Le begonie più resistenti sono perfette per abbellire le fioriere, sia in zone soleggiate che ombreggiate. Scopri quali varietà scegliere per avere balconi sempre fioriti e rigogliosi, con poca manutenzione e tanta resa.
Tra le piante da esterno, la begonia si guadagna un posto d’onore: adattabile, decorativa e sorprendentemente robusta. Le sue varietà riescono a dare colore anche nei contesti più difficili, dai balconi battuti dal sole alle zone più ombrose del giardino. Non è un caso che sia una delle piante più consigliate per chi vuole un tocco di bellezza senza troppi pensieri. Soprattutto se si scelgono le varietà più resistenti, capaci di cavarsela anche in condizioni non proprio ideali. E se si ha poco tempo per annaffiature o concimi, ancora meglio.
Un consiglio? Inizia sempre osservando dove posizionerai le fioriere: è l’esposizione a fare la differenza. A seconda che siano in pieno sole o all’ombra, esistono begonie perfette per ogni situazione. Ed è proprio qui che inizia il bello.
Le begonie ideali per fioriere soleggiate
Quando si parla di fioriere esposte al sole, molti storcono il naso pensando che le begonie non siano adatte. E invece esistono varietà selezionate proprio per resistere al caldo e alla luce diretta. Alcune begonie sono state create apposta per sopportare condizioni difficili. Hanno un portamento generoso, una fioritura lunga e colori vivaci che resistono anche nelle estati più calde. Queste varietà non temono il sole diretto e si prestano bene a essere coltivate in vasi e fioriere, anche su balconi battuti dal caldo. Nonostante l’apparenza delicata, alcune begonie amano il sole e rispondono con una crescita esplosiva. È importante scegliere le varietà giuste e assicurare un terreno ben drenato. Le fioriere soleggiate diventano così piccole oasi colorate, senza bisogno di cure costanti.
Tra le più adatte ci sono la Begonia Dragon Wing, con le sue foglie verdi brillanti e fiori rossi o rosa instancabili, e la Begonia Big, apprezzata per le foglie lucide, i fiori appariscenti e la crescita rapida. La Begonia Boliviensis, con i suoi fiori arancio o rossi a cascata, ama il sole pieno, mentre la ‘Santa Cruz Sunset’ si distingue per la resistenza alla siccità. Infine, la Begonia x benariensis rappresenta una nuova generazione di ibridi selezionati proprio per tollerare alte temperature e luce intensa. Queste varietà amano le posizioni luminose ma non disdegnano un po’ d’ombra nelle ore più calde. Importante è il drenaggio: acqua sì, ma mai ristagni.
Le varietà migliori per zone ombreggiate
Chi ha un balcone in ombra sa quanto sia difficile trovare piante che fioriscano bene. Ecco perché le begonie diventano delle vere alleate. Alcune varietà, infatti, non solo tollerano l’ombra, ma la preferiscono.
Tra le più affidabili c’è la classica Begonia Semperflorens: piccola, compatta, instancabile. Fiori bianchi, rosa o rossi che si alternano senza sosta per mesi. Ideale per chi vuole una fioriera sempre curata con il minimo sforzo.
Poi c’è la Begonia Rex, coltivata più per il fogliame che per i fiori. Le sue foglie colorate e screziate regalano un tocco decorativo anche nelle zone più buie.
E ancora:
- Begonia Tuberosa: fiori grandi, colori vivaci, cresce bene in mezz’ombra.
- Begonia Escargot: particolare per la forma a spirale delle foglie, molto ornamentale.
- Begonia Maculata: foglie a pois e portamento elegante, perfetta anche per ambienti coperti.
La cosa interessante è che molte begonie da ombra resistono anche al fresco. Alcune varietà, come la Tuberosa, si adattano bene anche alle fioriere in autunno.
Fioriere belle tutto l’anno? Sì, con le giuste begonie
Spesso si pensa che le begonie siano stagionali, ma con un minimo di cura possono durare più a lungo. Alcune varietà resistono fino ai primi freddi, altre si possono svernare in casa.
Per ottenere il meglio è importante scegliere contenitori con buon drenaggio e utilizzare un terriccio leggero ma ricco di sostanze nutritive. Durante la fioritura, una concimazione regolare ogni quindici giorni aiuta a mantenere la pianta vigorosa e generosa. Rimuovere i fiori secchi stimola invece la produzione di nuovi boccioli, mantenendo la fioriera ordinata e sempre colorata.
Curioso come una pianta così semplice possa offrire così tante varianti, vero? Eppure è proprio la loro adattabilità a renderle speciali. Basta un po’ di attenzione iniziale e il gioco è fatto.
Chi ama fioriere sempre piene e ordinate, troverà nelle begonie delle alleate instancabili.
E tra sole e ombra, il colore non mancherà mai.
Foto © stock.adobe