Potente, compatta e sorprendentemente economica: la motosega ricaricabile Parkside arriva nei negozi Lidl e promette di rivoluzionare la cura del verde domestico. Il prezzo? Solo 49 euro: difficile non farsi tentare.

Chi ha un giardino, sa bene quanto sia utile avere a portata di mano uno strumento versatile e leggero per potature rapide. Ma vale davvero la pena puntare su questo nuovo modello proposto da Lidl?
A colpire fin da subito è la combinazione tra semplicità d’uso e risultati concreti. Nessun avvio complicato, nessun cavo da trascinare: basta innestare la batteria (non inclusa) e si è pronti al taglio. Una libertà di movimento che ricorda più l’utilizzo di uno smartphone che quello di un classico attrezzo da giardino.
Una mini-motosega che sorprende per potenza e praticità da Lidl
Non lasciarti ingannare dalle dimensioni contenute: la motosega ricaricabile Parkside è un concentrato di forza in un corpo maneggevole. Con una velocità della catena fino a 10 m/s e una lunghezza di taglio massima di 23 cm, è perfetta per piccoli lavori di giardinaggio, dalla potatura degli alberi alla rimozione di rami secchi.
Il cuore della macchina è il motore brushless con una coppia massima di 0,4 Nm, in grado di raggiungere i 26000 giri al minuto. Un dato notevole per una motosega pensata per l’uso domestico. In pratica, significa tagli veloci e precisi anche su legno duro.
Certo, bisogna considerare che la batteria e il caricabatterie non sono inclusi nella confezione. Una scelta comune nei prodotti della linea Parkside X20V TEAM, compatibili solo con batterie e accessori dello stesso marchio. Chi possiede già utensili Parkside potrà sfruttare gli stessi accumulatori, ottimizzando così la spesa.
Come protezione, sono forniti una fodera per la lama e un flacone da 270 ml di olio per catena, già pronto all’uso. Un piccolo dettaglio che mostra attenzione pratica, evitando al cliente la corsa all’accessorio dimenticato.
Perché scegliere un prodotto Parkside conviene davvero?
Chi ha già provato gli utensili della linea Parkside, sa che il marchio tedesco distribuito da Lidl è sinonimo di affidabilità a basso costo. Anche in questo caso, la motosega ricaricabile segue la tradizione: materiali solidi, assemblaggio curato, nessun orpello superfluo.
Il vantaggio più evidente? Il rapporto qualità-prezzo. Spendere meno di 50 euro per una motosega performante è quasi impensabile nei canali tradizionali. In fondo, chi non ha mai desiderato un attrezzo efficace senza dover investire cifre da professionisti?
Inoltre, la compatibilità con le batterie X20V permette di creare un piccolo ecosistema domestico. Un’unica batteria per trapani, tagliasiepi, seghetti alternativi: tutto perfettamente interscambiabile. È un po’ come avere un coltellino svizzero elettrico, pronto per ogni esigenza.
Prima di lasciarsi conquistare, però, è bene tenere a mente alcuni aspetti:
- La batteria va acquistata a parte, se non già posseduta
- La potenza non è adatta a tronchi di grosso diametro
- Non è pensata per uso intensivo o professionale
- Serve manutenzione regolare della catena e lubrificazione
Insomma, uno strumento ideale per chi vuole potare con facilità e senza fatica, ma senza aspettarsi prestazioni da boscaiolo. La sensazione, una volta impugnata, è quella di un elettrodomestico più che di un attrezzo da officina. E forse è proprio questo il suo bello.
Con l’arrivo nei punti vendita Lidl a partire dal 30 ottobre, è facile prevedere che andrà a ruba. Meglio affrettarsi se si vuole portare a casa questa piccola alleata del verde.
