interessante notare come in questa zona il mercato immobiliare sia ancora accessibile, con case di pietra affacciate sull’Atlantico proposte a prezzi inimmaginabili altrove. La gastronomia è un altro punto a favore: frutti di mare freschissimi, zuppe di pesce e sidro galiziano a pochi euro.

Cedeira è il posto ideale per chi ha voglia di ritrovare un contatto autentico con la natura, magari leggendo un libro al suono delle onde o facendo una passeggiata tra i fari e le scogliere.

Questi tre villaggi dimostrano che una vita vista mare, in Spagna, non dev’essere per forza un lusso da pochi. Spesso, basta solo guardare un po’ più in là delle solite destinazioni. Chi lo sa, magari il prossimo caffè con vista sarà proprio in uno di questi angoli nascosti.

Villaggi spagnoli sul mare da scoprire

Vale la pena considerarlo davvero.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE