Menu Chiudi
Turismo

Città d’Europa da visitare in 2 giorni a luglio senza soffrire il caldo

Se cerchi città d’Europa da visitare in 2 giorni a luglio senza soffrire il caldo, sappi che esistono destinazioni perfette per scoprire bellezze autentiche, godersi temperature miti e rilassarsi lontano dal caos estivo.

Mete europee dove si sta freschi
Mete europee ideali per un weekend estivo lontano dall’afa

Quando il termometro inizia a schizzare oltre i 35 gradi e l’asfalto sembra sciogliersi sotto i piedi, l’idea di visitare una capitale bollente perde tutto il suo fascino. E allora viene naturale chiedersi: esistono posti dove si può passeggiare senza sudare ogni cinque passi? La risposta, per fortuna, è sì. In Europa ci sono angoli meno noti che, anche in piena estate, mantengono un clima fresco e piacevole. Alcuni sono affacciati sull’oceano, altri avvolti da boschi o incastonati tra le montagne. E sono perfetti per un weekend diverso, da vivere con lentezza.

Un trucco per goderseli al meglio? Evitare i voli di mezzogiorno. Meglio partire la mattina presto o in serata: meno affaticamento, più tempo per scoprire. E sì, una felpa nello zaino può tornare utile… anche a luglio.


Dove andare in Europa a luglio senza soffrire il caldo: Bergen tra fiordi e aria del nord

A dirla tutta, Bergen sembra uscita da una cartolina. Colori vivaci, casette di legno, aria frizzante. E un’atmosfera che sa di nord, ma senza essere gelida. In estate le temperature si mantengono tra i 15 e i 22 gradi: niente afa, niente corse all’ombra. È il punto di partenza perfetto per chi sogna i fiordi norvegesi, ma ha solo un paio di giorni a disposizione. Si gira facilmente a piedi e offre scorci capaci di far innamorare al primo sguardo. Il quartiere di Bryggen, con i suoi edifici storici in legno, sembra un set cinematografico d’altri tempi.


In Europa, al fresco per un weekend
Bergen

E poi c’è il monte Fløyen. Basta una funicolare per salire sopra la città e respirare tutto il panorama. Se poi arriva qualche goccia di pioggia (e capita spesso), cambia poco: anzi, tutto diventa più suggestivo, con le nuvole basse che abbracciano i tetti.

Città europee fresche in estate: Lubiana, la piccola sorpresa verde

Lubiana è una di quelle città che non ti aspetti. Non ha la fama di altre capitali, ma forse è proprio per questo che conquista. Anche a luglio, grazie ai boschi che la circondano e al fiume che la attraversa, il caldo resta sempre sotto controllo.

Weekend europeo senza afa
Lubiana

Il centro è un gioiellino pedonale, pieno di angoli dove fermarsi, respirare, godersi un gelato artigianale. Due giorni bastano per viverla bene, senza fretta. Dal castello in cima alla collina al Parco Tivoli, passando per i ponti disegnati da Plečnik, ogni passo regala qualcosa.


Cosa fare in poco tempo? Alcune idee:

  • Ammirare il triplo ponte, una chicca architettonica davvero particolare
  • Salire in funicolare fino al castello, con vista sulla città
  • Cenare lungo il fiume, con le luci che si riflettono sull’acqua
  • Noleggiare una bici e perdersi tra le stradine

Ah, e poi c’è la comodità: da Trieste si arriva in treno in poche ore. Niente stress, niente aria condizionata sparata in faccia.


Dublino, dove il sole si prende le ferie

Per chi cerca un posto dove anche il meteo invita a rallentare, Dublino è una scelta sorprendente. A luglio il termometro difficilmente supera i 20 gradi. L’ideale per camminare tutto il giorno, senza ritrovarsi appiccicati come dopo una sauna.

Il centro è compatto e accogliente, pieno di pub, librerie, angoli verdi. Phoenix Park è talmente vasto che ci si potrebbe perdere (letteralmente). Se il cielo si fa grigio, nessun problema: basta entrare in un museo o ordinare una birra scura e il gioco è fatto.


In due giorni si può vedere tanto senza affanni: dal Trinity College con la sua antichissima biblioteca alla Guinness Storehouse, fino a una gita a Howth, tra scogliere e gabbiani. E poi c’è quella luce strana, che a luglio dura fino a tardi: il tramonto arriva dopo le 22. Un sogno per chi ama sfruttare ogni secondo.

Per chi sente il bisogno di staccare, respirare e non sudare a ogni passo, queste città europee da scoprire in estate sono la risposta. Due giorni possono bastare per tornare con la mente più leggera e il cuore pieno di immagini nuove.

2 giorni a luglio in Europa senza afa
Dublino

E con un po’ di fortuna, anche con qualche grado in meno.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE