Menu Chiudi
Turismo

Guida alle spiagge imperdibili di Taormina: paradisi di mare siciliani

Scopri il fascino unico delle spiagge di Taormina, un vero tesoro della Sicilia. Questa guida ti porterà alla scoperta di luoghi da sogno dove il mare cristallino bacia l’antica storia.


Taormina, incastonata sulla costa orientale della Sicilia, è una delle mete più affascinanti e ricercate per chi desidera godersi il mare in un contesto di rara bellezza. Con le sue spiagge spettacolari e i panorami mozzafiato sul Mar Ionio, Taormina offre un mix perfetto di cultura, storia e relax balneare. In questa guida, esplorerai alcune delle spiagge più belle e meno conosciute di questa perla siciliana, ideali per chi cerca un’esperienza indimenticabile tra natura e acque trasparenti.

La magia di Isola Bella

Una delle gemme più preziose di Taormina è senza dubbio Isola Bella, spesso definita come la “perla del Mediterraneo”. Quest’isola, collegata alla terraferma da una sottile striscia di sabbia, ti accoglie con un paesaggio quasi surreale, dove la natura ha scolpito forme e colori in maniera artistica. La riserva naturale di Isola Bella è un santuario di biodiversità, ospitando specie di flora e fauna uniche. L’acqua qui è cristallina e invita a lunghi bagni rinfrescanti o a sessioni di snorkeling per ammirare il ricco fondale marino.


La spiaggia è accessibile tramite una discesa che offre viste panoramiche incantevoli; una volta arrivato, puoi affittare un ombrellone e sdraio per un completo relax. Se sei un amante delle immersioni, non perdere l’opportunità di esplorare i vicini siti di immersione, famosi per la loro bellezza sottomarina. La presenza di bar e ristoranti rende facile passare l’intera giornata godendo del sole e del mare senza preoccupazioni.


Relax e divertimento a Mazzarò

Non lontano da Isola Bella, la spiaggia di Mazzarò offre un’atmosfera vivace perfetta per chi cerca sia relax che attività. Questa piccola baia, incastonata tra scogliere rocciose, è famosa per le sue acque calme e turchesi. Qui, il mare si presenta sempre calmo, ideale per nuotate sicure e per famiglie con bambini. Durante l’estate, Mazzarò diventa un punto di ritrovo per turisti e locali, grazie anche ai suoi stabilimenti ben attrezzati che offrono tutti i comfort necessari.

Oltre a prendere il sole e fare bagni rilassanti, puoi noleggiare pedalò o canoe per esplorare la costa da una prospettiva diversa. I caffè e i ristorantini lungo la spiaggia servono deliziosi piatti locali, permettendoti di gustare la vera cucina siciliana con vista mare. Mazzarò è facilmente raggiungibile via funivia, che parte dal centro di Taormina, offrendo lungo il tragitto una vista spettacolare della costa.

Storia e natura: la spiaggia di Spisone

Poco distante dal centro di Taormina, la spiaggia di Spisone ti sorprende con un ambiente tranquillo e un’atmosfera rilassata. Questa spiaggia si distingue per il suo background storico, essendo stata teatro di importanti eventi durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi, Spisone è un luogo ideale per chi cerca una giornata di mare lontano dalle folle, dove le acque limpide e la sabbia dorata invitano al completo relax.


La spiaggia è ben attrezzata con stabilimenti balneari che offrono servizi vari, inclusi ristoranti e bar dove potrai assaporare un pranzo a base di pesce fresco. La posizione di Spisone, protetta da venti, rende questa spiaggia un ottimo luogo per le famiglie e per coloro che desiderano semplicemente rilassarsi sotto il sole siciliano. Non dimenticare di esplorare i piccoli sentieri che si diramano lungo la costa, ideali per passeggiate nel tardo pomeriggio.

Taormina mare Sicilia


In queste spiagge taorminesi, troverai non solo bellezza naturale ma anche ospitalità, storia e un’atmosfera che difficilmente dimenticherai. Che tu sia alla ricerca di avventura sottomarina, di momenti di relax o di angoli pittoreschi per le tue foto, Taormina ha molto da offrire. Prepara la tua borsa da spiaggia e lasciati incantare dai paradisi di mare siciliani!

foto © stock.adobe



Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE