Menu Chiudi
Casa e giardino

Come eliminare la ruggine dai termosifoni senza rovinarli

Ruggine sui termosifoni? Niente panico. Con i giusti accorgimenti, puoi eliminarla senza danneggiare la superficie o compromettere la resa del calore.

Termosifone arrugginito
Come eliminare la ruggine dai termosifoni senza rovinarli

Quando si nota quella fastidiosa patina arancione sui termosifoni, il primo pensiero è spesso quello di nasconderla con una mano di vernice. Ma coprire non è risolvere. Anzi, il rischio è di peggiorare la situazione se non si interviene prima nel modo corretto.

In realtà, la ruggine sui termosifoni è un problema più comune di quanto si pensi, specialmente nei modelli in ghisa o in ferro che hanno qualche anno sulle spalle. L’umidità dell’ambiente, piccoli graffi o infiltrazioni possono far partire il processo di ossidazione. La buona notizia? Si può intervenire facilmente anche senza l’aiuto di un tecnico.


I metodi più efficaci per togliere la ruggine senza danneggiare il termosifone

Trattare i termosifoni arrugginiti richiede delicatezza e pazienza. Le superfici verniciate possono essere sensibili agli abrasivi e ai prodotti troppo forti, perciò l’approccio deve essere mirato ma non aggressivo. Uno dei modi più diffusi consiste nell’utilizzare una spugna abrasiva fine o della carta vetrata a grana sottilissima, sfregando leggermente la zona colpita con movimenti circolari. In alternativa, alcune persone scelgono di applicare composti naturali per facilitare la rimozione dell’ossido. Il bicarbonato mescolato con poca acqua o l’aceto bianco possono rivelarsi utili, se lasciati agire per una ventina di minuti prima di essere rimossi con un panno morbido.

Pulizia dei termosifoni arrugginiti con carta vetrata

Non bisogna mai forzare o insistere troppo: graffiare o intaccare il metallo sottostante non farebbe che peggiorare il problema. Meglio procedere gradualmente, osservando l’evoluzione della superficie dopo ogni passaggio. Anche la temperatura ambiente può influire sulla riuscita: l’umidità elevata potrebbe favorire il ritorno della ruggine se non si asciuga bene la zona trattata. Un termosifone ben mantenuto ha un impatto anche sull’ambiente domestico: non solo esteticamente, ma anche dal punto di vista della salubrità. In fondo, nessuno vorrebbe respirare aria riscaldata da una fonte trascurata o malridotta.


Come proteggere i termosifoni e prevenire la ruggine futura

Rimuovere la ruggine è solo il primo passo. Senza una buona prevenzione, l’ossido potrebbe tornare più presto di quanto si immagini. Ecco perché la protezione ha un ruolo chiave.

Dopo la pulizia, è consigliabile:


  • applicare un primer antiruggine compatibile con superfici metalliche
  • utilizzare vernici specifiche resistenti al calore
  • evitare di verniciare con termosifone acceso o caldo
  • asciugare perfettamente la zona prima di pitturare
  • arieggiare bene la stanza durante e dopo l’intervento

Oggi esistono anche spray appositi, facili da usare e pensati proprio per chi vuole fare da sé. Non è necessario smontare nulla: l’importante è lavorare con precisione e non avere fretta. Anche la scelta del colore può aiutare a valorizzare l’ambiente, regalando nuova vita a un vecchio termosifone.

Una protezione ben fatta dura nel tempo, riducendo interventi futuri e risparmiando sui costi di manutenzione.


Abitudini quotidiane che aiutano a evitare la ruggine

Non serve aspettare che compaiano le macchie per prendersi cura dei termosifoni. A volte sono proprio le piccole abitudini quotidiane a fare la differenza. Ad esempio, asciugare la condensa o evitare di coprirli con tessuti bagnati può sembrare banale, ma aiuta molto.

Anche il semplice gesto di osservare le superfici ogni tanto consente di cogliere per tempo eventuali segni di deterioramento. In particolare, in stanze umide come il bagno o la cucina, l’attenzione va raddoppiata. L’uso di un deumidificatore, ad esempio, può fare miracoli.

Ogni termosifone racconta una storia, fatta di stagioni e silenzi. Se trattato bene, diventa un compagno silenzioso ma efficiente, che scalda l’ambiente senza chiedere troppo.

Controllo del termosifone


Con pochi gesti e un po’ di cura, la ruggine resta lontana e la casa più accogliente.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su