Menu Chiudi
Piante e fiori

Con i vasi in coccio proteggi le radici dal surriscaldamento: ecco perché

I vasi in coccio sono ideali per coltivare le tue piante all’aperto: aiutano a mantenere fresche le radici anche nelle giornate più torride. Ma perché proprio questo materiale fa la differenza? E come usarlo al meglio?

L'importanza dei vasi di coccio
Con i vasi in terracotta le radici restano fresche anche sotto il sole: scopri il motivo

Quando si parla di coltivare piante sane e rigogliose, il materiale del vaso non è affatto un dettaglio secondario. Anzi, può fare una differenza enorme, anche se spesso lo si sottovaluta. Il coccio, o terracotta che dir si voglia, è uno di quei materiali che continuano a dire la loro anno dopo anno. Bello, certo, ma anche pieno di qualità che non saltano subito all’occhio. Chi ha già provato a usare vasi di plastica in pieno sole sa bene cosa succede: il terreno diventa bollente, l’acqua evapora nel giro di poche ore e le radici iniziano a soffrire. In fondo basta poco per cambiare la situazione: un vaso diverso, un materiale più adatto, e le piante iniziano a reagire subito meglio.

E allora la domanda sorge spontanea: cosa c’è davvero dietro il successo dei vasi in coccio quando si tratta di combattere il caldo? Scoprirlo può fare la differenza prima di scegliere il prossimo contenitore.


Perché i vasi in coccio difendono le radici dal caldo

La cosa affascinante della terracotta è che si comporta quasi come una seconda pelle per le piante. È porosa, respira, lascia uscire l’umidità in eccesso e mantiene stabile la temperatura all’interno. Un comportamento decisamente diverso da quello della plastica, che trattiene calore come una pentola sotto il coperchio. Il risultato? Radici cotte al vapore. Il coccio invece assorbe parte dell’umidità e regola il microclima del terreno, come se avesse un suo modo tutto naturale per prendersi cura delle piante. In piena estate, quando l’asfalto scotta e l’acqua evapora nel giro di un’ora, un vaso in terracotta riesce a tenere sotto controllo il calore, come una sorta di scudo termico.


E oltre al lato funzionale, c’è da dire che questi vasi hanno anche un loro fascino senza tempo. Si integrano alla perfezione tra piante, fiori, pietre e legno, regalando quel tocco rustico che trasforma anche un semplice balcone in un angolo da copertina.

Quando conviene davvero usarli (e qualche limite da considerare)

Certo, non esiste il vaso perfetto per ogni occasione. Ma in alcune situazioni, è chiaro che la terracotta gioca un ruolo da protagonista. Le sue caratteristiche la rendono adatta a contesti in cui altri materiali fanno fatica. Pensare che basti un vaso qualsiasi può essere un errore, soprattutto se si coltivano piante più sensibili. E poi, diciamolo: un vaso in coccio ha anche quel qualcosa in più che cattura lo sguardo. Vale davvero la pena capire quando usarlo.

  • Terrazzi esposti al sole per gran parte della giornata
  • Giardini in regioni con estati molto calde
  • Piante aromatiche come rosmarino, salvia o timo
  • Piante che soffrono facilmente l’umidità in eccesso
  • Coltivazioni in stile naturale o biologico, che richiedono materiali traspiranti

Va detto però che qualche piccolo difetto ce l’ha. Il coccio è più pesante, quindi non sempre comodo da spostare. E se cade, beh… spesso non si salva. Inoltre, assorbe parecchia acqua: questo vuol dire che, in estate, le irrigazioni vanno seguite con un po’ più di attenzione. Ma in fin dei conti, se si cerca il benessere delle piante, vale sicuramente la pena considerarlo.


Vuoi piante più sane e resistenti? Il vaso giusto è il primo passo

Si pensa spesso che bastino acqua e sole per avere piante felici. Ma non è proprio così. Anche il vaso ha il suo peso, eccome. E i vasi in coccio, nel loro silenzio, fanno un lavoro prezioso. Offrono stabilità, traspirazione e quel microclima che le radici adorano.

In fondo, le radici sono come il motore nascosto di ogni pianta. Se stanno bene loro, tutto il resto segue. Perché rischiare allora con contenitori che si surriscaldano o trattengono troppa umidità? Meglio puntare su un materiale che lavora in sintonia con la natura.


Provare non costa nulla: basta spostare una pianta in un vaso di coccio e osservare come reagisce.

I vasi di coccio proteggono le radici


A volte, i cambiamenti più piccoli sono quelli che danno i risultati più sorprendenti.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE