Menu Chiudi
Notizie

Lidl porta in negozio la macchina da cucire con occhielli automatici a 99€

Dal 18 settembre nei punti vendita Lidl arriva la macchina da cucire LIVARNO home a soli 99 euro, con 33 punti e occhielli automatici su 4 livelli. Le regolazioni consentono una lunghezza punto fino a 4,2 mm e larghezza fino a 4,8 mm, rendendola ideale sia per principianti che per piccoli lavori sartoriali domestici. Nella confezione anche tutti gli accessori base per iniziare subito.

La macchina da cucire Lidl è in offerta a 99 euro
Macchina da cucire con occhielli automatici a 99€: dal 18 settembre da Lidl, semplice e completa per ogni cucito di casa

Cucire a casa diventa un gioco da ragazzi quando si ha tra le mani una macchina compatta, facile da usare e pronta a partire senza troppe complicazioni. Il fatto che costi meno di 100 euro, poi, la rende davvero irresistibile. Messa alla prova su tessuti misti, jersey e anche un po’ di denim leggero, ha saputo cavarsela egregiamente. Le cuciture escono dritte e pulite, la macchina non si inceppa, e chi ha poca esperienza si sente subito a proprio agio.

C’è anche chi l’ha provata per sistemare tende e orli dei pantaloni, con risultati più che dignitosi. In definitiva, una sorpresa piacevole sotto ogni aspetto.


Cosa rende interessante questa macchina da cucire Lidl

Per chi è alle prime armi con il cucito o vuole una soluzione pratica per piccoli lavori quotidiani, il modello LIVARNO home presentato da Lidl ha diversi assi nella manica. Non solo il prezzo è competitivo, ma le caratteristiche tecniche la rendono una scelta intelligente per chi cerca funzionalità essenziali e un po’ di versatilità in più. A colpire subito è la presenza degli occhielli automatici, una funzione spesso riservata a modelli ben più costosi. Si tratta di un sistema a 4 fasi, che consente di creare asole pulite e simmetriche, perfette per camicie, cuscini o accessori.


La lunghezza e larghezza del punto regolabili permettono inoltre di adattare la cucitura al tipo di tessuto e al risultato desiderato. Con 33 punti diversi a disposizione, si riesce a spaziare tra cuciture dritte, zig-zag, decorative e di rinforzo, offrendo più libertà creativa anche a chi ha già un po’ di esperienza. In fondo, chi non ha mai desiderato sistemare un orlo al volo o cucire un bottone senza dover andare dalla sarta?

I punti disponibili: dal classico al creativo

Una macchina da cucire non si giudica solo dal numero di punti, ma anche dalla loro utilità reale. E qui la LIVARNO home riesce a sorprendere. I 33 punti integrati coprono le esigenze più comuni e anche qualcosa in più.

Dalle prove fatte su tessuti diversi, è emersa una discreta qualità delle cuciture, soprattutto su cotone, jersey leggero e denim sottile. Il punto dritto è preciso, lo zig-zag si comporta bene sulle rifiniture, mentre i punti decorativi aggiungono un tocco di fantasia.


Prima di entrare nel dettaglio, ecco un elenco dei tipi di punti più utili inclusi:

  • Punto dritto (centrale e laterale)
  • Zig-zag (più larghezze)
  • Punto elastico
  • Punti invisibili per orli
  • Punti overlock per bordi
  • Punti decorativi a motivo
  • Asole in 4 fasi

Non mancano le combinazioni per cuciture di rinforzo e punti stretch per tessuti elasticizzati. Certo, non è una macchina professionale, ma per un utilizzo domestico è più che soddisfacente.


Occorrente per usare al meglio a casa la macchina da cucire Lidl

Chi pensa che basti solo la macchina si sbaglia: per partire con il piede giusto servono alcuni strumenti base. Fortunatamente, Lidl include già diversi accessori utili nella confezione.

Oltre a questi, è consigliato avere a portata di mano:


  • Filo di buona qualità (cotone o poliestere)
  • Forbici da sartoria affilate
  • Spilli e aghi da cucito
  • Metro da sarta
  • Stoffe campione per i primi test
  • Gesso da sarto o penna cancellabile

Con questo kit, anche chi è alle prime armi riesce a sperimentare in sicurezza, evitando errori grossolani e ottenendo risultati ordinati.

Passi rapidi per iniziare subito a cucire

Appena aperta la confezione, ci si trova davanti a una macchina ben assemblata, intuitiva e pronta all’uso. Bastano pochi passaggi per mettersi all’opera:

  1. Posizionare la macchina su una superficie stabile e piana
  2. Inserire il rocchetto e infilare il filo superiore
  3. Caricare la bobina inferiore seguendo le istruzioni
  4. Selezionare il punto desiderato tramite la rotella
  5. Regolare lunghezza e larghezza del punto
  6. Posizionare il tessuto e abbassare il piedino

Dopo aver fatto qualche prova su un pezzo di stoffa, si è pronti per iniziare con piccoli lavori: un orlo, una cucitura lineare o l’applicazione di un bottone.

Gli errori da evitare con la macchina da cucire

Anche se la macchina LIVARNO è semplice da usare, ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato. Nulla di grave, ma meglio saperlo prima:

  • Usare filo scadente che si spezza facilmente
  • Non cambiare l’ago in base al tipo di tessuto
  • Tensione del filo errata
  • Bobina inserita al contrario
  • Non testare i punti su un campione
  • Lasciare la macchina coperta di polvere

Evitarli significa aumentare la durata della macchina e ottenere cuciture più pulite e sicure.

Dove e quando trovarla: dettagli utili

Questa promozione è valida dal 18 settembre in tutti i punti vendita Lidl che aderiscono all’offerta. Non è disponibile online, quindi chi la desidera dovrà recarsi fisicamente in negozio.

Dato il prezzo e la completezza dell’offerta, è probabile che vada a ruba nelle prime ore. Meglio organizzarsi in anticipo.

La confezione contiene:

  • Macchina da cucire LIVARNO home
  • Piedini intercambiabili
  • Bobine e aghi di ricambio
  • Cacciavite, taglia-asole, copertura

Il tutto a 99 euro, senza sorprese.

Come conservarla e mantenerla efficiente

Per farla durare nel tempo, basta seguire qualche accortezza. Una macchina ben mantenuta lavora meglio e richiede meno riparazioni.

Ecco cosa fare regolarmente:

  • Spolverare con un pennellino dopo ogni uso
  • Conservare in luogo asciutto e al riparo dalla luce
  • Oliare gli ingranaggi ogni 6 mesi (se previsto)
  • Coprire con il telo incluso quando non si usa
  • Controllare la tensione del filo periodicamente
  • Cambiare l’ago ogni 3-4 progetti

Piccoli gesti che fanno la differenza e rendono l’esperienza di cucito più fluida e piacevole.

Da tenere d’occhio (sul serio)

Trovare una macchina da cucire con queste funzioni sotto i 100 euro è una di quelle cose che ti fanno sollevare le sopracciglia. Occhielli automatici, 33 punti e una dotazione completa: non è da tutti i giorni. C’è chi l’ha vista e l’ha subito considerata un affare, perfetta per chi ha rimesso mano all’ago dopo anni o per chi è curioso di iniziare senza impazzire tra leve, rotelle e manuali chilometrici. In negozio, rischia davvero di diventare la più gettonata del momento.

In offerta da Lidl la macchina da cucire

Chi la stava aspettando farebbe bene a segnare la data: 18 settembre, e puntare la sveglia. Perché a 99 euro, sparisce in fretta.

Foto copertina © Proxima Studio – stock.adobe/© Lidl


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE