Menu Chiudi
Casa e giardino

Questo barattolo con limone e bicarbonato assorbe l’umidità e profuma tutto

Questo barattolo con limone e bicarbonato assorbe l’umidità e profuma tutto: un rimedio naturale, semplice ed economico per migliorare l’aria di casa tua.

Barattolo con limone e bicarbonato contro l'umidità
Limone e bicarbonato in un barattolo: profuma e assorbe l’umidità senza sforzi

C’è chi compra profumatori di ogni tipo, e chi invece ha scoperto un trucco casalingo che fa il suo effetto senza troppe complicazioni: un vasetto di vetro, mezzo limone e un cucchiaio di bicarbonato. Nulla di più. Sembra uno di quei consigli da rivista vecchia, ma a quanto pare funziona.

Profumare l’ambiente e tenere sotto controllo l’umidità senza dover ricorrere a spray chimici è più facile di quanto si pensi. Basta aprire un barattolo e dimenticarsene lì per qualche giorno. In poco tempo, l’aria diventa più leggera, meno stagnante. Funziona particolarmente bene in bagno, ma anche in cucina e in quegli armadi dove si infilano coperte che sanno di chiuso. Qualcuno lo trova persino decorativo, specie se sistemato con gusto. E alla fine, si capisce che non serve sempre complicarsi la vita: basta poco.


Come funziona il barattolo con limone e bicarbonato contro l’umidità

Non ci sono incantesimi, solo un’accoppiata semplice: bicarbonato di sodio e limone. Il primo ha questa capacità di assorbire l’umidità e neutralizzare gli odori. Il secondo, invece, rilascia un profumo fresco e leggero, che ricorda la pulizia senza risultare invadente. Un barattolo aperto con dentro questi due ingredienti fa il suo lavoro in silenzio: il bicarbonato si occupa del vapore in eccesso, mentre il limone diffonde piano piano il suo aroma. Nessuna reazione strana, niente schiume o vapori. Solo una specie di alleanza naturale.


Ah, e non serve nemmeno spremere il limone. Tagliarlo a metà e appoggiarlo sopra al bicarbonato basta. Così si evita di fare pasticci e il profumo resta più a lungo.

Dove usare questo profumatore naturale fai-da-te

Si adatta un po’ ovunque, soprattutto negli angoli della casa dove l’aria non circola tanto. E non richiede prese elettriche o strani dispositivi: lo appoggi su una mensola ed è fatta. C’è chi lo mette negli armadi del cambio stagione, per evitare quel classico odore da chiuso. E pare che funzioni anche nei bagni ciechi, dove l’umidità è sempre dietro l’angolo.

  • Nel bagno, per dire addio ai ristagni di odori.
  • In cucina, accanto alla pattumiera o vicino al forno.
  • Negli armadi, per mantenere i tessuti freschi.
  • Dentro la scarpiera, dove le scarpe fanno spesso disastri.
  • Vicino alla lettiera del gatto, senza disturbare l’animale.

E poi ci sono i posti dimenticati: il ripostiglio, l’auto parcheggiata al sole, la lavanderia. Anche lì può fare miracoli.


Volendo, si può rendere il tutto un po’ più carino. Un barattolo trasparente, qualche fiore secco, magari un bastoncino di cannella. Basta che ci sia spazio perché limone e bicarbonato facciano il loro.

Quanto dura e quando sostituire il barattolo con limone e bicarbonato

Una curiosità che viene subito: ma quanto dura sta roba? Dipende, ovvio. Se fa caldo o umido, dura meno. Di solito si parla di un paio di settimane buone. Poi il limone si secca, il bicarbonato si indurisce. E lì tocca cambiare.


Appena l’aroma svanisce e il barattolo inizia a sembrare un sasso compatto, è il momento di rifarlo. Ma non si butta via nulla: il bicarbonato, per dire, si può usare per pulire lo scarico del lavandino. Due piccioni con una fava.

E se si ha voglia di sperimentare, si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale – tipo limone o menta. Una vera bomba per l’olfatto.


La verità? Spesso ci si complica la vita cercando chissà cosa, e poi arriva una soluzione così semplice da sembrare quasi troppo banale. Ma funziona.

Il rimedio naturale contro l'umidità in casa

E quando qualcosa funziona senza far rumore, senza costare nulla e senza inquinare, allora forse vale proprio la pena tenerlo lì, quel barattolo.

Foto AI


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE