Menu Chiudi
Casa e giardino

Friggere a Natale senza puzza: i rimedi casalinghi da scoprire subito

Friggere a Natale può trasformarsi in un incubo per l’odore persistente in casa, ma esistono rimedi semplici e naturali per evitarlo. Ma vediamo come si può mantenere un ambiente fresco e accogliente anche preparando i tuoi piatti preferiti.


Lo sanno tutti che le feste sono legate a determinati piatti e il Natale ha dei must have! Tra questi sicuramente non si può rinunciare ad alcune pietanze fritte sono semplicemente irrinunciabili: crocchè, pizzette, baccalà, calamari e tante altre delizie che fanno parte della tradizione. Tuttavia, l’odore di fritto può essere fastidioso e difficile da eliminare, soprattutto se hai ospiti in casa. Nessuno vuole accogliere amici e parenti con un’aria “impuzzolentita” da ore di frittura.

Fortunatamente, ci sono diversi rimedi casalinghi che ti permetteranno di friggere senza preoccuparti della puzza. Seguendo pochi semplici accorgimenti, potrai cucinare in serenità e goderti la compagnia dei tuoi cari in un ambiente fresco e profumato. Ecco tutti i trucchi che puoi adottare per evitare questo problema.


L’importanza della preparazione e della ventilazione

Friggere è un’arte, ma anche l’odore che lascia può essere gestito con le giuste precauzioni. La chiave per evitare che l’aroma di fritto si diffonda in casa sta nell’organizzazione.


Prima di tutto, assicurati che la cucina sia ben ventilata. Aprire una finestra o il balcone è il primo passo fondamentale per creare un buon ricambio d’aria. Non dimenticare di chiudere la porta della cucina per evitare che gli odori si spostino verso le altre stanze. Se hai una cappa aspirante, accendila a una velocità adeguata durante tutta la frittura: farà la differenza nel limitare gli odori.

Un altro trucco molto utile è quello di bollire una pentola d’acqua con aceto di mele, alloro e cardamomo. Questo metodo, tramandato dalle nonne, aiuta a neutralizzare i cattivi odori e diffonde un profumo gradevole in cucina. Puoi lasciare la pentola sul fuoco a fiamma bassa anche dopo aver terminato la cottura: in questo modo, continuerai a contrastare gli odori residui.

Rimedi pratici per evitare la puzza di fritto in casa a Natale

Se vuoi ottenere risultati davvero sorprendenti, prova questi rimedi casalinghi. Sono semplici da mettere in pratica e garantiscono una casa profumata anche durante una lunga sessione di frittura.


  • Acqua e aceto sul fuoco: durante la frittura, metti sul fornello una pentola con acqua e un bicchiere di aceto di mele. Puoi aggiungere erbe aromatiche come alloro e cardamomo per creare una fragranza ancora più piacevole. Questo metodo contrasta gli odori in modo naturale.
  • Ammorbidente e umidificatori: dopo aver terminato di friggere, porta a ebollizione un po’ di acqua con qualche goccia di ammorbidente. L’aroma si diffonderà in tutta la casa. Puoi anche aggiungere una piccola quantità di ammorbidente negli umidificatori dei termosifoni per prolungare l’effetto.
  • Spezie e agrumi: un’alternativa al classico aceto è bollire acqua con bucce di arancia, limone e cannella. Questo non solo elimina gli odori di fritto, ma crea un’atmosfera natalizia unica.

Con questi semplici trucchi, potrai friggere le tue pietanze preferite senza il timore che l’odore di fritto invada tutta la casa.

Come mantenere la casa fresca dopo la frittura

Dopo aver terminato di friggere, è importante adottare qualche accorgimento per mantenere la casa fresca e profumata. Anche se hai seguito i rimedi durante la cottura, un’attenzione extra garantirà risultati ottimali. Puoi iniziare pulendo accuratamente tutte le superfici della cucina, in particolare il piano cottura e la cappa. Utilizza un panno umido con una soluzione di acqua calda e aceto per eliminare eventuali residui di grasso. Non dimenticare di lavare subito le stoviglie e la padella utilizzata per friggere: i residui di olio possono contribuire al cattivo odore.


Per mantenere un ambiente piacevole, accendi qualche candela profumata o utilizza uno spray per ambienti al profumo di agrumi o lavanda. Ricorda di cambiare subito i sacchetti della spazzatura, specialmente se contengono carta o olio esausto.

Friggere a Natale senza puzza foglie di alloro


Ora che conosci tutti i segreti, sei pronto per affrontare la frittura natalizia con serenità. Prova questi consigli e goditi il Natale senza pensieri, con una casa fresca e accogliente anche durante i festeggiamenti!

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE