Menu Chiudi
Piante e fiori

Foglie gialle nella begonia? Ecco cosa significa e come agire subito

Foglie che ingialliscono, begonie che appassiscono, e quel senso di impotenza quando non si sa da dove cominciare: se noti qualcosa che non va, agisci subito. Scoprire cosa succede davvero può fare la differenza.

Foglia begonia maculata
Begonia con foglie gialle? Ecco cosa non va e come intervenire

e foglie gialle nella begonia non sono mai un buon segno, ma capirne il motivo può davvero salvare la pianta prima che sia troppo tardi. C’è chi se ne accorge all’improvviso, chi vede ingiallire una foglia alla volta, e chi pensa si tratti solo di un processo naturale. A volte si resta qualche secondo in silenzio davanti al vaso, chiedendosi dove si è sbagliato. Altre volte si incolpa il sole, l’acqua, o semplicemente la sfortuna.

Capita anche di provare a parlarle, come se potesse dare una risposta. O di spostarla in giro per casa sperando che da sola capisca dove sta meglio. Ma è davvero così? Nella maggior parte dei casi, la risposta è no.


Occhio all’acqua nella begonia: quanto e quando innaffiare

Non serve un pollice verde per intuire che l’acqua è una delle principali responsabili delle foglie gialle nella begonia. Ma attenzione: il problema non è solo l’eccesso. Quando la begonia riceve troppa acqua, le radici restano “soffocate”. In pratica, l’umidità costante impedisce all’ossigeno di circolare, e la pianta comincia a soffrire. Il risultato? Foglie che da verdi diventano pallide, poi gialle, e infine marroni. Dall’altro lato, anche l’irrigazione insufficiente può causare lo stesso sintomo. Una begonia lasciata troppo a lungo senz’acqua reagisce chiudendo i suoi stomi e riducendo le funzioni vitali. Le foglie ingialliscono per mancanza di nutrimento.


Irrigazione della begonia

Il segreto è nel giusto mezzo. Innaffia solo quando il terreno inizia ad asciugarsi in superficie, senza mai lasciare ristagni nel sottovaso. Un piccolo trucco? Inserire il dito nel terriccio: se è umido fino a un paio di centimetri, aspetta.

Luce e temperatura: alleati o nemici?

La begonia è una pianta che ama la luce, ma non quella diretta: può causare bordi gialli e secchi sulle foglie, come se fossero scottate. Anche l’ombra eccessiva non aiuta: senza luce, la pianta rallenta e le foglie impallidiscono.


La temperatura, poi, è fondamentale. Correnti d’aria o sbalzi improvvisi possono stressarla in modo serio. Non serve molto: basta una finestra aperta nel momento sbagliato.

E poi ci sono quei piccoli errori quotidiani che si fanno senza pensarci, come spostarla vicino al termosifone o dimenticarla dietro una tenda troppo pesante. In fondo, a chi non è mai scappato un dettaglio del genere?


Per garantire alla begonia l’ambiente ideale:

  • Evita la luce solare diretta, preferendo tende leggere o vetri schermati
  • Posizionala lontano da termosifoni, climatizzatori o correnti d’aria
  • Mantieni una temperatura costante tra 18°C e 22°C
  • Ruota il vaso ogni 2-3 settimane per una crescita uniforme
  • Controlla regolarmente le condizioni della stanza in base alla stagione

Malattie, parassiti e carenze nella begonia: quando il problema è invisibile

Non sempre la causa delle foglie gialle nella begonia è sotto gli occhi. A volte è nascosta nel terreno, o sulla superficie della pianta stessa.


Le carenze nutrizionali sono tra le cause più comuni. Una mancanza di azoto, ad esempio, provoca un ingiallimento diffuso, soprattutto nelle foglie più vecchie. Senza ferro o magnesio, invece, le foglie diventano gialle con nervature verdi.

Ci sono poi i parassiti: afidi, acari e cocciniglie si nutrono della linfa, indebolendo la pianta. In questi casi, oltre al giallo, le foglie possono accartocciarsi o presentare puntini.

Infine, le malattie fungine, come il marciume radicale o l’oidio, colpiscono quando il terreno resta troppo umido. I sintomi non si limitano al giallo: compaiono anche muffe, macchie e odore sgradevole.

Per evitarli, serve attenzione. Scegli un terriccio ben drenante e non bagnare mai le foglie. Dai un’occhiata al retro di tanto in tanto: lì si nascondono gli intrusi. E se noti qualcosa di strano, isola subito la pianta per evitare contagi.

In fondo, ogni foglia gialla è un messaggio.

Begonie semperflorens

Basta saperlo leggere per ridare splendore alla propria begonia.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su