Menu Chiudi
Piante e fiori

3 concimi fai-da-te con le bucce estive che nutrono tutte le piante

Tre concimi fai-da-te con le bucce estive che nutrono tutte le piante: una piccola magia che nasce dagli scarti e diventa nutrimento. Basta poco, davvero, per trasformare ciò che normalmente si butta in un alleato prezioso per orti e balconi.

I 3 concimi fatto con le bucce della frutta che nutrono le piante
Tre concimi naturali fai-da-te con le bucce estive: banana, anguria e agrumi si trasformano in fertilizzanti preziosi che nutrono le piante

Le bucce di frutta che abbondano d’estate non sono solo rifiuti: nascondono vitamine, sali minerali e zuccheri naturali che, una volta restituiti al terreno, lo arricchiscono in modo sorprendente. Non è un’idea nuova: già nelle campagne di un tempo si spargevano resti di anguria o banana nell’orto, certi che avrebbero reso le piante più vigorose. Oggi questa pratica ritorna, spinta dal desiderio di vivere in modo più sostenibile e creativo. Ed è affascinante pensare che quello che accompagna una merenda fresca possa poi diventare linfa per un fiore.

Se la tentazione di provare è forte, la buona notizia è che non serve nulla di complicato. Solo un po’ di curiosità, qualche avanzo estivo e la voglia di vedere con i propri occhi cosa succede.


Concime liquido con bucce di banana

Le bucce di banana hanno quasi una fama da star tra i fertilizzanti naturali. Sono cariche di potassio e fosforo, due elementi che danno energia a fiori e radici. Preparare un concime liquido è questione di poco: si mettono le bucce in ammollo in un barattolo d’acqua per un paio di giorni e poi quell’acqua, scura e dall’odore dolciastro, diventa il nutrimento ideale da versare ai piedi delle piante.


I 3 concimi naturali

Qualcuno preferisce un approccio diverso: farle seccare al sole, sbriciolarle e mescolarle al terriccio. Una specie di “polvere magica” che si conserva a lungo e si usa a cucchiaiate. Si dice che rose e orchidee, in particolare, reagiscano con fioriture più intense. Sarà leggenda o realtà? Fatto sta che il loro effetto si nota.

Bucce di anguria per idratare e nutrire

Le bucce di anguria hanno un potere meno conosciuto, ma sorprendente. Essendo ricche d’acqua, funzionano come una piccola riserva di umidità nascosta sotto terra. Tritate grossolanamente e interrate vicino alle radici, rilasciano lentamente zuccheri e liquidi che aiutano la pianta a resistere meglio alla sete.


Concimi fai da te con le bucce della frutta

È un trucco utile soprattutto nei periodi di caldo estremo, quando il terreno sembra prosciugarsi in poche ore. Qualcuno giura che, usandole nell’orto, pomodori e cetrioli diventino persino più dolci. Forse un po’ di leggenda c’è, ma provarci non costa nulla.


Qualche spunto pratico:

  • Tagliarle a pezzi piccoli e mescolarle al compost casalingo
  • Usarle come pacciamatura naturale per proteggere il suolo dalle erbacce
  • Interrarle vicino alle colture estive come zucchine e melanzane

Scorze di agrumi per allontanare i parassiti

Le scorze di agrumi, con il loro profumo pungente, hanno una marcia in più. Non solo rilasciano nutrienti, ma grazie agli oli essenziali che contengono creano una barriera naturale contro alcuni insetti fastidiosi. Spezzettate e sparse attorno alle radici, fanno quasi da guardiani profumati.


3 concimi con bucce di frutta

Un’altra idea è lasciarle seccare e poi ridurle in pezzetti da unire al terriccio. Così arricchiscono il substrato e profumano il vaso. Curioso notare che piante aromatiche come basilico o menta sembrano crescere più vigorose quando hanno intorno questi piccoli resti di arancia o limone. Alcuni raccontano che siano utili anche contro le formiche: magari non risolvono tutto, ma certo non nuoce.

Un piccolo gesto, un grande risultato

Riutilizzare le bucce estive per creare concimi è un gesto che fa bene alle piante, al portafogli e al pianeta. Ogni scarto che diventa risorsa è una piccola vittoria contro lo spreco. E allora viene spontaneo chiedersi: se è così facile, perché non farlo subito?

Con un po’ di fantasia, la cucina può trasformarsi in un laboratorio verde, dove da ogni buccia nasce un nuovo ciclo vitale. Non serve essere esperti né avere attrezzature speciali: basta osservare, sperimentare e lasciarsi stupire dai risultati.

Concimare le piante con le bucce della frutta

Forse già dalla prossima stagione i ringraziamenti arriveranno sotto forma di fiori più colorati e ortaggi più saporiti.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE