Menu Chiudi
Casa e giardino

Griglia del barbecue: i trucchi che la fa tornare come nuova

La griglia del barbecue può tornare come nuova con qualche trucco furbo: basta saper scegliere i metodi giusti e scoprire quei piccoli accorgimenti che la mantengono sempre brillante e pronta all’uso.

Come pulire la griglia del barbecue: i trucchi
I trucchi per pulire la griglia del barbecue

Quando si parla di grigliate, subito viene in mente quel profumo irresistibile di carne che sfrigola e verdure che si colorano sulla griglia del barbecue, mentre si chiacchiera spensierati all’aperto. Eppure, tra tutte queste immagini piacevoli, c’è un pensiero che un po’ rovina la festa: la griglia, dopo tutto questo spettacolo, ha bisogno di una bella pulita. Chi non si è mai trovato a lottare con incrostazioni ostinate e residui carbonizzati che sembrano messi lì per sfidare la pazienza di chiunque? Capita più spesso di quanto si pensi.

Forse non tutti ci fanno caso, ma una griglia pulita fa la differenza eccome. Non si parla solo di estetica: una manutenzione fatta con regolarità aiuta a prevenire la ruggine, garantisce una cottura uniforme e prolunga anche la vita del barbecue stesso. E allora, quali sono i trucchi migliori per riportare la griglia al suo antico splendore? Scopriamo insieme come trasformare una faccenda un po’ noiosa in un’operazione quasi gratificante.


Pulizia a caldo della griglia del barbecue: il trucco semplice che fa miracoli

Pochi lo sanno, ma la pulizia a caldo della griglia del barbecue è una mossa vincente. C’è la convinzione diffusa che convenga aspettare che la griglia si raffreddi, ma in realtà il calore è un prezioso alleato. Quando la griglia è ancora calda (non ustionante, sia chiaro), si possono eliminare i residui con più facilità. Una bella passata con una spazzola in acciaio inox e le incrostazioni iniziano a cedere. Per dare una marcia in più a questo trucco, basta chiudere il coperchio del barbecue e lasciare che il calore residuo faccia il suo lavoro. Alcuni, per sicurezza, preferiscono riaccendere il barbecue per una decina di minuti: il calore extra carbonizza lo sporco più tenace, che poi viene via senza fatica.


Chi ama i rimedi naturali apprezzerà sapere che spruzzare un po’ di aceto mescolato ad acqua calda sulla griglia ancora calda è un metodo sorprendentemente efficace. L’aceto scioglie il grasso con facilità, lasciando pure una piacevole sensazione di pulito. Certo, fa sempre un po’ strano vedere un prodotto così semplice funzionare così bene, ma il risultato parla da solo!

Rimedi naturali per una griglia come nuova: aceto, bicarbonato e un pizzico di soddisfazione

Parlando di rimedi naturali per la griglia del barbecue, aceto e bicarbonato non deludono mai. Non serve essere esperti di pozioni casalinghe per ottenere risultati strepitosi: basta mescolarli con acqua calda, spruzzare la miscela sulla griglia e lasciarla agire. Nel frattempo, ci si può rilassare o magari preparare gli altri strumenti per completare la pulizia.

Il procedimento è piuttosto semplice:


  • Mescolare 2 cucchiai di aceto e 2 cucchiai di bicarbonato in un litro d’acqua calda.
  • Spruzzare bene su tutta la griglia.
  • Attendere una quindicina di minuti: è il tempo ideale per lasciare agire la soluzione.
  • Strofinare con una spugna non abrasiva o una spazzola delicata.
  • Risciacquare abbondantemente e asciugare con un panno in microfibra.

Vale la pena notare che questo metodo non solo funziona alla grande, ma rispetta anche l’ambiente. In più, neutralizza gli odori di bruciato e lascia la griglia profumata. Se lo sporco è di quelli ostinati, si può lasciare agire anche tutta la notte. Così, il mattino dopo, ci si ritrova con una griglia che sembra appena acquistata.

C’è anche un altro vantaggio non da poco: questa combinazione di aceto e bicarbonato aiuta a prevenire la formazione della ruggine. E chi non vorrebbe evitare di dover cambiare la griglia ogni stagione?


Mantenimento quotidiano: piccoli gesti che fanno la differenza

Oltre alla pulizia profonda, c’è un aspetto importante da non trascurare: la manutenzione quotidiana della griglia del barbecue. Si tende a pensare che la griglia vada pulita solo dopo grandi abbuffate estive, ma qualche accorgimento ogni volta fa davvero la differenza. Per esempio, ungere leggermente la griglia con un panno imbevuto d’olio vegetale prima di cucinare crea una barriera protettiva contro lo sporco. Non solo: questo piccolo gesto evita anche che il cibo si attacchi durante la cottura. E poi, coprire sempre il barbecue quando non lo si usa aiuta a proteggerlo da polvere e intemperie.

Un trucco curioso? Passare mezzo limone sulla griglia calda prima di iniziare a cucinare. Non solo regala un profumo piacevolissimo, ma contribuisce anche a mantenere la griglia più pulita e a facilitare la pulizia successiva.


Insomma, mantenere la griglia del barbecue in ottime condizioni non richiede magie. Bastano pochi accorgimenti, un po’ di costanza e quella sana voglia di godersi una grigliata senza pensieri. Perché diciamolo, vedere la griglia luccicare al sole prima di iniziare è una soddisfazione che rende ancora più gustoso ogni boccone.

Pulizia griglia barbecue

Così, alla prossima grigliata, non ci saranno sorprese spiacevoli: solo buon cibo, ottima compagnia e una griglia pronta a fare il suo dovere come si deve.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE