Menu Chiudi
Piante e fiori

I trapianti da fare adesso per avere colore anche a ottobre

Vuoi un balcone o un giardino fiorito anche in autunno? Ecco i trapianti da fare adesso per assicurarti colore anche a ottobre, quando molte piante cominciano a perdere vigore.

Piante da trapiantare per ottobre
Trapianti autunnali: cosa piantare ora per avere colore anche a ottobre

Mentre l’estate volge al termine e le giornate si accorciano, si potrebbe pensare che il tempo delle fioriture sia ormai finito. Eppure, è proprio adesso che si apre una finestra preziosa per agire. Con le giuste varietà da trapiantare ad agosto, il giardino o il balcone possono restare vivi e pieni di colore fino a ottobre inoltrato. Le temperature più miti aiutano l’attecchimento e alcune piante, se messe a dimora adesso, regaleranno fioriture sorprendenti proprio quando tutto il resto comincia a spegnersi.

Non serve essere giardinieri esperti: con qualche attenzione e la scelta giusta, si ottiene un risultato che sorprende. Vale la pena giocare d’anticipo. Perché accontentarsi di vasi spenti, quando si può ancora godere di un terrazzo allegro e profumato?


Fiori e piante perfetti da trapiantare ad agosto

La scelta delle piante giuste è tutto. Alcune varietà non solo sopravvivono all’arrivo dell’autunno, ma lo trasformano in una stagione piena di colore. Tra le più consigliate ci sono quelle che amano le temperature più miti e che cominciano a fiorire proprio quando le altre appassiscono. Un classico intramontabile? I crisantemi. Nonostante la reputazione legata al periodo dei defunti, sono piante estremamente versatili e ricche di varietà colorate: dal giallo limone al porpora, passando per l’arancio ruggine. Perfetti sia in vaso che in piena terra, i crisantemi iniziano a fiorire proprio da settembre e resistono bene fino a novembre. Interessanti anche le aster, che ricordano piccole margherite in versione autunnale. Le loro tonalità violacee, blu o rosa donano un tocco delicato ma vivace a qualsiasi angolo del giardino.


I trapianti di piante per ottobre
Viola del pensiero

Da non sottovalutare poi le heuchere, piante da fogliame decorativo. Le loro foglie, che vanno dal verde lime al rosso bordeaux, diventano ancora più intense con il calo delle temperature. Sono ideali per bordure o per creare contrasti cromatici. E per chi ama le piante da vaso? Le viola del pensiero sono una certezza. Resistenti, fioriscono a lungo e sopportano bene i primi freddi. Il segreto è trapiantarle adesso, quando il terreno è ancora caldo e favorisce l’attecchimento.

Le combinazioni vincenti per un effetto “wow”

Creare un mix di colori e altezze diverse può fare davvero la differenza. Basta qualche accorgimento per trasformare anche il più piccolo dei balconi in uno spazio sorprendente. A volte, basta spostare un vaso o aggiungere un contrasto cromatico inaspettato per cambiare totalmente l’atmosfera. L’importante è non temere gli accostamenti audaci: sono proprio quelli a dare carattere e personalità.

Ecco qualche combinazione efficace:


  • Crisantemi gialli + Aster viola: contrasto cromatico forte ma armonioso.
  • Heuchere rosso scuro + Viola del pensiero lilla: un mix elegante e raffinato.
  • Cavoli ornamentali + ciclamini: perfetti per chi ama un effetto più strutturato.
  • Erica + sedum: ottima coppia per vasi bassi e ciotole da centrotavola autunnale.

Anche la disposizione ha il suo peso. Una regola semplice ma utile è quella di piantare in “scala”: varietà più alte dietro, quelle più basse davanti. Così si evita di nascondere le fioriture e si ottiene un effetto più pieno.

Chi ama osare può aggiungere qualche pianta aromatica resistente, come il rosmarino o il timo limone: belle da vedere, profumate e pure utili in cucina.


Come prendersene cura: consigli per una fioritura lunga e piena di colore in autunno

Non basta piantare: per ottenere risultati duraturi serve un po’ di attenzione, soprattutto nelle prime settimane dopo il trapianto.

Il primo aspetto da non trascurare è l’irrigazione. Agosto può essere ancora molto caldo, quindi le piante appena trapiantate vanno annaffiate con regolarità, ma senza esagerare. Il terreno deve restare umido, non fradicio.


Meglio trapiantare nel tardo pomeriggio, quando il sole non picchia più forte. In questo modo si riduce lo stress per la pianta e si favorisce l’attecchimento.

Una volta sistemate, conviene aggiungere uno strato di pacciamatura (con corteccia o paglia) per mantenere l’umidità e proteggere le radici dagli sbalzi termici.

Infine, un concime a lenta cessione può dare una spinta in più, ma senza esagerare: meglio poco e costante, che troppo tutto insieme.

Chi ama osservare i cambiamenti del proprio giardino, adorerà vedere come queste piante evolvono settimana dopo settimana. E quando, a ottobre, tutto intorno sembrerà un po’ spento, loro sapranno ancora regalare colore e sorpresa.

I trapianti estivi per un ottobre colorato
Cavoli ornamentali e ciclamini

Prepararsi ora è la chiave per un autunno più bello.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE