Menu Chiudi
Piante e fiori

Ciclamino e begonia: il duo che dà colore anche in agosto

Ciclamino e begonia sono le piante perfette per chi desidera un angolo fiorito anche ad agosto, quando il caldo torrido sembra spegnere ogni colore. Questo duo sorprende per la sua resistenza e la capacità di trasformare balconi e giardini in piccole oasi di vivacità.

Composizioni colorate e ciclamini e begonie
Ciclamino e begonia: le piante ideali per un balcone fiorito anche in piena estate

Si tende a pensare che l’estate inoltrata sia una stagione avara di fioriture, e invece basta scegliere bene. Il ciclamino e la begonia, spesso sottovalutati nei mesi più caldi, regalano scenografie inaspettate anche ad agosto. Chi ha provato ad accostarli sa che si crea un equilibrio cromatico perfetto, quasi pittorico. E il bello è che non serve essere esperti: bastano alcuni accorgimenti per vederli prosperare, anche con poco tempo a disposizione.

Non è mai troppo tardi per dare nuova vita al terrazzo o ravvivare quell’aiuola che sembra stanca. Anzi, proprio agosto è il momento ideale per riscoprire il potenziale di queste due varietà, capaci di donare un tocco di allegria anche nei giorni più caldi. Il ciclamino, con i suoi petali eleganti, e la begonia, con i suoi colori vivaci, si completano a vicenda. Un vaso ben composto può cambiare l’umore di un intero ambiente, anche senza troppi fronzoli.


Perché scegliere ciclamino e begonia in piena estate

Parlare di ciclamino in agosto sembra quasi un controsenso, perché si associa questa pianta ai mesi freddi. Eppure esistono varietà ibride, come quelle persiche, che tollerano meglio le temperature più alte e offrono fioriture continue anche sotto il sole. Basta tenerle in mezz’ombra e assicurare un’irrigazione regolare. Il risultato? Foglie screziate e fiori che sembrano ali di farfalla. La begonia, invece, è la regina delle stagioni calde. Ama il sole ma non disdegna l’ombra luminosa, e la sua gamma di colori spazia dal bianco candido al rosso intenso, passando per sfumature corallo e rosa pesca. Alcune varietà, come la begonia dragon wing, hanno una crescita generosa e ricadente, perfetta per vasi sospesi o balaustre.


Accostare le due piante crea un contrasto visivo che attira subito l’occhio. Le foglie carnose della begonia esaltano la delicatezza del ciclamino, mentre i colori si rincorrono in un gioco mai banale. Inoltre, entrambe hanno bisogno di poche cure: un terriccio ben drenato, niente ristagni e una concimazione ogni due settimane sono più che sufficienti.

Idee e consigli per una composizione vincente

Per ottenere l’effetto wow, conviene partire dalla scelta dei contenitori. Vasi in terracotta grezza, cesti di vimini o fioriere in metallo smaltato creano una base estetica che valorizza ancora di più la fioritura.

Qualche suggerimento utile:


  • Scegli ciclamini dalle tonalità fredde (viola, lilla, fucsia) e abbinali a begonie dalle sfumature calde (giallo, arancio, rosso).
  • Posiziona il ciclamino al centro del vaso e circondalo con le begonie, per un effetto raggiante.
  • Aggiungi elementi di contrasto come edera, piante aromatiche o piccoli ciottoli decorativi.

Si potrebbe anche sperimentare con accostamenti più audaci, magari usando contenitori dalle forme insolite o creando piccoli angoli tematici: una zona con prevalenza rosa, un’altra tendente al bianco e verde, fino a soluzioni più tropicali con begonie maculate e ciclamini screziati.

Chi ama i balconi pieni ma ordinati troverà in questo duo un alleato perfetto: entrambi crescono senza invadere, mantenendo una forma compatta e decorativa. Un vantaggio da non sottovalutare, specie quando lo spazio scarseggia.


Fioriture estive durature con ciclamino e begonia

Si tende a credere che le fioriture estive durino poco, ma non è sempre così. Il segreto sta nella costanza: eliminare i fiori appassiti, bagnare al mattino presto e usare fertilizzanti naturali può prolungare la vitalità delle piante fino a settembre inoltrato.

Un altro trucco è ruotare i vasi ogni settimana: così la luce colpisce in modo uniforme e la crescita resta armoniosa. E quando l’estate finisce? Niente panico: alcune begonie si possono svernare in casa, mentre i ciclamini, se protetti bene, resistono anche a temperature più fresche.


Insomma, chi l’ha detto che ad agosto non ci sia spazio per il colore?

Una composizione bellissima: ciclamini e begonie

Ciclamino e begonia dimostrano il contrario. Basta un po’ di creatività e il balcone si trasforma in un angolo fiorito che sorprende ogni volta che si guarda fuori.

Foto AI e © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE