Menu Chiudi
Piante e fiori

Come moltiplicare lavanda e rosmarino con il trucco della talea estiva

Moltiplicare lavanda e rosmarino con il trucco della talea estiva è una tecnica sorprendentemente facile per ottenere nuove piante rigogliose. Bastano pochi gesti per trasformare un rametto in un arbusto profumato e produttivo.

come moltiplicare lavanda e rosmarino
Scopri come moltiplicare lavanda e rosmarino con la talea estiva

C’è chi crede che fare talee sia complicato, ma l’estate è il momento perfetto per provare. Le giornate calde e luminose aiutano le piantine a radicare più in fretta. Non è necessario essere esperti giardinieri: con qualche accorgimento, anche un principiante può avere successo.

Si dice che questo periodo favorisca la crescita naturale, quasi come se le piante stesse avessero più energia. A volte basta davvero poco, un vaso e un angolo ombreggiato, per vedere la magia della radicazione. Ti sei mai chiesto quante piante nuove potrebbero nascere dai rami che normalmente si potano e si buttano via?


Talea estiva: il momento giusto per lavanda e rosmarino

Durante i mesi estivi, i rami di lavanda e rosmarino sono pieni di energia e vitalità. È il periodo ideale per prelevare le talee, perché i tessuti semi-legnosi hanno la giusta consistenza: né troppo teneri né troppo duri. Si ritiene che questo tipo di ramo attecchisca con più facilità rispetto a quelli giovani o già lignificati.


Il procedimento è semplice e veloce:

  • Taglia rami sani, lunghi circa 10-15 cm, evitando quelli che portano fiori.
  • Rimuovi le foglie nella metà inferiore, lasciandone solo qualcuna in alto.
  • Se vuoi accelerare la radicazione, intingi la base in cannella o miele, che hanno proprietà antibatteriche.
  • Inserisci le talee in un vaso con un mix di torba e sabbia, leggero e drenante.
  • Mantieni il terreno appena umido, evitando ristagni d’acqua.
  • Copri il vaso con un sacchetto trasparente per creare un effetto serra, ricordandoti di arieggiare ogni giorno.

Dopo 3-4 settimane, se tutto va bene, inizieranno a spuntare le prime radici. A quel punto si può pensare a un trapianto in un vaso più grande o direttamente in giardino.

Consigli pratici per talee forti e sane

A volte le talee non attecchiscono come si spera, ma spesso il problema sta nei dettagli. Ci sono alcuni trucchi che possono fare la differenza e aumentare le probabilità di successo, ed è curioso come piccole azioni cambino tutto:


  • Preleva le talee nelle ore più fresche della giornata, al mattino presto o al tramonto, quando le piante sono più idratate e non stressate.
  • Evita di esporre i vasetti al sole diretto: la luce deve essere abbondante ma diffusa, come la luce filtrata di un pergolato o una tenda leggera.
  • Non avere fretta di spostare le piantine: aspetta che abbiano radici robuste prima di trapiantarle per evitare shock radicale.
  • Per il rosmarino, si consiglia di usare talee leggermente più legnose rispetto a quelle della lavanda, perché il legno giovane tende a marcire con più facilità.
  • Usa un terriccio leggero e ben drenato, e nebulizza le foglie per mantenere l’umidità senza eccessi.

Se si osservano queste piccole accortezze, le talee possono sorprendere per vitalità. Questo metodo, oltre a essere economico e naturale, permette di riempire il giardino o il terrazzo di piante aromatiche, perfette per cucinare e per attirare api e farfalle. Si potrebbe quasi dire che ogni rametto ha un potenziale nascosto, pronto a trasformarsi in un nuovo cespuglio rigoglioso e profumato.

Perché scegliere la talea estiva

Moltiplicare lavanda e rosmarino con la talea estiva significa sfruttare il ritmo naturale della pianta, quando è più predisposta a crescere. Non servono serre costose o strumenti particolari: basta un paio di forbici affilate, un po’ di pazienza e la voglia di sperimentare.


Chi prova questa tecnica spesso rimane sorpreso dalla facilità con cui un semplice rametto diventa una nuova pianta. Si può creare un piccolo angolo verde con tante nuove piantine, quasi senza accorgersene. E chissà, forse proprio questo esperimento potrebbe essere l’inizio di una piccola collezione di aromatiche, da usare in cucina o per creare angoli profumati sul balcone.

moltiplicare lavanda e rosmarino con talea estiva


In fondo, la natura ci stupisce per la sua generosità e non serve molto per aiutarla un po’. Provare non costa nulla e, a conti fatti, ogni pianta ottenuta con la talea porta con sé una soddisfazione unica: quella di aver dato vita a qualcosa di nuovo con le proprie mani, un gesto semplice che dà grandi risultati.

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE