Menu Chiudi
Life Style

Fari ingialliti? Ecco il metodo casalingo per farli tornare trasparenti

I fari ingialliti possono dare alla tua auto un aspetto trascurato e compromettere la visibilità notturna. Ma c’è un metodo casalingo semplice ed economico per farli tornare trasparenti come nuovi, senza bisogno di prodotti costosi o interventi professionali.

Come pulire i fari ingialliti della macchina
Il metodo casalingo “fai da te” per pulire i fari ingialliti dell’auto

Non serve aspettare che arrivi il fine settimana per risolvere il problema: bastano pochi minuti, qualche ingrediente comune e un pizzico di pazienza. Se c’è un metodo che incuriosisce sempre tutti, è proprio quello che promette grandi risultati con zero spese. È interessante notare come qualcosa di apparentemente banale, come l’ingiallimento dei fari, possa diventare in poco tempo una vera scocciatura. Non è raro vederli cambiare colore col passare dei mesi, specie se l’auto viene lasciata spesso al sole o se si tende a trascurare i lavaggi. A quel punto si inizia a cercare una soluzione, possibilmente facile, veloce e a costo zero. E incredibilmente, qualcosa che funziona davvero esiste già, alla portata di tutti.

Forse è proprio questo il bello dei rimedi casalinghi: spesso non servono grandi strumenti, ma solo un po’ di ingegno. E una volta scoperto il trucco giusto, viene quasi da chiedersi: perché non l’ho fatto prima?


Come pulire i fari ingialliti con il dentifricio

Uno dei rimedi più popolari e insospettabili è proprio lui: il dentifricio. Sì, quello che si usa ogni mattina. Grazie alle sue proprietà leggermente abrasive e lucidanti, può eliminare la patina opaca che si forma sul faro, restituendogli lucentezza. Si crede che l’effetto sia temporaneo, ma in realtà, se eseguito nel modo corretto e con una certa costanza, il risultato può durare anche diverse settimane. Il procedimento è piuttosto intuitivo: prima si lavano bene i fari con acqua e sapone neutro per eliminare lo sporco superficiale, poi si asciugano con un panno morbido. A questo punto si applica un po’ di dentifricio bianco (meglio se non in gel) direttamente su un panno o una spugna. Strofina con movimenti circolari, senza fretta, concentrandosi sulle zone più opache. Dopo circa dieci minuti, si risciacqua con acqua tiepida e si asciuga il tutto.


Metodi casalinghi per pulire i fari dell'auto

Il risultato? Un faro visibilmente più chiaro, senza aloni e con una trasparenza che sorprende. Non è certo un trattamento professionale, ma come rimedio veloce o di manutenzione periodica è più che soddisfacente.

Altri metodi casalinghi per fari trasparenti

Non esiste solo il dentifricio. In casa si trovano diversi prodotti che possono rivelarsi ottimi alleati contro l’opacità dei fari. E ognuno ha i suoi vantaggi.


C’è chi giura sull’efficacia del bicarbonato, altri non rinuncerebbero mai al polish specifico. Tutto dipende da quanto tempo si ha a disposizione e dal grado di ingiallimento del faro. Alcuni metodi richiedono un po’ più di pazienza, altri sono più rapidi ma meno duraturi. In ogni caso, vale la pena provare: magari proprio il prodotto che hai già in casa si rivelerà la soluzione perfetta.

Non tutti i rimedi funzionano allo stesso modo, ma alcuni si distinguono per facilità d’uso e rapidità dei risultati. Chi non ha molta esperienza può iniziare con i più semplici, mentre chi ha più manualità può tentare soluzioni leggermente più tecniche. Non servono attrezzi complicati, spesso basta ciò che è già in dispensa. E in fondo, sperimentare nuovi metodi può persino diventare divertente.


Ecco alcuni tra i rimedi più efficaci:

  • Bicarbonato e aceto: un mix da trasformare in pasta densa e da usare proprio come il dentifricio.
  • Carteggiatura leggera: con carta vetrata ultra fine, adatta solo a chi ha una certa mano.
  • Spray lucidanti per plastica: effetto specchio garantito in pochi secondi.
  • Polish per carrozzeria: dona brillantezza e una leggera protezione dai fattori esterni.

Ogni metodo ha i suoi pro e contro, ma la cosa interessante è che non richiedono competenze particolari o investimenti. Con pochi euro, si può migliorare notevolmente l’aspetto dell’auto.


Perché i fari si ingialliscono e come evitarlo

Prima o poi succede: anche l’auto più curata mostrerà i segni del tempo sui fari. Ma sapere perché accade può aiutare a prevenire o almeno a rallentare il fenomeno.

L’ingiallimento è causato principalmente dall’esposizione prolungata ai raggi UV, che danneggiano la plastica trasparente rendendola opaca. Anche gli agenti atmosferici come pioggia, neve e inquinamento contribuiscono a formare quella fastidiosa patina. Infine, lavaggi troppo aggressivi o troppo rari, specie con prodotti non adatti, peggiorano il deterioramento.

Per evitarlo, basta adottare alcune semplici abitudini. Ad esempio, quando possibile è sempre meglio parcheggiare l’auto all’ombra o in un garage, proteggendola dal sole diretto. Un altro accorgimento utile è applicare periodicamente una pellicola protettiva anti-UV sui fari, che riduce l’impatto dei raggi solari. Dopo ogni pulizia, poi, conviene utilizzare un sigillante trasparente specifico, che crea una barriera contro sporco e umidità e aiuta a mantenere la trasparenza.

È interessante notare come un piccolo dettaglio, apparentemente trascurabile, possa fare una grande differenza nell’estetica e nella sicurezza dell’auto. Basta davvero poco per evitare che l’usura rovini la bellezza originale del veicolo.

In fin dei conti, prendersi cura dei fari opachi non è solo una questione estetica, ma anche funzionale. Vedere bene e farsi vedere: due elementi che sulla strada non andrebbero mai dati per scontati. Meglio quindi agire prima che il problema diventi serio. La prossima volta che noti quel velo giallastro sul faro, saprai già cosa fare.

La pulizia dei fari ingialliti

E magari non ti sembrerà neanche un lavoro così noioso.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE