Menu Chiudi
Casa e giardino

5 modi eleganti per nascondere il piedistallo dell’albero di Natale

Idee creative, dettagli pratici e soluzioni semplici: come nascondere il piedistallo dell’albero di Natale senza fatica, anche se hai poco tempo. Spunti per case piccole o grandi, con materiali facili da trovare.

5 modi eleganti per coprire il piedistallo albero di natale
5 modi eleganti per nascondere il piedistallo dell’albero di Natale

Ogni anno la stessa scena: si sistema l’albero, si aggiustano le luci, poi quel dettaglio che rovina tutto. Il piedistallo, quasi sempre in plastica scura o metallo, resta lì, ben visibile. Sembra poco, ma cambia l’effetto complessivo. E allora, come fare per nasconderlo davvero, senza impazzire?


C’è chi improvvisa con una coperta o chi lo copre con i regali, ma spesso non basta. A volte, anzi, il rimedio peggiora la situazione. Un tocco elegante, invece, si nota subito, anche se magari nessuno lo dice. Piedistallo dell’albero di Natale: facile trascurarlo, ma basta un dettaglio in più per cambiare tutto. Di seguito qualche soluzione semplice, adatta anche a chi non ha grande manualità.

Copribase in tessuto dell’albero di Natale: il classico che non stanca mai

Uno dei metodi più usati, ma ancora efficace: il copribase in tessuto, spesso in versione tartan, lana grossa o pelliccia sintetica. Lo si trova facilmente nei negozi di articoli natalizi oppure, se si ha un po’ di tempo, si può anche creare con qualche avanzo di stoffa.

Il vantaggio? Si adatta a qualsiasi tipo di albero, anche quelli piccoli, e basta sistemarlo con qualche piega strategica. Per chi ha bambini o animali in casa, meglio scegliere materiali resistenti e lavabili, magari con una fantasia che riprende i colori del resto delle decorazioni. E non serve essere precisi: qualche piega, una leggera imperfezione, a volte dà un senso più caldo e vissuto. In fondo, basta poco: una vecchia sciarpa, un plaid in più. Da dicembre, questi oggetti si trovano ovunque in casa.


Ceste e scatole: nascondere il piedistallo dell’albero di natale con stile

Sempre più spesso si vedono alberi posizionati dentro grandi ceste in vimini, scatole di legno o contenitori decorativi. Una soluzione pratica, che aiuta anche a raccogliere aghi e piccoli residui che cadono durante le feste. Le ceste in particolare si trovano ormai tutto l’anno nei negozi di casalinghi, spesso a prezzi accessibili. Basta scegliere un modello abbastanza grande da contenere sia il piedistallo sia la base dell’albero. Un piccolo trucco: mettere qualche rivista o cuscino sul fondo, per alzare il livello e far risaltare meglio i rami bassi.

copribase albero di natale con cesto

Le scatole di legno invece danno un tocco rustico, quasi nordico. Qualche volta basta una vecchia cassetta della frutta riverniciata. Non tutto deve essere perfetto: qualche segno, una scheggiatura, raccontano una storia.

Pacchi finti e oggetti decorativi: una copertura giocosa

Chi preferisce una soluzione più allegra può nascondere il piedistallo dell’albero di Natale utilizzando pacchi regalo finti, magari alternati a lanterne o piccole figure natalizie. Basta avvolgere alcune scatole vuote con carta regalo e nastrini, variando le dimensioni per dare movimento.

Un’idea utile, soprattutto per chi ha poco spazio: si possono usare anche vecchi libri o scatole che già si possiedono. L’importante è lasciare sempre una piccola via di accesso per eventuali interventi (aggiustare una luce, recuperare un gioco caduto). Si può anche mescolare: qualche pacco vero, qualche decorazione, una lanterna. Fa subito atmosfera.


Tessuti naturali e juta: soluzioni per chi ama lo stile minimal

Per chi preferisce uno stile più sobrio, un telo di juta o lino grezzo può diventare la base perfetta. Si appoggia intorno al piedistallo e si lascia cadere in modo morbido. Volendo, si può fermare con un semplice spago o una corda rustica.

La juta si trova facilmente in merceria oppure nei negozi per il fai-da-te. Ha un colore neutro che si abbina bene sia agli alberi tradizionali sia a quelli più moderni. Si può anche arricchire con qualche rametto di pino o piccole pigne raccolte durante una passeggiata. Una soluzione che ricorda un po’ l’inverno in campagna, anche se fuori ci sono solo auto parcheggiate. Ogni tanto basta spostare il tessuto, sistemare di nuovo.

copribase albero in juta

Coperchi e coperture rigide: idee per chi vuole ordine

Ultima soluzione, forse meno nota: usare un coperchio decorativo, un disco di legno o una copertura rigida fatta su misura. Si tratta di nascondere la base sotto un elemento fisso, che resta in posizione tutto il tempo delle feste.

Questi copripiedistallo si trovano anche online, ma con un po’ di manualità si possono realizzare a casa, usando compensato, cartone spesso o materiali di recupero. Vantaggio: il risultato è pulito, niente pieghe né tessuti che scivolano. Per fissarlo basta appoggiarlo sopra il piedistallo oppure, se serve, bloccarlo con qualche nastro biadesivo.

Ecco, forse questa è la soluzione più pratica per chi ha animali o bambini sempre in movimento, o semplicemente vuole un angolo ordinato. Anche se poi, un dettaglio fuori posto, a Natale, fa quasi compagnia.

Scopri anche: Pigne e fiori d’inverno: 7 idee semplici e veloci per decorare la casa anche all’ultimo minuto


Segui Castelli News su