Menu Chiudi
Piante e fiori

Come abbellire casa e giardino in questo settembre con le piante autunnali

Scopri come creare un giardino autunnale ricco di colori e fioriture resistenti: idee semplici, piante consigliate e accorgimenti per valorizzare i tuoi spazi anche nei mesi freddi.

Come abbellire casa e giardino in questo settembre con le piante autunnali

Colori accesi, fioriture persistenti e piante che sfidano il freddo: l’autunno non è affatto la fine del giardino, anzi, potrebbe diventare il suo momento più suggestivo. Con un po’ di attenzione nella scelta delle specie e qualche accorgimento, anche le giornate più grigie possono tingersi di vita.

L’aria si fa più frizzante, il cielo cambia tono, ma il giardino non deve per forza seguire la malinconia della stagione. Basta poco per mantenerlo vivido e interessante, e non serve nemmeno una rivoluzione. È più una questione di dettagli, di sguardi nuovi su ciò che sembra dormire.


Piante resistenti per un autunno pieno di colore

Con l’arrivo dei primi freddi, molte piante rallentano o si ritirano, ma altre iniziano proprio allora a dare il meglio. Alcune varietà sembrano fatte apposta per sfidare la stagione e offrire il loro spettacolo quando tutto intorno sfuma.


Pensa all’evonimo, con quelle foglie che si accendono di rosso vivo. O al sedum, che nelle aiuole sassose fiorisce instancabile con i suoi toni caldi e decisi. I settembrini, o astri, fanno capolino a fine estate e restano in scena per settimane, con quei petali sottili e luminosi.

E poi ci sono i sempreverdi come il pungitopo e l’agrifoglio, che oltre al fogliame donano bacche rosse capaci di illuminare anche l’angolo più ombroso. Il viburno aggiunge profumo e colore, mentre la skimmia japonica porta in dono bacche che resistono anche sotto la brina.

Un nome poco noto ma da considerare è l’hebe, dai fiori lilla e il fogliame grigioverde, perfetta per dare struttura ai bordi del giardino.


pungitopo
Pungitopo

Fioriture che sfidano il freddo

Non tutte le fioriture si spengono con l’estate. Alcune piante sembrano preferire proprio l’autunno per mostrarsi in tutta la loro bellezza. Tra queste, i crisantemi sono probabilmente i più noti. Resilienti, ricchi di varietà, capaci di colorare balconi e aiuole fino all’inverno.

Anche il ciclamino autunnale (Cyclamen hederifolium) ha molto da offrire. A differenza delle sue controparti più note, si sveglia proprio quando le altre piante iniziano il riposo. Le foglie cuoriformi e i fiori eleganti resistono bene alle temperature rigide, regalando un tocco raffinato a qualsiasi angolo verde.


L’erica merita una menzione a parte: adatta all’ombra, resistente e dalla fioritura persistente. I suoi piccoli fiori, che vanno dal rosa pallido al viola intenso, sembrano coriandoli lanciati sul verde.

Idee semplici per decorare giardini e balconi

Chi ha poco spazio può comunque godere del fascino delle piante autunnali. Bastano pochi elementi scelti con gusto per trasformare un balcone o una terrazza in un piccolo rifugio stagionale.


Alcune proposte interessanti:

  • Aconito: elegante e misterioso, con i suoi fiori blu intenso. Attenzione però, è tossico: meglio tenerlo lontano da bambini e animali.
  • Celosia: inconfondibile con le sue infiorescenze a forma di piuma, dai colori accesi e duraturi.
  • Tricyrtis: ama le zone ombrose e regala fiori striati simili a piccole orchidee. Un tocco esotico che sorprende.

Accostando queste piante con contenitori semplici, magari in terracotta o metallo grezzo, si può creare un effetto naturale ma curato. Un vecchio annaffiatoio può diventare un vaso, una cassetta della frutta una fioriera improvvisata.

Giardino autunnale: come prepararlo senza stress

Non serve stravolgere l’intero giardino. A volte basta aggiungere qualche pianta resistente qua e là, mescolandola con le perenni già presenti. L’importante è preparare il terreno: smuoverlo un po’, aggiungere compost secco o foglie ben sminuzzate, e garantire il drenaggio.

Chi semina in questo periodo, semina bellezza per i mesi più freddi. E con un minimo di cura, si può godere di un angolo verde che cambia volto ma non perde fascino.

Sedum
Sedum

Le giornate si accorciano, è vero. Ma anche la luce bassa dell’autunno ha il suo incanto, soprattutto quando incontra fiori che sembrano brillare proprio sotto quelle nuvole cariche di pioggia.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE