Menu Chiudi
Piante e fiori

Cucina a prova di odori: 3 piante che assorbono tutto

Vuoi una cucina a prova di odori senza dover spruzzare deodoranti ogni due minuti? Ecco 3 piante che assorbono tutto, anche gli odori più persistenti come aglio, cipolla e fritto.

Migliorare l'aria in cucina con le piante
3 piante che assorbono gli odori della cucina

Quando si pensa a come profumare la cucina, spesso vengono in mente spray, candele o diffusori. Ma è interessante notare che esistono soluzioni molto più naturali, economiche e pure decorative. Alcune piante da interno sono in grado di assorbire i cattivi odori e purificare l’aria, rendendo l’ambiente più piacevole anche dopo una grigliata. Il loro effetto è discreto ma efficace: non coprono semplicemente gli odori, li neutralizzano. Inoltre, avere delle piante in cucina cambia l’atmosfera. Dona quel tocco vivo e spontaneo che fa sentire lo spazio più accogliente, più curato. Alcuni scelgono le piante solo per una questione estetica, ma scoprono presto che sono ottimi alleati anche per migliorare la qualità dell’aria. È una di quelle cose che sembrano piccoli dettagli, ma fanno la differenza. E poi, vuoi mettere cucinare circondati da un po’ di verde? Rende tutto più piacevole, anche la preparazione di piatti complicati.

Non serve avere il pollice verde: basta sistemare una di queste piante vicino ai fornelli o in un angolo ben illuminato e il gioco è fatto. Con il tempo, si noterà un cambiamento: odori meno intensi, aria più leggera. E se poi aggiungono anche un tocco estetico, ancora meglio. Anzi, viene quasi voglia di aggiungerne più d’una.


La potenza purificante della lavanda in cucina

La lavanda non è solo bella da vedere e famosa per il suo profumo rilassante. In molti ignorano che questa pianta è un vero alleato contro i cattivi odori in cucina. Grazie ai suoi oli essenziali naturali, è capace di assorbire gli odori forti e allo stesso tempo profumare l’ambiente in modo delicato. Si crede che tenerla su una mensola o vicino al piano cottura possa ridurre notevolmente l’odore di fritto o pesce. E poi, diciamolo: quel tocco provenzale fa subito atmosfera.


Le piante che migliorano l'aria di casa

Basta poco per mantenerla viva, a patto che abbia una buona esposizione alla luce e non venga annaffiata troppo. Attenzione però: se l’aria è troppo umida, tende a soffrire. Quindi meglio evitare di metterla vicino al lavello. Una curiosità? Alcuni chef tengono un vasetto di lavanda in cucina proprio per tenere sotto controllo gli odori più intensi senza dover aprire tutte le finestre.

Pothos, il campione dell’aria pulita

Tra le piante da appartamento più amate, il pothos ha un posto d’onore. Non solo perché è praticamente indistruttibile, ma perché riesce a filtrare l’aria assorbendo formaldeide, fumo e… sì, anche i residui di odori di cucina.


È perfetto per chi non vuole troppi pensieri: si adatta a quasi tutte le condizioni di luce e richiede pochissima manutenzione. Cresce anche in altezza, quindi può diventare una decorazione verde verticale davvero scenografica.

Piante che purificano l'ambiente


Ecco perché molti lo scelgono non solo per il salotto ma anche per cucine piccole o senza finestra:

  • Aiuta a ridurre la presenza di odori persistenti
  • Non ha bisogno di cure costanti
  • Ha un aspetto elegante e moderno

In più, il pothos si può facilmente moltiplicare: basta tagliare un rametto e metterlo in acqua. Una soluzione ideale se si vuole portare un po’ di verde anche in bagno o in altri angoli della casa.


Geranio odoroso: l’aroma che cancella gli odori della cucina

Spesso snobbato, il geranio odoroso è invece una delle armi più efficaci per neutralizzare i cattivi odori in casa. Esistono varietà profumatissime che ricordano il limone, la menta o persino la rosa. Basta sfiorarne le foglie per liberare un aroma intenso e piacevole.

In cucina fa miracoli: è utile non solo per coprire odori di cottura, ma anche per prevenire quelli di muffa o chiuso, specialmente nelle case poco arieggiate. Inoltre, tiene lontane le zanzare: un bonus niente male durante l’estate.

Meglio posizionarlo in una zona luminosa e annaffiarlo con moderazione. Se cresce troppo, si può tranquillamente potare: non ne soffrirà, anzi, tornerà più rigoglioso di prima.

Una pianta da riscoprire, insomma. E con quel profumo così particolare, ogni volta che si entra in cucina sembra di fare un tuffo in un giardino aromatico.

Creare una cucina a prova di odori non è una missione impossibile. Basta scegliere le piante giuste e lasciarle fare il loro lavoro silenzioso ma efficace. Perché non provare ad aggiungerne una vicino ai fornelli? O magari due, perché no.

Piante che purificano l'ambiente

Il profumo naturale e la bellezza del verde cambiano l’atmosfera, e anche l’umore.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE