Menu Chiudi
Casa e giardino

Centrotavola che profumano di stagione: come usare lavanda, menta, limone

I centrotavola che profumano di stagione donano alla casa un tocco fresco e naturale. Usare lavanda, menta e limone non solo arreda con stile, ma porta in tavola anche il profumo dell’estate.

Centrotavola al profumo di primavera
La primavera a tavola con i centrotavola “fai da te” profumati

Decorare con ingredienti di stagione è un piccolo piacere alla portata di tutti. Con della lavanda secca, qualche rametto di menta appena colto e un limone tagliato a fette si può trasformare una tavola qualsiasi in un vero angolo di freschezza. Anche il più semplice dei tavoli, con pochi tocchi profumati, acquista subito carattere. Basta poco per creare un’atmosfera naturale e accogliente, senza troppe pretese, dove ogni dettaglio ha il sapore dell’estate e il profumo delle cose genuine.

Non è necessario essere esperti fioristi per ottenere un risultato armonioso. A volte basta guardarsi intorno e lasciarsi guidare dai profumi. Qualche barattolo di vetro recuperato dalla dispensa, una tovaglia neutra, un pizzico di fantasia e si può dare vita a composizioni fresche, allegre e decisamente spontanee. Un centrotavola profumato, in fondo, è come un piccolo regalo fatto alla propria casa.


Profumi e colori: perché scegliere lavanda, menta e limone per il centrotavola

Quando si pensa a un centrotavola stagionale, la mente corre subito a fiori vistosi o composizioni elaborate. Ma perché non partire dai profumi? La lavanda, ad esempio, è perfetta per creare un’atmosfera rilassante: basta appoggiarne qualche stelo in un vaso di vetro per dare un tocco provenzale alla tavola. Il colore lilla poi, si abbina benissimo a tovaglie neutre o in lino grezzo. La menta, invece, ha quel profumo fresco e pulito che mette subito di buon umore. Può essere usata in piccoli vasetti di terracotta o in barattoli riciclati, magari accompagnata da fiori di campo. E se si vuole osare un po’, perché non mischiarla a qualche spezia come il rosmarino? L’effetto “orto decorativo” è garantito.


I centrotavola fai da te

Il limone, infine, è l’asso nella manica. Con il suo colore brillante e il profumo inconfondibile, riesce a illuminare anche il più grigio dei pomeriggi. Un piatto fondo con acqua e fette di limone, magari galleggianti accanto a qualche petalo, crea un centrotavola semplice ma d’effetto. E poi, vuoi mettere il profumo?

Idee semplici per creare centrotavola profumati fai-da-te

Chi pensa che servano ore per creare un centrotavola fai-da-te si sbaglia. Bastano pochi minuti e materiali semplici per ottenere qualcosa di gradevole e profumato. E non c’è bisogno di accessori costosi o tecniche complesse: l’importante è lasciarsi guidare dall’intuito e dal piacere di creare. Alcune idee veloci:


I centrotavola fai da te che profumano

  • Un vassoio di vimini con menta e lavanda
  • Una ciotola bassa con limoni tagliati a metà e qualche candela galleggiante
  • Un vassoio di vimini con piccoli vasetti alternati di erbe aromatiche fresche
  • Barattoli di vetro con spago rustico e fiori di campo, insieme a bucce di agrumi essiccate
  • Una piccola cassetta in legno riempita con rametti profumati e candele profumate al limone

Ogni idea può essere personalizzata in base alla stagione o all’occasione: una cena estiva all’aperto, un pranzo domenicale, o anche solo per rendere più piacevole la colazione. E poi, non serve che sia perfetto: la bellezza sta proprio in quelle imperfezioni che fanno sembrare tutto più autentico.


Come mantenere vivi i profumi a lungo

Un problema frequente con i centrotavola profumati è che, dopo qualche ora, il profumo sembra svanire. Ma ci sono piccoli trucchi per farlo durare più a lungo.

Innanzitutto, è meglio usare ingredienti freschi e conservarli al fresco fino al momento dell’utilizzo. La menta, ad esempio, tende ad afflosciarsi in fretta se lasciata al sole, mentre la lavanda essiccata conserva più a lungo il suo profumo, specie se strofinata leggermente con le dita ogni tanto.


Un’altra soluzione è spruzzare leggermente gli elementi con una miscela di acqua e oli essenziali (lavanda, menta o limone, appunto). L’importante è non esagerare per non ottenere l’effetto opposto. Anche le bucce di limone grattugiate aggiungono un tocco fresco e duraturo.

Chi ama i dettagli può aggiungere piccole candele profumate oppure bastoncini per diffusori, da nascondere tra i fiori e le foglie. Il risultato? Un profumo sottile ma persistente, che accompagna il pasto senza sovrastarlo.

Sperimentare con centrotavola stagionali significa portare in casa un pezzetto di natura, con leggerezza e creatività. Basta guardarsi attorno: anche un semplice limone dimenticato in cucina può diventare protagonista.

Centrotavola profumati e fai da te

E quando il profumo si mescola con il colore, allora sì che l’effetto diventa indimenticabile.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE