Menu Chiudi
Piante e fiori

3 piante che allontanano formiche e zanzare dai davanzali

Vuoi tenere lontane formiche e zanzare dai davanzali in modo naturale? Alcune piante aromatiche e ornamentali possono aiutarti a creare una barriera efficace, profumata e anche bella da vedere.

Piante che tengono lontani gli insetti dai davanzali
Tre piante che tengono lontane formiche e zanzare dai tuoi davanzali

Quando si parla di insetti fastidiosi in casa, subito si pensa a quei ronzii insistenti vicino alle orecchie, oppure alle file di formiche che spuntano misteriosamente da ogni fessura. Davvero, basta una finestra lasciata socchiusa e loro sembrano saperlo. Ma chi ha detto che per tenerli lontani servano solo spray chimici dal profumo pungente o trappole sgradevoli da guardare? In molti casi, la soluzione si trova proprio in natura. Ci sono piante aromatiche e ornamentali che non solo decorano, ma svolgono anche una funzione protettiva. E la cosa più interessante è che si trovano ovunque: nei vivai, nei supermercati, persino al mercato rionale.

Chi ha a disposizione anche solo un piccolo davanzale, può sfruttarlo al massimo scegliendo le varietà giuste. In fondo, è proprio da lì che spesso entrano gli insetti. Tanto vale renderlo una sorta di trincea naturale, profumata e bella da vedere. Perché non creare un piccolo angolo verde che sia anche una barriera silenziosa contro formiche e zanzare?


Geranio odoroso: bellezza e profumo contro le zanzare

Tra tutte le piante aromatiche che si usano per allontanare le zanzare, il geranio odoroso è uno dei più efficaci. Non va confuso con il geranio classico da balcone: quello “odoroso” ha foglie ricche di oli essenziali che emanano un forte odore simile a quello del limone o della citronella. Il bello è che, oltre ad essere utile, è anche decorativo. I fiori possono essere rosa, viola o bianchi, e le foglie hanno forme particolari, quasi arabescate.


Piante contro gli insetti

Si crede che il profumo intenso delle sue foglie riesca a confondere l’olfatto delle zanzare, che non riescono più a orientarsi verso la pelle umana. Anche le formiche tendono a evitare i vasi di questa pianta, probabilmente perché irrita i loro recettori. Meglio posizionare il vaso proprio vicino alle finestre o nei punti in cui si notano più spesso gli insetti. E attenzione a non esagerare con l’acqua: il geranio ama il sole ma soffre i ristagni.

Menta: rinfrescante, utile e poco amata dalle formiche

Un’altra pianta facile da trovare e coltivare, anche in vaso, è la menta. Non è solo una delle erbe più usate in cucina, ma anche una vera alleata nella lotta contro insetti indesiderati. Il suo aroma fresco è piacevole per le persone, ma sorprendentemente sgradito a molti piccoli ospiti indesiderati.


Le formiche, in particolare, sembrano non sopportare affatto il suo profumo. Il mentolo pare interferire con i loro segnali chimici, rendendo difficile per loro comunicare o orientarsi. Questo fa della menta una scelta strategica per chi vuole proteggere i davanzali senza ricorrere a prodotti chimici.

Le piante contro gli insetti sui davanzali


Per ottenere il massimo effetto repellente, ecco qualche consiglio pratico:

  • scegli una varietà a foglia larga, generalmente più resistente e aromatica
  • mantieni il terreno costantemente umido ma senza esagerare con l’acqua
  • pota spesso per stimolare la crescita e aumentare la diffusione del profumo
  • posiziona i vasi vicino a finestre o porte dove noti la presenza di formiche
  • strofina delicatamente qualche foglia sulle superfici per potenziarne l’effetto

Lavanda: la barriera profumata per insetti (e per il relax)

Ultima, ma non certo per efficacia, la lavanda. Simbolo di calma e bellezza, questa pianta mediterranea ha un altro vantaggio nascosto: è uno dei repellenti naturali più noti contro zanzare e formiche.


Il suo profumo intenso è apprezzato dagli esseri umani, ma poco gradito agli insetti. E a differenza di tanti rimedi artificiali, non ha controindicazioni.

La lavanda è anche piuttosto resistente: tollera bene il sole diretto e ha bisogno di poca acqua. Perfetta, quindi, per chi non ha il pollice verde ma vuole comunque proteggere la casa in modo elegante.

Può essere piantata in vasi lunghi da tenere sui davanzali, oppure si può utilizzare essiccata, adagiandola in sacchetti da mettere vicino alle finestre. In alternativa, si può anche strofinare qualche fiore direttamente sulle superfici esposte per un effetto più immediato.

Curioso che una pianta così bella e profumata sia anche un vero incubo per zanzare e formiche, vero?

In definitiva, se si desidera proteggere i davanzali in modo naturale e decorativo, queste tre piante rappresentano una scelta vincente.

Piante contro zanzare e formiche

Basta poco per trasformare un punto d’ingresso in un angolo green, profumato e… protetto.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE