Menu Chiudi
Piante e fiori

Come curare il tuo Pothos: metodi efficaci per stimolare una crescita esplosiva

Vuoi un Pothos sempre verde e folto? Ecco come curarlo al meglio: luce, acqua, terreno e concimi naturali per una crescita davvero esplosiva.

Come curare il tuo Pothos: metodi efficaci per stimolare una crescita esplosiva

Parliamoci chiaro: il Pothos è una delle piante d’appartamento più amate, perché diciamolo, cresce praticamente da sola. Però, se proprio vogliamo vederla in forma smagliante, qualche attenzione in più ci vuole. Non serve diventare giardinieri esperti, basta un po’ di cura e vedrai come questa pianta trasformerà la tua casa in una piccola oasi verde.

Dove mettere il tuo Pothos per farlo felice

Il Pothos è sì famoso per essere resistente, ma attenzione: non è che puoi lasciarlo ovunque e aspettarti miracoli. Cerca un angolino luminoso ma non esagerato; quella luce diretta che brucia non gli piace proprio. Se noti foglie che diventano pallide, beh, forse sta prendendo troppa luce diretta, o troppo poca. Basta spostarlo un po’ e lui si riprende subito.


E la temperatura? Non c’è bisogno di fargli credere di essere ai tropici, però una temperatura comoda, diciamo tra i 18 e 27 gradi, gli fa proprio piacere. Cerca solo di evitargli sbalzi improvvisi, tipo finestre aperte d’inverno o climatizzatori sparati addosso d’estate. Insomma, tienilo al riparo dalle correnti fredde o troppo calde.


Anche l’umidità conta molto: soprattutto in inverno, quando in casa fa caldo e secco, o d’estate con l’aria condizionata, un paio di spruzzate d’acqua sulle foglie ogni tanto fanno miracoli. Non esagerare, ma fallo quando puoi.

Per quanto riguarda il terreno, niente panico, basta un buon substrato leggero che permetta all’acqua di scorrere bene. L’unica cosa davvero importante è evitare ristagni, altrimenti le radici vanno in crisi. Un po’ di perlite mescolata nel terriccio aiuta parecchio.

Piccole attenzioni quotidiane per il tuo Pothos

Non ti servono grandi abilità botaniche per prenderti cura del Pothos ogni giorno, solo qualche accortezza. La prima cosa è l’acqua: evita di dargliene troppa. Annaffiare una volta a settimana basta di solito, ma controlla sempre prima che il terreno sia asciutto in superficie.


La potatura? Un gesto semplice, ma utile. Non avere paura di tagliare via quei tralci un po’ spenti o troppo lunghi. Non gli fai male, anzi lo aiuti a crescere più folto e bello.

E le foglie? Sono il suo biglietto da visita. Puliscile ogni tanto con un panno umido per togliere la polvere, così potranno respirare meglio e splendere ancora di più.


Concimi naturali: un regalo per il tuo Pothos

Vuoi dargli qualcosa di più? Usa concimi naturali come il compost, ricco e sano. Se vuoi qualcosa di ancora più pratico, prova il tè di compost per annaffiarlo: è una specie di super bevanda energetica per lui!

I fertilizzanti liquidi organici, quelli per piante da interno, vanno benissimo e sono facili da usare. Ogni tanto, un po’ di nutrimento extra gli farà molto piacere, ma non esagerare, altrimenti rischi di stressarlo.


Problemi comuni del Pothos: soluzioni semplici e rapide

Nonostante la sua fama di indistruttibile, ogni tanto anche il Pothos fa qualche capriccio:

  • Foglie gialle: magari gli stai dando troppa acqua, prova a ridurre un po’ e controlla il drenaggio.
  • Foglie appassite: forse ha semplicemente sete. Dai un po’ più d’acqua e vedrai come si riprende subito.
  • Foglie scolorite: ha bisogno di più luce, basta cambiare posto e sarà felice.
  • Insetti fastidiosi: usa una miscela di acqua e sapone nero, o un prodotto naturale apposito. Funziona alla grande!

Moltiplicare il tuo Pothos: più semplice di quello che credi

Sai che puoi avere tanti altri Pothos partendo da uno solo? Basta tagliare un ramo appena sotto un nodo, metterlo in acqua e aspettare un po’. Non ci vuole nulla, dopo qualche settimana avrà nuove radici e sarà pronto per il vaso.

Il Pothos è davvero versatile: puoi metterlo sospeso, farlo ricadere dalle mensole o sistemarlo in angolini vuoti per riempire e decorare con stile. È una pianta che sta bene ovunque e rende ogni stanza subito più accogliente.

Le varietà più amate di Pothos

Di varietà ne esistono diverse: c’è il Golden Pothos, famoso per le sue foglie variegate di giallo, molto vivaci. Poi il Marble Queen, elegante con le sue foglie bianche e verdi, davvero chic. E infine il Neon Pothos, con un verde acceso quasi fluorescente che cattura subito l’attenzione.

Pothos

Ricordati solo di evitare di metterlo troppo vicino ai termosifoni o in punti troppo secchi. E soprattutto, niente luce diretta forte e niente ristagni d’acqua nel vaso. Se rispetti queste poche regole, vedrai che il tuo Pothos ti ringrazierà con una crescita spettacolare e una bellezza naturale irresistibile.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE