Menu Chiudi
Notizie

Sottoscala inutilizzato? Ecco come Ikea lo trasforma in un armadio elegante

Hai mai pensato che il sottoscala potesse diventare il tuo nuovo angolo di stile e organizzazione? Ikea lo fa con PLATSA: una soluzione smart, compatta ed elegante.

PLATSA di ikea, sottoscala per ogni misura
Sottoscala inutilizzato? Ecco come Ikea lo trasforma in un armadio elegante

C’è un angolo della casa che spesso resta abbandonato a sé stesso, un piccolo spazio dimenticato, dove si accumulano scarpe, scatole e oggetti senza una vera destinazione. Il sottoscala è quel classico punto cieco, difficile da arredare e spesso sacrificato. Eppure, Ikea ha trovato una soluzione che cambia le regole del gioco: si chiama PLATSA, e non si limita a “riempire” lo spazio, ma lo valorizza con stile. Con una larghezza di 140 cm, profondità di 57 cm e un’altezza di 133 cm, il guardaroba PLATSA con 3 ante in bianco e blu Sannidal sembra fatto apposta per adattarsi a quei punti bassi, irregolari o semplicemente complicati. Basta poco per trasformare un buco nero di disordine in un punto forte della casa, anche sotto una scala o accanto a una mansarda spiovente. Ma non è solo questione di misure: è l’intelligenza progettuale a fare la differenza.


Ogni dettaglio, dalle clip di fissaggio senza attrezzi ai piedini regolabili, è pensato per rendere l’installazione facile e la manutenzione semplice. In più, con gli accessori interni della serie HJÄLPA e quelli esterni LÄTTHET, lo spazio si adatta a chi lo vive, non il contrario. In fondo, perché accontentarsi di un mobile quando si può avere una soluzione su misura, elegante e modulabile?

Quando il sottoscala inutilizzato diventa un alleato dell’ordine con PLATSA di Ikea

C’è qualcosa di quasi magico nel vedere uno spazio inutile trasformarsi in un punto d’orgoglio. Come un vestito cucito su misura, PLATSA si adatta dove altri falliscono. Il suo punto forte? La modularità estrema, che permette di giocare con le forme e i volumi, anche negli spazi meno ortodossi. Il guardaroba in versione bassa da 133 cm, ad esempio, è perfetto per sfruttare le altezze ridotte. Ma non solo. La sua profondità contenuta lo rende ideale per i passaggi stretti o le pareti inclinate, dove ogni centimetro conta. Nessun angolo è troppo complicato se si ha a disposizione un sistema che si adatta e non pretende di imporre.

Il design gioca un ruolo fondamentale. L’anta blu Sannidal, liscia e tradizionale, crea un contrasto raffinato con il bianco neutro della struttura. Il risultato è sobrio, ma con personalità. Un mobile che non si nasconde, ma che si integra armoniosamente nell’ambiente. E poi c’è il dettaglio tecnico che fa la differenza: le clip di connessione. Senza viti in vista, il mobile mantiene un aspetto pulito e ordinato. E se un giorno si decide di cambiare configurazione? Nessun problema: le clip si tolgono e si rimettono con facilità, senza bisogno di cacciaviti o trapani. In pratica, zero stress e massima flessibilità.


Idee pratiche per sfruttarlo al meglio

Una volta installato, il sistema PLATSA si apre a una miriade di usi. Non solo guardaroba classico, ma anche deposito per accessori sportivi, scarpiere mimetiche o mini-ripostigli intelligenti. L’importante è progettare lo spazio in funzione di ciò che si vuole davvero tenere a portata di mano.

Grazie agli accessori interni HJÄLPA, ogni centimetro interno può essere sfruttato al massimo: cassetti, ripiani, barre appendiabiti. Non si tratta di “riempire” uno spazio, ma di organizzarlo secondo una logica personale.

E se si vuole un tocco extra di funzionalità? I componenti esterni della serie LÄTTHET danno una mano: le gambe sollevano il mobile da terra, permettendo di pulire sotto facilmente e rendendo tutto più leggero, anche alla vista.

Qualche esempio concreto per ispirarsi:

  • Armadio per cappotti e scarpe all’ingresso, subito sotto le scale
  • Mobile per giocattoli in una cameretta mansardata
  • Spazio lavanderia compatto con ripiani per detersivi
  • Postazione per borse, caschi e accessori da bici
  • Archivio personale nascosto dietro ante eleganti
  • Scarpiera da oltre 20 paia nascosta in bella vista

A ognuno il suo PLATSA, insomma. L’importante è non farsi fermare da pareti storte o soffitti bassi. Perché spesso sono proprio quei vincoli a stimolare le idee più brillanti.


ikea trasforma il sottoscala in un elegante armadio

PLATSA Ikea: una soluzione per il sottoscala, mille combinazioni possibili

Ciò che rende davvero speciale questa proposta Ikea è la sua capacita di evolversi. Oggi può essere un guardaroba nel sottoscala, domani un modulo da integrare in un’intera parete attrezzata. L’importante è partire con il pezzo giusto.

Con il configuratore PLATSA, l’utente ha la possibilità di creare in autonomia la soluzione che meglio risponde alle proprie esigenze. Basta qualche clic per visualizzare combinazioni, testare finiture, immaginare spazi nuovi.

In un mondo in cui le case sono sempre più compatte, avere mobili flessibili e componibili non è solo una comodità: è quasi una necessità. PLATSA lo capisce, e risponde con un design accessibile, pratico e sempre elegante.

Non serve stravolgere casa per trovare più spazio. A volte, basta cambiare punto di vista. E forse, proprio quel sottoscala dimenticato, è il primo posto da guardare.

Foto copertina © monticello – stock.adobe/© Ikea

Scopri anche: Hai poco spazio? Ecco perché tutti scelgono questo divano letto di Ikea


Segui Castelli News su