Menu Chiudi
Casa e giardino

Decorazioni shabby chic per la primavera: i vasetti fai da te imperdibili

Se stai cercando un modo semplice ma d’effetto per portare in casa un po’ di aria nuova, le decorazioni shabby chic per la primavera, in particolare i vasetti fai da te, sono un’idea davvero imperdibile. Basta un pizzico di fantasia, un tocco di romanticismo (che non guasta mai) e il desiderio di rinnovare senza stravolgere tutto. Lo stile shabby ha questa magia: riesce a trasformare un oggetto dimenticato in qualcosa di poetico, che profuma di ricordi e lavanda.


Hai presente quando, con i primi raggi di sole, senti il bisogno di aprire le finestre, far entrare la luce e alleggerire tutto? Non solo i pensieri, ma anche gli spazi. La casa ha voglia di rinascere, come noi. E lo shabby chic è perfetto per questo momento dell’anno. Un vecchio innaffiatoio, un cestino di vimini, magari persino quel barattolo che stavi per buttare… tutto può diventare parte della tua nuova primavera domestica.

In questo articolo ti porto a scoprire 13 ispirazioni facili, divertenti e decisamente “wow” per creare vasetti shabby chic con le tue mani. Ti assicuro che non serve essere un mago del bricolage: con un po’ di juta, qualche spago, delle piantine (anche finte, se non hai il pollice verde) e un tocco personale, la tua casa cambierà volto. E vuoi mettere la soddisfazione di dire “questo l’ho fatto io”?


Decorazioni primaverili shabby: i vasetti tra nostalgia e creatività

Lo stile shabby chic non è una moda passeggera, è un modo di vedere le cose. Un po’ romantico, un po’ rétro, con quel gusto tutto francese che sa di Provenza e di merende all’aperto. Non si tratta solo di decorare, ma di raccontare una storia. E i vasetti sono il punto di partenza perfetto. Puoi cominciare con i vasetti di metallo: basta poco per dargli un’aria vissuta, magari lasciando qualche imperfezione qua e là, perché sì, nello shabby le cose troppo perfette… stonano. Un tocco di vernice bianca opaca, un fiocco in spago grezzo ed ecco che hai un mini capolavoro. Metti dentro una piantina grassa e il gioco è fatto. Facile, vero?


3 vasetti stile shabby con piantine grasse.

E poi ci sono i cestini di vimini, quelli che magari usavi per le uova di Pasqua da bambina. Riempili di fiori secchi o di piccole margherite fresche e diventeranno dei centrotavola incantevoli. Io ne ho uno sulla credenza e ogni volta che lo guardo mi viene voglia di fare una crostata. Effetto collaterale dello shabby: fa venir fame di cose buone e genuine.

Vasetto in vimini decorato con piantine, ideale in uno stile shabby.


Non sottovalutare nemmeno i vasetti a forma di tazza. Li hai mai visti? Sono deliziosi. Una tazza di ceramica con un po’ di juta, una chiave vintage appesa con del nastro… e dentro dei fiori di campo. Sembra uscito da un romanzo di Jane Austen. Anzi, forse anche meglio. E non possiamo dimenticare l’iconico innaffiatoio bianco.


Un grande classico dello stile shabby chic. Lo puoi usare come vaso vero e proprio, oppure semplicemente appoggiarlo in un angolo del balcone, con dentro dei rami di lavanda. Se poi riesci a recuperare un modello un po’ arrugginito… jackpot! La patina del tempo è l’accessorio più prezioso.

Idee da copiare subito: 13 modi per usare i vasetti shabby in casa

Quello che amo di più dello shabby è che puoi davvero sbizzarrirti, senza seguire regole rigide. E ogni oggetto ha il diritto di avere una seconda vita. Ecco qualche spunto pratico che puoi provare oggi stesso:


  • Vecchi contenitori decorati a mano: un barattolo della marmellata, un vasetto dello yogurt in vetro… basta un po’ di fantasia per trasformarli.

  • Piante grasse in mini vaso: anche quelle a forma di cuore, irresistibili. Io ne ho una sulla scrivania e ogni tanto ci parlo.

Bellissimo vasetto avvolto di juta con un cactus a forma di cuore, molto glamour.

  • Cemento e corda: i contrasti fanno parte del gioco. Un vaso in cemento grezzo con decorazioni in corda è perfetto per un ambiente moderno ma con anima.

Bellissimo vasetto di cemento bianco con un cuoricino appeso.

  • Terracotta e “velo da sposa”: questa è poesia pura. Il fiore, non il vestito. Anche se, ammettilo, ti era venuto il dubbio.

  • Decorazioni con juta e sassolini: semplicissime da realizzare ma di grande effetto. E se sei una di quelle persone che collezionano sassolini dalle vacanze, è il momento di usarli!

Queste decorazioni non sono solo belle da vedere, ma riescono davvero a cambiare l’umore di una stanza. Provare per credere: entra in cucina e trova sul tavolo un vasetto shabby pieno di fiori… ti strappa un sorriso anche in un lunedì uggioso.

Una primavera più leggera, dentro e fuori casa

In fondo, la primavera è il momento giusto per alleggerire, togliere il superfluo e fare spazio alla bellezza autentica. Quella che non ha bisogno di effetti speciali per colpire. I vasetti shabby chic, con la loro semplicità imperfetta, ti aiutano proprio in questo: a portare in casa un senso di rinnovamento, fatto di piccoli dettagli e grandi emozioni.

Hai voglia di metterti all’opera? Non aspettare il “momento giusto”, perché non esiste. Prendi in mano quel vasetto dimenticato e lasciati guidare dall’ispirazione del momento. Che poi, alla fine, è proprio lì che nasce la magia dello shabby chic: in quel gesto spontaneo, in quella decorazione venuta un po’ storta ma tanto carina.

E se ti sembra che la tua casa abbia bisogno di respirare un’aria nuova, comincia da un vasetto. Uno solo. Vedrai che poi non ti fermi più.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE