Menu Chiudi
Idee di viaggio

Canarie con bambini: le 5 isole più family-friendly

Spiagge tranquille, clima mite tutto l’anno e tante attività pensate per i più piccoli: le Canarie con bambini sono una scelta vincente per ogni stagione, perfetta per chi sogna una vacanza senza stress e con mille occasioni di gioco e scoperta.

Fuerteventura, Corralejo
Canarie con bambini: le 5 isole più family-friendly

C’è chi, con la valigia ancora da riempire, si chiede: dove andare per staccare davvero, senza dover sacrificare il divertimento dei più piccoli? Le Canarie sembrano avere la risposta pronta, con il loro equilibrio perfetto tra libertà e organizzazione. Basta poco: una spiaggia sicura, un parco curioso, un gelato al tramonto. Il resto viene da sé. Con spiagge a misura di bimbo, panorami che sembrano dipinti e un’accoglienza che sa di casa, queste isole offrono qualcosa che non si misura in stelle ma in sorrisi. Ogni giornata qui si apre con il sole e si chiude con la voglia di restare ancora un po’.

C’è chi ama le scoperte tra natura e sentieri, chi invece cerca solo sabbia e relax. In fondo, ogni famiglia ha il suo ritmo. Tra le tante isole, cinque sono quelle che più facilmente conquistano i piccoli viaggiatori e chi li accompagna: ognuna ha un’anima diversa, ma tutte parlano la lingua semplice dell’avventura condivisa.


Tenerife: l’isola delle Canarie tra parchi acquatici e vulcani

C’è qualcosa in Tenerife che mette d’accordo tutti. Sarà per quel clima gentile o per la quantità incredibile di cose da fare. Qui, il divertimento è preso sul serio. Il Siam Park non è solo un parco acquatico: è un regno per piccoli esploratori amanti degli scivoli. Il Loro Parque? Una finestra sul mondo animale che incanta anche gli adulti. E poi le spiagge: da Las Teresitas, morbida e dorata, a quelle nere e suggestive come Playa de la Arena, sempre tranquille.

Tenerife

E se la voglia di scoprire bussa? Una salita in funivia fino al Parco Nazionale del Teide regala viste che sembrano venire da un altro pianeta. Un po’ Marte, un po’ sogno.


Fuerteventura: tra le Canarie, il regno delle spiagge

Fuerteventura è sabbia, vento gentile e mare che si perde all’orizzonte. Ha il profumo delle vacanze lente, quelle in cui si costruiscono castelli e si rincorrono onde basse.

A Corralejo, le dune sembrano uscite da una fiaba. E le spiagge come Playa del Moro diventano il campo giochi perfetto. Più a sud, Costa Calma accoglie con la sua aria dolce e spazi infiniti dove camminare a piedi nudi.


Fuerteventura, Playa del Moro

E poi c’è l’Oasis Park: un mix tra zoo, giardino e sogno ad occhi aperti. Giraffe, lemuri, cactus enormi. Il tutto senza mai dimenticare che, prima di tutto, bisogna far sentire i piccoli viaggiatori a proprio agio.


Lanzarote: l’isola delle Canarie tra paesaggi lunari e arte

Lanzarote non si dimentica. Ha quell’aspetto ruvido e insieme poetico che affascina subito. Rocce scure, cieli tersi e arte che spunta ovunque, come se la bellezza fosse una cosa quotidiana.

Il Parco Nazionale di Timanfaya sorprende: fuoco sotto i piedi e panorami che sembrano finti. Ma anche le Cuevas de los Verdes hanno qualcosa di magico, con le loro ombre e silenzi.

Lanzarote, Papagayo

Per i momenti più tranquilli, Playa Blanca o Papagayo offrono sabbia chiara, acqua calma e una pace che sembra fatta apposta per rallentare.


Gran Canaria: natura e città

Gran Canaria è un’isola dalle mille facce. C’è la città con le sue passeggiate sul mare, ma anche l’entroterra dove il silenzio è rotto solo dai passi.

A Las Palmas ci si perde tra vetrine, spiagge urbane e l’Aquarium Poema del Mar, un angolo incantato dove anche le meduse sembrano danzare. Più giù, Maspalomas fa sognare con le sue dune dorate.

Ecco un po’ di esperienze da non lasciarsi scappare se si viaggia con bambini:

  • Camminare sulle dune di Maspalomas, come piccoli esploratori
  • Entrare all’Aquarium Poema del Mar anche solo per restare a bocca aperta
  • Rilassarsi tra i servizi comodi di Playa del Inglés
  • Fare una passeggiata tra le colline, senza fretta
  • Fermarsi nei paesini a prendere qualcosa di buono, magari una torta di mandorle
  • Provare il Sioux City, un parco tematico western un po’ retrò, ma sempre divertente

Gran Canaria

E poi, ogni tanto, fermarsi. Guardare. Godersi l’isola per com’è, senza programmi.

La Palma: la più verde e tranquilla tra le Canarie

La Palma è timida. Non ama le folle, ma chi la sceglie ne rimane stregato. Qui si cammina, si respira, si ascoltano i suoni della natura.

Nel Bosque de Los Tilos ci si sente dentro una fiaba verde. E nella Caldera de Taburiente, tra ruscelli e sentieri, ogni passo è un’avventura.

Le spiagge, poi, sono intime e scure: Puerto Naos è una coccola di sabbia nera e onde gentili. Perfetta per quei pomeriggi lenti, senza orologio.

Puerto Naos

Qui il tempo ha un altro ritmo. E forse è proprio questo il segreto.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su