Menu Chiudi
Piante e fiori

Cosa piantare tra febbraio e marzo? Ecco gli ortaggi e le erbe aromatiche perfette

Vuoi un giardino rigoglioso o un orto produttivo in primavera? Non aspettare che le temperature si alzino, il momento giusto per iniziare è adesso! Scopri quali fiori, ortaggi ed erbe aromatiche piantare tra febbraio e marzo per ottenere il massimo dalle tue coltivazioni.


Con l’arrivo di febbraio e marzo, la natura si risveglia con nuova energia e ci invita a prenderci cura dei nostri spazi verdi. Questo è il momento ideale per seminare fiori dai colori vivaci, coltivare ortaggi saporiti e piantare erbe aromatiche profumate, che non solo arricchiranno la tua cucina ma renderanno il tuo giardino un piccolo angolo di paradiso. Le giornate si allungano, le temperature si fanno più miti e il terreno, scaldandosi lentamente, diventa perfetto per accogliere nuove piantagioni e prepararsi alla stagione primaverile.

Se ti stai chiedendo quali piante coltivare in questo periodo, sei nel posto giusto. Ti guiderò nella scelta delle specie migliori, indicandoti quando e come piantarle, per ottenere un raccolto abbondante, sano e gustoso. Con qualche piccolo accorgimento, potrai trasformare il tuo balcone, il tuo orto o il tuo giardino in un’oasi verde ricca di colori e profumi. Preparati a rimboccarti le maniche: la natura ti aspetta!


I fiori e le erbe aromatiche da piantare tra febbraio e marzo

Se desideri un balcone fiorito o un angolo verde profumato, questo è il momento di iniziare a piantare alcune delle varietà più belle e resistenti. Tra febbraio e marzo puoi mettere a dimora fiori ornamentali e piante aromatiche che non solo decorano lo spazio, ma offrono anche benefici pratici. Uno dei primi fiori a sbocciare è la primula, una pianta resistente che può essere trapiantata già a febbraio. Disponibile in una grande varietà di colori, è perfetta per creare macchie vivaci su balconi e giardini. Se vuoi qualcosa di più raffinato, puoi optare per il garofano, un fiore ornamentale molto amato che fiorisce in primavera se piantato in questo periodo.


Se ami i fiori vivaci e duraturi, la petunia è un’ottima scelta. La semina va fatta tra fine febbraio e marzo, mentre la fioritura ti accompagnerà fino all’autunno. Lo stesso vale per la gazania, una pianta che richiede molta luce e teme il gelo: assicurati di proteggerla se le temperature scendono sotto zero. Per chi invece vuole arricchire la cucina con erbe aromatiche fresche, febbraio e marzo sono il momento ideale per piantare salvia e rosmarino. La salvia officinale si adatta bene sia in vaso che in giardino, preferendo terreni asciutti e ben drenati. Il rosmarino, invece, è una pianta rustica che può essere piantata in qualsiasi periodo dell’anno, ma marzo è il momento migliore per trapiantarla o spostarla in un vaso più grande.

Gli ortaggi perfetti da coltivare in questo periodo

Se possiedi un orto o anche solo qualche vaso sul balcone, tra febbraio e marzo puoi seminare una grande varietà di ortaggi. Questi mesi segnano l’inizio della stagione delle coltivazioni, quindi approfittane per preparare il terreno e mettere a dimora le prime piantine.

Ecco alcuni degli ortaggi che puoi seminare in questo periodo:


  • Carote e ravanelli: ideali per la semina precoce, crescono rapidamente e non richiedono cure particolari.
  • Lattuga e spinaci: perfetti per chi ama le insalate fresche, si adattano bene anche ai vasi.
  • Cavoli e cipolle: resistenti al freddo, possono essere seminati in febbraio per garantire un raccolto primaverile.
  • Peperoni e pomodori: sebbene richiedano temperature più calde per crescere all’aperto, puoi iniziare a seminarli in semenzaio e trapiantarli più avanti.
  • Zucchine e melanzane: meglio seminare in contenitori protetti per poi trasferirle nell’orto quando il clima diventa più stabile.
  • Carciofi e meloni: due colture che richiedono pazienza ma che daranno ottimi risultati se piantate ora.

Febbraio e marzo sono mesi cruciali per il tuo orto, perché gettano le basi per un raccolto abbondante nei mesi successivi. Prepara bene il terreno, scegli semi di qualità e assicurati che le tue piante ricevano la giusta quantità di luce e acqua.

Il tocco in più per un raccolto perfetto

Per ottenere il massimo dalle tue coltivazioni, non basta solo piantare nei mesi giusti: ci sono piccoli segreti che possono fare la differenza. Ad esempio, seguire il calendario lunare può favorire una crescita più rigogliosa: ortaggi da frutto con la luna crescente, ortaggi da radice con la luna calante.


Anche la biodiversità gioca un ruolo fondamentale: affiancare fiori come la calendula agli ortaggi attira impollinatori e protegge le piante dai parassiti. Se hai poco spazio, sfrutta coltivazioni verticali o in vaso, garantendo un buon drenaggio e la giusta esposizione al sole.

Ecco cosa piantare in inverno


Con questi accorgimenti, il tuo orto o giardino sarà più produttivo e sano, permettendoti di godere di un raccolto abbondante e di uno spazio verde sempre fiorito!

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE