Menu Chiudi
Astrologia

Come i colori possono influenzare il tuo umore secondo l’astrologia

Chi l’avrebbe mai detto che il colore di una stanza o di una maglietta potesse cambiare l’umore? Tra astrologia e cromoterapia, ogni sfumatura sembra avere qualcosa da dire. E forse, ascoltarla, non è poi così strano.

Come i colori possono influenzare il tuo umore secondo l’astrologia

A volte si pensa che i colori servano solo a rendere bello ciò che ci circonda. Ma non è proprio così. Senza farci troppo caso, influenzano il nostro umore dal primo caffè del mattino fino all’ultima luce della sera. C’è chi li sceglie di pancia, seguendo l’istinto, e chi invece si affida al loro significato più nascosto. L’astrologia, per esempio, ci costruisce sopra un vero e proprio linguaggio.

Ogni tonalità, secondo questa visione, porta con sé un’energia. Un’onda silenziosa che parla al corpo e alla mente. Può sembrare solo una suggestione, ma anche pratiche come la cromoterapia si basano su queste connessioni. E sono in giro da secoli.


I colori e il benessere: più di una semplice impressione

Ridurre il colore a qualcosa di puramente visivo è un po’ come guardare il mare e pensare che sia solo acqua. Prova a immaginare tutto in bianco e nero. Nessuna sfumatura, nessuna vibrazione. Sarebbe un mondo decisamente più spento, non trovi?


Nell’astrologia, ogni colore si lega a uno dei sette chakra, i centri energetici che regolerebbero l’equilibrio di corpo e mente. Il rosso, per esempio, si associa alla radice, legata al senso di sicurezza. Il blu alla gola, dove nasce la comunicazione. E così via. Tutto questo può sembrare un po’ poetico, ma molte persone ci trovano conforto.

Anche gli antichi egizi credevano in questo potere. Usavano stanze colorate, pietre, tessuti: tutto per riequilibrare quello che oggi chiameremmo benessere psicofisico. Che ci si creda o meno, è difficile negare che i colori abbiano un certo effetto su di noi.

Colori e umore: il legame sottile che ci accompagna

Ogni colore ha una frequenza, un movimento. Come una melodia che il corpo percepisce senza bisogno di suoni. A volte bastano pochi minuti in una stanza verde per sentirsi più calmi. Oppure quel maglione giallo acceso, che sembra tirarti su anche nelle giornate storte.


Alcune tonalità sembrano quasi magiche:

  • Verde: porta respiro, tranquillizza i pensieri, come una passeggiata in un bosco.
  • Giallo: stimola, risveglia la mente, perfetto quando serve una scossa di energia.
  • Arancione: risveglia i sensi, ravviva la creatività, ma in certe giornate può essere un po’ troppo.

C’è chi consiglia di scegliere i vestiti non solo in base all’umore, ma anche a quello che si vorrebbe provare. Piccoli gesti quotidiani che, piano piano, fanno la differenza.


I chakra e i colori: ogni tinta racconta qualcosa

Ogni chakra ha il suo colore. E ogni colore parla, in modo silenzioso ma potente:

  • Rosso (chakra della radice): stabilità, energia concreta. Utile quando ci si sente un po’ persi.
  • Arancione (chakra sacrale): piacere, espressione, desiderio. Per riaccendere la voglia di creare.
  • Giallo (plesso solare): volontà, coraggio. Un supporto nei momenti in cui ci si sente indecisi.
  • Verde (chakra del cuore): empatia, calma, apertura. Quando il cuore ha bisogno di un abbraccio.
  • Blu (chakra della gola): chiarezza, verità. Ideale quando si fatica a dire ciò che si pensa.
  • Indaco (terzo occhio): intuito, visione. Quando serve vedere oltre, più in profondità.
  • Viola (chakra della corona): connessione, lucidità. Per ritrovare un senso più ampio alle cose.

Non serve conoscere tutto alla perfezione. Basta osservare come un certo colore fa sentire, e magari tenerlo vicino quando ce n’è più bisogno.


Cromoterapia nella vita di tutti i giorni

Non servono rituali complicati per far spazio alla cromoterapia. A volte basta cambiare la luce di una lampada, aggiungere un cuscino colorato, o scegliersi con cura il pigiama della sera.

Quando tutto sembra frenetico, il verde può diventare un rifugio. Il giallo, invece, è un piccolo carburante nei momenti di fatica. E poi c’è il blu, perfetto per lasciare andare e chiudere la giornata con più leggerezza.

Anche l’illuminazione aiuta: le luci calde favoriscono il relax, quelle fredde aiutano a mantenere la concentrazione. E poi ci sono le lampadine colorate, piccole magie moderne per cambiare atmosfera in pochi secondi.

Come far entrare i colori nella tua routine senza complicazioni

Inserire i colori nella vita quotidiana è più facile di quanto sembri. Ecco qualche idea semplice:

  • Vestiti: scegli tonalità che ti fanno sentire bene. Anche solo una sciarpa può cambiare la giornata.
  • Casa: gioca con i dettagli. Un vaso, una coperta, un quadro: basta poco per cambiare aria.
  • Accessori: scegli qualcosa di colorato da portare sempre con te. Un piccolo oggetto, ma significativo.
  • Luci: prova le lampade con luce regolabile. Ogni momento può avere il suo colore.
  • Cibo: anche a tavola il colore conta. Frutta e verdura portano vibrazioni diverse. Non è solo questione di gusto.

Scopri come i colori influenzano la tua vita e il tuo benessere secondo l'astrologia

Non serve rivoluzionare tutto. A volte è sufficiente cambiare un dettaglio per accorgersi di quanto i colori ci siano sempre stati vicini. E forse, in silenzio, ci stiano già aiutando da tempo.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE