Bianca, romantica e pensata per chi sogna un angolo beauty ordinato: la toeletta HEMNES di IKEA conquista per semplicità e dettagli shabby, in un equilibrio difficile da trovare altrove. La linea pulita, con piccoli richiami vintage, si adatta tanto alle camere luminose quanto ai corridoi poco sfruttati.

Quando si parla di toeletta, nella mente si affollano subito immagini da vecchio film, una luce soffusa e quel gesto di sedersi davanti allo specchio con calma, magari al mattino. La HEMNES di IKEA, con la sua struttura compatta (100×50 cm), bianca e un po’ rétro, sembra creata per restituire proprio quell’atmosfera, ma senza risultare fuori luogo in una casa moderna.
Il prezzo (199 euro) la rende accessibile, ma non banale. È vero, può essere usata anche come piccola scrivania, soprattutto se si lavora da casa e lo spazio non abbonda: il piano in vetro resiste bene alle tazze di caffè come alle sessioni di trucco frettolose. L’ordine, poi, viene naturale grazie ai due cassetti piccoli e a quello più grande nascosto sotto il ripiano, abbastanza profondo da contenere sia rossetti che vecchi biglietti d’auguri. E non serve temere i graffi o le macchie: basta una passata veloce e il vetro torna come nuovo.
Toeletta HEMNES di Ikea: il design shabby che arreda
La parola “shabby” spesso fa pensare a qualcosa di trascurato, ma qui non c’entra: la finitura bianca opaca, con linee morbide e nessuna spigolosità marcata, richiama piuttosto un’eleganza quieta, senza sforzi. Le gambe sottili e leggermente curve regalano una sensazione leggera, quasi come se la toeletta si potesse spostare con un dito. Il bordo dello specchio, non troppo vistoso, aggiunge un dettaglio vintage che si nota solo dopo qualche sguardo. Sono particolari minuscoli, certo, ma cambiano la percezione dell’intero ambiente.
Sul piano in vetro si appoggiano senza problemi flaconi di profumo, pennelli, ma anche oggetti più comuni, tipo un libro aperto o una tazza di tè. Nella stagione fredda, una candela accesa ci sta proprio bene: la superficie è facile da pulire e il rischio di macchie si riduce al minimo. Insomma, praticità che non fa rumore.
Organizzazione e praticità: tutto a portata di mano
Non è sempre scontato trovare una toeletta che riesca davvero a mantenere in ordine tutto ciò che serve. Qui i cassetti sono la sorpresa: nei due più piccoli si infilano anelli, bracciali o anche solo le chiavi di casa quando non si sa dove metterle.
Il cassetto centrale invece è spazioso, profondo e nascosto quanto basta. Cosmetici, gioielli, magari anche qualche quaderno o una piccola scatola dei ricordi. Se arriva una visita inattesa, basta chiudere tutto e l’impressione è quella di un angolo sempre curato, anche nei giorni di pioggia.
Un dettaglio che convince: la pellicola di sicurezza applicata al vetro. In caso di rottura, niente schegge ovunque. Piccola cosa, ma tranquillizza.
Dove collocare la toletta HEMNES : idee per valorizzare la stanza
Non solo camera da letto. La toeletta HEMNES trova spazio anche in un ingresso largo, sotto una finestra bassa, persino in un soggiorno se si ha voglia di osare un po’. L’importante è lasciarla respirare, senza accostare troppi mobili. A volte basta una sedia in legno chiaro, una lampada a luce calda, per creare in pochi minuti un angolo rilassante. Alcuni, invece, ci appoggiano il laptop e lavorano direttamente lì, trasformando la postazione beauty in mini-ufficio domestico. È una soluzione che sorprende, specie nelle case più piccole, dove ogni superficie conta.
Poi, inutile negarlo, lo specchio ampio aiuta a dare profondità agli ambienti più stretti, riflettendo la luce naturale e rendendo la stanza più accogliente. In fondo, ci sono dettagli che cambiano il modo di vivere una stanza anche senza accorgersene.
Scopri anche: La lampada IKEA che sembra nata per le case shabby romantiche (ed è davvero economica)

