Menu Chiudi
Piante e fiori

Cosa succede se concimi troppo le piante? Ecco come evitare errori

Concimare le piante è fondamentale per farle crescere sane e rigogliose, ma cosa succede se si esagera con il concime? Il rischio di danneggiarle è più alto di quanto si pensi. Ecco cosa devi sapere per evitare errori comuni.

Concimare troppo le piante
Ecco cosa accade quando dai troppo concime alle piante

Quando si pensa a come prendersi cura delle piante, si va subito al tipo di concime giusto. Ma raramente si riflette davvero su quanto ne serva. Ecco, questo è il primo errore. C’è l’idea diffusa che “più concime uguale più salute”, eppure la realtà è un po’ diversa. Anzi, in certi casi è proprio l’opposto. Bastano poche dosi sbagliate per far vacillare l’equilibrio della pianta.

A volte si notano foglie spente, punte bruciate, crescita bloccata… e si dà la colpa al caldo, alla luce, all’acqua. Ma se il problema fosse proprio un eccesso di attenzioni? Imparare a dosare il concime non è solo un gesto tecnico, è un atto di ascolto. E no, non serve essere esperti. Basta un po’ d’occhio e qualche accortezza.


Troppo concime alle piante? Ecco cosa rischi davvero

A prima vista, dare un po’ di fertilizzante in più sembra una buona idea. In fondo, chi non vuole vedere la propria pianta esplodere di fiori o crescere a vista d’occhio? Peccato che le cose non funzionino così. Quando c’è troppo concime nel terreno, è come se la pianta venisse “bruciata” dall’interno. Quel che succede si chiama fertilizer burn: i sali si accumulano e tolgono ossigeno alle radici. Il pH si sballa, l’assorbimento dei nutrienti si inceppa e le radici iniziano a soffrire, a volte fino a marcire.


Il risultato? Foglie con bordi secchi, punte marroni, piante ferme che sembrano inchiodate nella crescita. Alcune addirittura crescono troppo in fretta, ma diventano fragili come carta. Vulnerabili, facili da spezzare o attaccare dai parassiti. E tutto per eccesso di zelo.

Segnali da non ignorare e come prevenire

Quando una pianta sta male, non lo dice con le parole. Non manda segnali d’allarme come farebbe un essere umano, ma qualcosa lo lascia intuire. Basta fermarsi un attimo, guardare meglio: i colori cambiano, le foglie si comportano in modo strano, persino il profumo può essere diverso. C’è chi dice che le piante parlano, e forse non ha tutti i torti. Serve solo un po’ di pazienza e uno sguardo più attento. Ecco allora alcuni campanelli d’allarme che vale la pena riconoscere:

  • Foglie ingiallite o con punte secche
  • Croste bianche sulla superficie del terreno
  • Mancanza di fioriture, o fiori che appassiscono troppo in fretta
  • Crescita lenta o steli deformati
  • Radici annerite, che odorano di marcio

Errori nel concimare le piante


E per evitare tutto questo? Non serve chissà cosa. Basta partire con qualche buona abitudine: leggere le dosi riportate sull’etichetta (che spesso si ignorano), preferire concimi naturali o a lento rilascio, evitare di concimare nelle giornate torride o in pieno inverno, e sempre – sempre – bagnare bene il terreno prima e dopo. Una cosa utile, anche se un po’ noiosa, è cambiare il terriccio ogni tanto. Così si elimina il sale accumulato e si dà un bel respiro alla pianta.

Come rimediare se hai esagerato con il concime

Capita, eh. Non è la fine del mondo. Se si nota in tempo, si può fare una sorta di “lavaggio” con tanta acqua. Serve per sciacquare via i sali in eccesso. Se il danno è più serio, meglio passare al rinvaso. Terriccio nuovo, vaso pulito e si ricomincia da capo.


Poi ci sono altri piccoli gesti che aiutano: mettere la pianta in un punto luminoso ma non troppo caldo, sospendere il concime per qualche settimana, controllare spesso l’umidità e togliere foglie e radici danneggiate. Sembra tanto lavoro, ma a volte bastano pochi minuti per dare una seconda possibilità.

Recuperare una pianta bruciata non è sempre facile, ma ne vale la pena. Spesso è proprio da questi errori che si impara a conoscere davvero il ritmo della natura. E magari, la prossima volta, ci si ferma un attimo prima di aggiungere “solo un po’ di più”.


Concimare eccessivamente le piante: errori da evitare

Perché alla fine è così: meglio poco che troppo. Una regola che vale con le piante… ma anche con molte altre cose.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE