C’è chi si arrampica su scale traballanti e chi invece ha scoperto un modo decisamente più comodo (e sicuro) per prendersi cura del proprio giardino. Lidl, ancora una volta, propone una soluzione intelligente e conveniente: il potatore telescopico ricaricabile Parkside a 39,99€, disponibile nei punti vendita dal 22 settembre 2025.
Pensato per chi vuole lavorare in altezza senza rischi e senza fatica, questo attrezzo combina funzionalità, ergonomia e prezzo accessibile. Un mix raro, soprattutto se si considera la dotazione inclusa e le caratteristiche tecniche che strizzano l’occhio anche agli appassionati più esigenti. E c’è da scommettere che andrà a ruba.
Chi ha alberi, siepi alte o rami ostinati da domare, conosce bene il problema: non si tratta solo di forza, ma di trovare lo strumento giusto. E qui entra in gioco questo potatore, che sembra uscito da un film di supereroi del fai-da-te.
Perché il potatore telescopico Parkside fa gola a così tante persone
A prima vista potrebbe sembrare un semplice attrezzo da giardino, ma sotto la scocca c’è molto di più. Il potatore Parkside rientra nella gamma X20V Team, la linea di elettroutensili Lidl che permette di utilizzare una sola batteria per diversi strumenti. Una comodità non da poco, soprattutto per chi ha già altri dispositivi compatibili.
Il suo manico telescopico in alluminio, regolabile fino a una lunghezza complessiva di 270 cm, consente di raggiungere punti che solitamente richiederebbero una scala. In pratica, puoi arrivare fino a 4 metri d’altezza stando comodamente con i piedi per terra. Una piccola rivoluzione per chi è stanco di arrampicarsi.
La testa della sega è inclinabile, così da adattarsi al tipo di taglio necessario e rendere il lavoro più preciso e sicuro. Taglia fino a 20 cm di spessore, quindi non si limita a rametti o potature leggere. Anzi, è perfetto per chi ha da gestire alberi da frutto, piante ornamentali o piccoli tronchi.
In più, raggiunge una velocità della catena di 5 m/s, garantendo tagli netti e rapidi. E per quanto riguarda la praticità? Il potatore arriva già premontato, con tanto di tracolla, occhiali protettivi, fodero per la lama e persino 100 ml di olio per catena. Basta aggiungere la batteria (non inclusa) e si parte.
In fondo, chi non ha mai sognato di sistemare il giardino senza fare acrobazie o rischiare una storta?
Lidl e la sua linea Parkside: quando il fai-da-te diventa accessibile
Chi conosce Lidl sa già quanto la catena tedesca punti su prodotti dal rapporto qualità-prezzo imbattibile. E la linea Parkside ne è l’esempio più concreto: strumenti solidi, funzionali e spesso con dotazioni che non ti aspetti, venduti a prezzi che lasciano a bocca aperta.
Il potatore telescopico segue questa filosofia alla lettera. Anche se batteria e caricabatterie non sono inclusi, il prezzo di 39,99€ rimane estremamente competitivo, soprattutto se si ha già un dispositivo della stessa linea. E anche se si parte da zero, l’acquisto della batteria compatibile è un investimento che torna utile su tanti altri strumenti Parkside.
Questo approccio modulare ha convinto migliaia di utenti: niente più pile diverse, caricabatterie sparsi per casa o utensili che funzionano solo con accessori proprietari introvabili. Qui, tutto si incastra come in un puzzle ben pensato.
E poi c’è la questione sicurezza: con la tracolla inclusa, la distribuzione del peso è equilibrata; la lama protetta dal fodero evita incidenti inutili; gli occhiali in dotazione proteggono da schegge e polvere. Non manca nulla, insomma, per sentirsi pronti a partire.
Tra le caratteristiche più apprezzate ci sono:
- Compatibilità con la linea X20V Parkside
- Lunghezza telescopica fino a 270 cm
- Taglio fino a 20 cm di spessore
- Velocità catena 5 m/s
- Accessori inclusi per la sicurezza e la manutenzione
- Prezzo alla portata di tutti: 39,99€
Se stai pensando di fare spazio in garage per un nuovo alleato del verde, questo è il momento giusto. Occhio solo a non arrivare tardi: prodotti così vanno via come il pane la domenica mattina.