Menu Chiudi
Turismo

Esplora Antigua: il periodo migliore per andare e le spiagge da non perdere

Scopri il periodo migliore per visitare Antigua, le spiagge più belle da non perdere e le esperienze da vivere tra natura, cultura e avventura caraibica.

Esplora Antigua: il periodo migliore per andare e le spiagge da non perdere

Antigua sa come rapire lo sguardo fin dal primo istante. Spiagge che sembrano disegnate con la sabbia più fine, mare turchese che cambia sfumature a ogni passo e un cielo che pare non avere fretta di cambiare. Eppure, non basta sapere che è bella: quando conviene davvero andarci? E quali sono quelle spiagge che, una volta viste, ti restano addosso come il sale sulla pelle dopo un tuffo? Di cose da raccontare su quest’isola ce ne sono tante, e certe volte basta un dettaglio per trasformare una vacanza normale in qualcosa che ti resta dentro.

Il periodo migliore per visitare Antigua

Non è questione solo di temperature, ma proprio di atmosfera. Antigua offre bel tempo quasi tutto l’anno, ma è da dicembre ad aprile che l’isola mostra il suo volto più amabile. In questi mesi, le giornate sono secche, soleggiate, e la brezza leggera rende tutto più gradevole. Le temperature si mantengono tra i 25 e i 28 gradi: perfette per godersi il mare senza quella sensazione appiccicosa che a volte rovina i tropici.


La stagione umida, tra giugno e novembre, non è da scartare a priori. I prezzi calano, i turisti sono meno invadenti e, se la pioggia non ti spaventa, potresti scoprire un’Antigua più autentica, meno patinata. Certo, bisogna tenere d’occhio gli uragani, ma anche in quel caso, con un po’ di fortuna, ci si gode l’isola senza drammi.


Spiagge di Antigua: quali vedere senza pensarci due volte

Parlare di spiagge caraibiche senza citare Antigua è quasi un sacrilegio. L’isola vanta oltre 300 spiagge, e anche se non c’è il tempo per vederle tutte, ce ne sono alcune che spiccano più di altre.

  • Hawksbill Beach è una chicca poco conosciuta, composta da quattro calette incastonate nella vegetazione. Tra queste, Eden Beach è famosa per essere l’unica spiaggia nudista dell’isola. Tranquillità, natura selvaggia, zero baracchini turistici.
  • Half Moon Bay, invece, è quella da cartolina. Sabbia quasi rosata, mare calmo, pochi rumori. Non serve molto per capire perché viene considerata una delle più belle dei Caraibi.
  • Se invece cerchi movimento, allora la tua meta è Dickenson Bay. Qui trovi sport acquatici, bar sulla spiaggia, hotel, gente che gioca a beach volley e musica reggae che esce da ogni angolo.

Ogni spiaggia ha il suo carattere, e l’ideale sarebbe alternare quelle più tranquille a quelle più animate. Basta un motorino o un’auto a noleggio per cambiare paesaggio in pochi minuti.

Non solo mare: cosa fare ad Antigua tra cultura e avventura

Restare distesi al sole è bello, ma Antigua non si limita a questo. C’è un mondo da scoprire anche fuori dall’acqua. Ad esempio, St. John’s, la capitale, è un mosaico di mercati, bancarelle, edifici coloniali e profumi speziati che ti seguono ovunque. Vale la pena passeggiare senza fretta e lasciarsi trasportare.


E poi c’è Nelson’s Dockyard, un antico cantiere navale che oggi è museo e sito UNESCO. Camminare tra le vecchie strutture in pietra, osservare le barche a vela attraccate e immaginare com’era la vita secoli fa ha un fascino tutto suo. Una sosta qui regala un po’ di storia a una vacanza che altrimenti rischierebbe di scivolare solo nel relax.

Escursioni consigliate: tra mangrovie, reef e panorami

Per chi ama esplorare, Antigua offre più di una scusa per allontanarsi dalla sdraio. Tra le escursioni da non perdere ce ne sono alcune che meritano davvero.


  • Shirley Heights: un punto panoramico che, al tramonto, regala viste incredibili sulla costa e le isole vicine. La domenica c’è anche musica dal vivo e barbecue. Un po’ turistico, sì, ma ne vale la pena.
  • Cades Reef: ideale per fare snorkeling. I fondali sono popolati da coralli e pesci colorati, e l’acqua è limpida come vetro.
  • Tour in kayak nei mangrovieti: un modo tranquillo e affascinante per esplorare un ecosistema poco conosciuto. Si scivola tra i rami bassi e l’acqua ferma, in un silenzio rotto solo dalla natura.
  • Gita in catamarano a Barbuda: l’isola sorella di Antigua è molto meno sviluppata, ma proprio per questo affascinante. Spiagge deserte, sabbia finissima, e una colonia di fregate da vedere assolutamente.

Meglio non dimenticare cappello, protezione solare e una buona scorta d’acqua. Il sole dei Caraibi non fa sconti, soprattutto se ci si muove nelle ore più calde.

Esplora Antigua


Antigua è più di una semplice meta tropicale. È un piccolo mondo dove ogni spiaggia, ogni strada e ogni tramonto raccontano qualcosa. Basta lasciarsi andare e seguire il ritmo lento dell’isola per capire quanto possa essere sorprendente.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE