Menu Chiudi
Casa e giardino

Terriccio invaso da formiche? Il rimedio naturale a base di cannella e lavanda

Terriccio invaso da formiche? Il rimedio naturale a base di cannella e lavanda può trasformarsi in un alleato sorprendente, semplice da usare e soprattutto rispettoso delle piante.

I rimedi naturali conto l formiche nel terriccio delle piante
Scopri come la lavanda e la cannella eliminano le formiche da terriccio delle piante

Le formiche che si infilano nel terriccio non sono solo fastidiose, ma possono anche disturbare le radici e creare un microambiente poco salutare. Non è raro trovarle proprio vicino ai vasi in balcone o attorno a piante delicate, dove formano piccole colonie difficili da eliminare. Si potrebbe pensare subito a insetticidi chimici, ma oltre a non essere sempre efficaci, spesso finiscono per danneggiare anche la salute delle piante e l’equilibrio del terreno. Per questo molti preferiscono optare per soluzioni naturali, facili da preparare e dal profumo gradevole.

E allora perché non partire subito da un gesto concreto? La prossima volta che noti il terriccio invaso, prova a spolverare un po’ di cannella o a inserire rametti di lavanda essiccata vicino al vaso: un rimedio immediato che può già fare la differenza.


Perché le formiche invadono il terriccio

È interessante notare che le formiche non arrivano per caso. Spesso vengono attirate da residui zuccherini, da altre piccole presenze come gli afidi o semplicemente dall’umidità del terreno. La loro presenza non sempre è negativa, ma quando iniziano a formare gallerie attorno alle radici, le piante ne risentono. Il rischio è che il terreno si asciughi più in fretta e che le radici restino meno stabili. In giardino o in terrazzo la scena è sempre la stessa: si vede un piccolo viavai di puntini neri che scompaiono e riemergono tra i granelli di terra. È quasi ipnotico, ma sul lungo periodo può compromettere la crescita della pianta. Da qui la necessità di trovare rimedi naturali che non rovinino l’ecosistema, ma che allontanino gli insetti in modo delicato.


La cannella, ad esempio, ha un aroma intenso che disturba l’orientamento delle formiche. Non le uccide, ma le spinge a cambiare strada. La lavanda, con il suo profumo balsamico, ha un effetto simile e in più regala una fragranza piacevole anche a chi si prende cura delle piante.

Il rimedio naturale con cannella e lavanda

Il bello di questo metodo è la semplicità. Non serve preparare miscugli complessi o acquistare prodotti costosi: bastano due ingredienti comuni e alla portata di tutti. È quasi sorprendente pensare che un gesto così elementare possa cambiare l’equilibrio del vaso. E poi, diciamolo, usare cannella e lavanda rende l’aria intorno alle piante ancora più piacevole. Ma come utilizzarli al meglio?

Ecco come fare:


  • Cannella in polvere: spolverata direttamente sul terriccio o attorno al vaso, crea una sorta di barriera olfattiva che le formiche tendono a evitare.
  • Stecche di cannella: inserite nel terreno come piccoli bastoncini, rilasciano gradualmente l’aroma.
  • Lavanda essiccata: si possono spargere i fiori secchi vicino alle radici oppure creare piccoli sacchetti da interrare leggermente.
  • Olio essenziale di lavanda: qualche goccia diluita in acqua e spruzzata sul terriccio funziona come repellente naturale.

È un approccio non invasivo, che lascia respirare il terreno e allo stesso tempo tiene lontani gli ospiti indesiderati. Certo, non si tratta di una soluzione definitiva come i prodotti chimici, ma è più delicata e rispettosa dell’ambiente domestico.

Consigli pratici per mantenere sano il terriccio

La prevenzione è sempre la carta migliore. Se si mantiene il terreno equilibrato e pulito, è più difficile che le formiche decidano di colonizzarlo. Qualche piccolo accorgimento può fare davvero la differenza: per esempio, evitare che restino residui zuccherini o briciole vicino ai vasi, controllare di tanto in tanto la presenza di afidi che le attirano, e non lasciare ristagni d’acqua che trasformano il terreno in un ambiente ideale per loro. Anche alternare l’uso di cannella e lavanda può essere utile, perché gli insetti tendono ad abituarsi agli odori se sono sempre gli stessi.


È curioso pensare come un profumo gradevole per l’uomo possa risultare sgradito a questi piccoli insetti. A volte la natura sorprende proprio per la sua semplicità: con pochi elementi si ottiene un equilibrio che favorisce la vita delle piante senza bisogno di forzature.

Lavanda e cannella contro le formiche nella terra delle piante


In fondo, il segreto sta nel trovare soluzioni armoniose: terriccio libero da formiche, piante più forti e un ambiente che profuma di buono.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE