Menu Chiudi
Italia

Sciare a novembre 2025: le località italiane già pronte con piste perfette

Gli sciatori più impazienti possono finalmente gioire: a novembre 2025 le piste italiane sono già innevate e pronte ad accogliere chi sogna curve perfette su neve fresca. Alcuni impianti sono partiti con anticipo rispetto al solito, aprendo le porte a una stagione invernale che si preannuncia da record.

novembre 2025, dove andare a sciare in italia
Sciare a novembre 2025: le località italiane già pronte con piste perfette

In Trentino, in Lombardia e soprattutto in Valle d’Aosta, la stagione sciistica ha già il sapore dell’inverno pieno. La neve è arrivata presto, e con lei la voglia di sci, snowboard, ciaspolate e giornate in rifugio. In fondo, chi non ha mai sognato di sciare a novembre, lontano dalla folla natalizia?


E non si parla solo di sci alpino. Novembre porta con sé anche il ritorno delle prime escursioni con le ciaspole, delle discese in slittino e persino delle sessioni di sci di fondo nei comprensori più attrezzati. Un mix perfetto per chi ama l’inverno in tutte le sue sfumature, senza dover aspettare le vacanze di Natale.

Dove sciare a novembre 2025: località già operative con piste perfette

Non serve aspettare dicembre: molte località hanno già messo in moto gli impianti, offrendo piste battute e paesaggi da cartolina. Madonna di Campiglio apre la stagione con un anticipo da primato. Dal 29 novembre si può salire con le telecabine Grostè 1 e 2 e lanciarsi sulla pista Graffer, già in perfette condizioni. La chicca? A novembre non c’è ancora la folla dell’alta stagione, quindi si scia in pieno relax. Anche Cortina d’Ampezzo non resta indietro: si parte dal Col Gallina con la seggiovia già attiva. Il collegamento Cortina Skyline regala un’esperienza continua su tutto il Dolomiti Superski, mentre si attende l’apertura completa per l’8 dicembre. Nella sempre spettacolare Valle d’Aosta, le aperture coinvolgono più comprensori. Dal 29 novembre, sci ai piedi a La Thuile, Courmayeur, Cervinia, Pila e Monterosa Ski. Le strutture sono già pronte, e anche le novità della stagione fanno parlare: tariffe agevolate, skipass per principianti e nuovi impianti in arrivo.

cortina d’ampezzo, sciare a novembre 2025 in italia
Cortina d’Ampezzo

Un nome sempre più presente nelle partenze anticipate è Madesimo, in Valchiavenna. Anche qui, dal 29 novembre, si scia senza attese: 30 km di piste già operativi, in attesa del completamento degli impianti Serenissima e Groppera. La vicinanza con Milano rende Madesimo una meta perfetta anche per chi cerca una fuga sulla neve nel weekend. Un po’ più a sud, ma non meno attiva, Aprica-Corteno accende i motori dello sci con piste illuminate anche di notte: la Superpanoramica del Baradello è pronta per sciate stellate di 6 km. E che dire di Livigno? Con i suoi 115 km di piste e snowpark per ogni gusto, la località valtellinese inaugura la stagione il 29 novembre con l’ambizione di far sciare fino a maggio. Una valle intera dedicata allo sport, con impianti accessibili anche dal centro paese.


Courmayeur, le piste perfette dove sciare a novembre 2025 in italia
Courmayeur

Sconti, offerte e novità: le sorprese dell’inverno 2025-26

Oltre alla neve, quest’anno non mancano promozioni interessanti e servizi dedicati. In molte località, le tariffe per giovani e famiglie sono agevolate, con skipass gratuiti o scontati per bambini e sconti fino al 30% per chi acquista in anticipo. La Thuile, ad esempio, offre giornalieri a partire da 9 euro per i principianti e ha introdotto uno skipass dedicato alle piste più semplici. La nuova seggiovia Chardonnet, in arrivo non appena le condizioni lo permetteranno, promette di trasportare fino a 3.000 persone l’ora. Courmayeur punta sull’accessibilità: i bambini sotto gli 8 anni sciano gratis se accompagnati da un adulto con skipass, e i giovani fino a 24 anni godono di riduzioni sostanziali.

Ad Aprica, le famiglie possono contare su pacchetti combinati: due adulti pagano il prezzo pieno, i figli ottengono lo skipass a metà prezzo. Inoltre, con il “Treno della neve” è possibile raggiungere le piste senza auto, combinando viaggio in treno e skipass. Anche Madesimo partecipa alla festa dell’inverno precoce. Dal 29 novembre, impianti aperti e piste pronte fino a quota 2.240 metri, con promozioni del 30% il martedì e giovedì (fuori dalle festività). E per chi compra lo skipass con almeno 10 giorni di anticipo, ci sono ulteriori sconti.

  • Skipass gratuiti per bambini accompagnati (diverse località)
  • Sconti fino al 30% con prenotazione anticipata
  • Pacchetti famiglia 2+1 a prezzo ridotto
  • Treno della neve con skipass incluso
  • Tariffe agevolate per giovani under 24
  • Skipass speciali per principianti (da 9 a 32 euro)

Infine, un accenno alla Val Senales e al Passo dello Stelvio: qui si scia già da ottobre. Le piste Lazaun, Glocken e Leo Gurschler accolgono sciatori esperti e principianti con discese larghe e poco affollate, anche nei weekend. Chi ama anticipare l’inverno ha l’imbarazzo della scelta. Novembre 2025 non è solo un prologo: è già piena stagione.

Scopri anche: Weekend di novembre: le mete italiane dove staccare davvero la spina


Segui Castelli News su