Menu Chiudi
Casa e giardino

Frigorifero in estate: il posto giusto per ogni alimento per consumare meno

In estate il frigorifero diventa un alleato fondamentale: organizzare bene gli alimenti significa conservarli meglio e spendere meno energia, senza complicarsi la vita.

La giusta disposizione dei cibi in frigo
Come sistemare ogni alimento nel frigo in estate per ridurre i consumi

Con il caldo il motore del frigo gira più del solito, ed è curioso notare come la posizione di un vasetto o di una bottiglia possa influenzare i consumi. Molti pensano che basti riempire i ripiani alla rinfusa, invece ogni zona ha la sua funzione. La parte bassa è più fredda, la porta più calda, e se ci si fa caso tutto inizia a tornare. In fondo, non si tratta solo di freschezza: è un piccolo trucco per risparmiare senza nemmeno accorgersene.

Un consiglio utile? Apri il frigorifero e guardalo come se fosse nuovo: chiediti se quello che hai messo davvero è al posto giusto. Questo semplice gesto cambia il modo in cui si conservano i cibi e riduce gli sprechi che, ammettiamolo, fanno innervosire quando si buttano via prodotti dimenticati.


Frigorifero in estate: la giusta disposizione degli alimenti

Ogni ripiano ha la sua temperatura, e ignorarlo porta a errori che si pagano in freschezza e bolletta. La zona più fredda è in basso, perfetta per carne e pesce. I ripiani centrali, invece, sono ideali per uova e latticini. In alto si possono lasciare alimenti cotti o pronti da mangiare. I cassetti, progettati per frutta e verdura, funzionano bene solo se non vengono stipati troppo. E la porta? Meglio dedicarla a bibite, salse e condimenti: è la parte meno fredda di tutte.


Sistemare bene il cibo significa anche ridurre gli sbalzi di temperatura: se l’aria circola come si deve, il frigorifero non deve sforzarsi troppo per raffreddare di nuovo. Così si consumano meno kilowatt e, senza nemmeno rendersene conto, si prolunga la vita di quello che si è comprato.

Consigli pratici per consumare meno in estate

Ridurre i consumi non vuol dire fare sacrifici, ma solo cambiare piccole abitudini. Basta poco: chiudere bene lo sportello dopo aver preso una bottiglia d’acqua, evitare di infilare dentro pentole ancora calde o dare un’occhiata ogni tanto al ghiaccio negli angoli. Sono cose che sembrano dettagli, ma messe insieme fanno la differenza.

Altri accorgimenti utili:


  • Non inserire cibi appena cotti, perché il motore si surriscalda.
  • Lascia sempre un po’ di spazio: l’aria deve circolare.
  • Controlla la guarnizione della porta, se non aderisce bene il frigo perde freddo.
  • Mantieni la temperatura tra 4 e 6 gradi, non serve andare più in basso.

Risparmiare in bolletta sistemando bene i cibi nel frigo

  • Ogni tanto spolvera le griglie posteriori: il motore ringrazia.

Sono gesti quasi invisibili, ma che a fine mese alleggeriscono la bolletta. E soprattutto danno la sensazione di avere un controllo in più sulla propria cucina.


Frigorifero organizzato: vantaggi che vanno oltre la bolletta

Un frigo ordinato non è solo un risparmio di soldi. È anche meno stress, meno sprechi e più comodità. Chi non ha mai trovato uno yogurt dimenticato in fondo al ripiano o una mela diventata marrone? Mettere ordine significa avere sempre tutto sott’occhio, consumare prima quello che sta per scadere e comprare solo ciò che serve davvero.

In estate, quando si cucina più spesso piatti freschi e veloci, aprire il frigorifero e trovare subito quello che si cerca fa risparmiare minuti preziosi. È quasi sorprendente come un piccolo cambiamento, come spostare un barattolo in alto o una bottiglia di lato, renda più semplice la vita di tutti i giorni.


Il frigorifero non è solo una scatola fredda, ma un ecosistema domestico: tenerlo curato aiuta a vivere meglio. Alla lunga sono queste attenzioni quotidiane a fare davvero la differenza.

Un frigo ben gestito fa risparmiare sulla bolletta

E sì, dopo qualche giorno ci si accorge che qualcosa è cambiato: meno sprechi, bolletta più leggera e una cucina più piacevole da vivere.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE