Menu Chiudi
Piante e fiori

Con la calla il tuo davanzale diventa elegante: coltivala così a primavera

Coltivare la calla in primavera è un modo semplice ed elegante per dare un tocco raffinato al tuo davanzale: basta qualche accorgimento e il risultato saprà stupire.

Coltivare la calla in primavera

Quando si cerca una pianta che sappia dare stile senza chiedere troppo in cambio, ecco che entra in scena la calla. Elegante, discreta, con quei suoi colori pieni e le forme pulite che sembrano disegnate a mano. Trasforma davvero un angolo qualunque della casa in qualcosa di speciale. Non serve avere un giardino o grandi spazi: un davanzale illuminato è più che sufficiente per vederla crescere con fierezza.

Si crede spesso che servano competenze botaniche per ottenere buoni risultati, ma con la calla non è così. È una di quelle piante che si fanno voler bene: crescono con calma, senza troppe pretese, e quando fioriscono… beh, rubano la scena. La primavera poi, con il suo cielo chiaro e le temperature più miti, sembra fatta apposta per vederla sbocciare.


Perché la calla è perfetta da coltivare in vaso

Coltivare la calla in vaso è una scelta pratica e anche un po’ furba, soprattutto se si vive in città o in luoghi dove l’inverno non scherza. La pianta, che in origine viene dalle terre africane, ama il tepore ma riesce comunque ad adattarsi bene se protetta nei momenti giusti. E qui il vaso fa comodo: si sposta facilmente quando fa freddo, si sistema dove c’è più luce, si controlla meglio l’umidità. La Zantedeschia aethiopica, tra le più comuni, è quella con la spata bianca che abbraccia lo spadice giallo. Ma ci sono anche varietà più estrose, con toni che vanno dal rosa al viola scuro, passando per l’arancio. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Se le condizioni sono buone, la fioritura parte in primavera e può durare tranquillamente per tutta l’estate.


A proposito di vasi: meglio se sono ampi e ben drenati. La calla adora l’umidità, ma i ristagni d’acqua le danno noia. Quindi sì ai fori sul fondo e magari uno strato di argilla espansa. Il terreno ideale? Soffice, ricco e con un buon drenaggio: un mix con torba o compost funziona alla grande.

Come curare la calla in primavera: consigli pratici

La bella stagione è il momento giusto per vedere la calla esplodere di vita sul davanzale. E non serve fare miracoli, basta un po’ di costanza e attenzione. Quali sono i punti chiave?

  • Luce: meglio il sole del mattino o una luce filtrata. Troppo sole diretto, soprattutto nelle ore centrali, rischia di bruciare le foglie.
  • Irrigazione: il terreno deve restare umido, ma senza esagerare. Si bagna quando serve, controllando con un dito se il terriccio è ancora bagnato.
  • Concime: una volta a settimana, nei mesi caldi, un fertilizzante liquido per piante fiorite dà la spinta giusta.
  • Pulizia: via le foglie secche o rovinate. La pianta si rigenera meglio se libera da parti morte.

Un trucco utile? Ruotare ogni tanto il vaso. La calla tende a seguire la luce, e così facendo si evitano fioriture sbilanciate tutte da un lato. Un gesto semplice, ma che fa la differenza.


Proteggere la calla da parassiti e sbalzi di temperatura

Anche se ha un’aria delicata, la calla sa difendersi. Però, quando le temperature salgono, qualche ospite indesiderato può fare capolino. Afidi, ragnetto rosso, cocciniglia cotonosa: se si notano, meglio agire subito. I rimedi naturali, come il sapone molle o l’olio di neem, sono spesso più che sufficienti.

Le notti primaverili a volte sorprendono con freddo improvviso. Se il termometro scende sotto i 10°C, meglio non rischiare: ritirare il vaso o coprirlo con un telo leggero fa dormire tutti più tranquilli.


Il vento? Altro nemico silenzioso. Gli steli della calla, soprattutto se alti, possono spezzarsi facilmente. Una posizione riparata vicino a una parete o una finestra aiuta a tenerla al sicuro.

Vedere sbocciare la calla sul davanzale fa bene agli occhi e anche un po’ all’anima. È una presenza discreta, che riempie lo spazio senza invaderlo. E poi, c’è qualcosa di speciale nel prendersi cura di una pianta e vederla fiorire giorno dopo giorno.


La calla sul davanzale in primavera

Forse è proprio da queste piccole cose che inizia il vero piacere di sentirsi a casa.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE