Menu Chiudi
Casa e giardino

Lavanda: come conservare e usare questo profumo naturale per la tua casa

La lavanda, con il suo inconfondibile profumo e le sue proprietà calmanti, è un vero tesoro naturale. Scopri come conservarla e utilizzarla per profumare la tua casa tutto l’anno.


La lavanda è una pianta straordinaria che evoca immagini di paesaggi provenzali e giornate estive. Il suo profumo delicato e rilassante è amato da tutti e le sue proprietà benefiche sono innumerevoli. Tuttavia, una volta terminata la stagione della lavanda, molti si chiedono come poter continuare a godere del suo aroma e dei suoi benefici. La risposta è semplice: conservando la lavanda e utilizzandola per profumare la casa.

La raccolta e l’essiccazione della lavanda

La lavanda è una pianta che richiede una cura particolare, soprattutto durante la raccolta e l’essiccazione. Seguire i passaggi giusti ti permetterà di mantenere intatti i suoi oli essenziali e il suo profumo.


Raccogliere la lavanda è un processo che richiede attenzione e tempismo. Il momento migliore per farlo è al mattino presto, subito dopo la rugiada, quando gli oli essenziali della pianta sono al massimo. Questo è il momento in cui i fiori sono più ricchi di profumo e proprietà benefiche. Usa delle forbici affilate per tagliare i gambi appena sopra le foglie, facendo attenzione a non danneggiare la pianta.


Una volta raccolta, la lavanda deve essere asciugata correttamente per conservarne il profumo. Raggruppa i gambi in piccoli mazzi e legali con uno spago. Appendili a testa in giù in un luogo caldo e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole.

L’aria deve circolare bene intorno ai mazzi per evitare la formazione di muffe. Il processo di essiccazione può richiedere dalle due alle quattro settimane, a seconda delle condizioni climatiche. Una volta che i fiori sono completamente asciutti e croccanti al tatto, la lavanda è pronta per essere conservata.

Come conservare la lavanda essiccata

Conservare correttamente la lavanda essiccata è essenziale per mantenere il suo profumo e le sue proprietà. Esistono diversi metodi per farlo, ognuno dei quali offre vari vantaggi a seconda dell’uso che intendi farne.


  • Mazzi di lavanda. Il metodo più semplice è conservare la lavanda essiccata in mazzi. Questo metodo non solo è facile, ma aggiunge anche un tocco decorativo alla tua casa. Puoi appendere i mazzi in vari ambienti, come la cucina, il soggiorno o il bagno, per diffondere il delicato aroma di lavanda in tutta la casa.
  • Fiori secchi di lavanda. Un altro metodo è quello di spezzettare i fiori di lavanda e conservarli in barattoli di vetro ermetici. Questo è ideale se vuoi utilizzare i fiori secchi per creare sacchetti profumati, potpourri o per fare infusi. Assicurati che i barattoli siano ben chiusi per mantenere il profumo dei fiori.
  • Olio essenziale di lavanda. Se desideri un utilizzo più versatile della lavanda, puoi estrarre l’olio essenziale. Questo può essere fatto distillando i fiori essiccati con un alambicco. L’olio essenziale di lavanda è altamente concentrato e può essere usato in molti modi, come per esempio nei diffusori, per fare candele profumate o per massaggi rilassanti.

Idee creative per profumare la casa con la lavanda

La lavanda essiccata offre infinite possibilità per profumare la tua casa. Ecco alcune idee creative che puoi facilmente realizzare.

I sacchetti di lavanda sono perfetti per profumare piccoli spazi come cassetti e armadi. Basta riempire dei sacchetti di stoffa con i fiori essiccati e distribuirli dove desideri. Questi sacchetti non solo profumano, ma tengono anche lontane le tarme.


Crea un potpourri mescolando i fiori di lavanda essiccati con altri elementi profumati come scorze di agrumi essiccate, bastoncini di cannella e chiodi di garofano. Metti il potpourri in ciotole decorative e posizionale in diverse stanze della casa. Questo non solo diffonderà un piacevole aroma, ma aggiungerà anche un tocco di eleganza alla tua decorazione.

Pot-pourri lavanda


Se ti piace fare candele, incorpora i fiori di lavanda essiccati nella cera fusa per creare candele profumate. Queste candele non solo emaneranno un profumo delizioso quando accese, ma avranno anche un aspetto meraviglioso grazie ai fiori intrappolati nella cera.

Come utilizzare l’olio essenziale di lavanda

L’olio essenziale di lavanda è un altro modo fantastico per sfruttare questa pianta. È versatile e può essere usato in diversi modi per profumare la casa e per altri scopi.

  • Diffusori di olio essenziale. Usa un diffusore di olio essenziale per distribuire l’aroma di lavanda in tutta la casa. Basta aggiungere alcune gocce di olio essenziale nel diffusore e accenderlo. L’olio essenziale di lavanda ha proprietà calmanti e può aiutare a rilassarti dopo una giornata stressante.
  • Spray profumati. Puoi creare uno spray profumato mescolando qualche goccia di olio essenziale di lavanda con acqua distillata in un flacone spray. Spruzza questa miscela su cuscini, tende e lenzuola per rinfrescare l’aria e aggiungere un tocco di profumo.
  • Massaggi e bagni rilassanti. Aggiungi qualche goccia di olio essenziale all’acqua del bagno per un’esperienza rilassante o mescolalo con un olio vettore per massaggi rilassanti. Le proprietà calmanti della lavanda aiutano a ridurre lo stress e favoriscono un sonno tranquillo.

La lavanda è molto più di una pianta dal profumo gradevole. Conservandola e utilizzandola correttamente, puoi godere dei suoi benefici tutto l’anno. Raccogli, asciuga e conserva la lavanda per trasformare la tua casa in un rifugio profumato e rilassante. Prova a seguire i nostri consigli e scopri quanto sia facile e gratificante utilizzare la lavanda in modi creativi e benefici.

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE