Menu Chiudi
Notizie

IKEA PAX/FORSAND in promo: come creare una cabina armadio in 2,5 m (anche in case piccole)

Cabina armadio in poco spazio, senza rinunciare a nulla: la soluzione IKEA PAX/FORSAND che (forse) non ti aspetti.

fare la cabina armadio con PAX / FORSAND di ikea
IKEA PAX/FORSAND in promo: come creare una cabina armadio in 2,5 m (anche in case piccole)

C’è chi sogna una cabina armadio grande come una stanza, ma poi la realtà fa capolino: metrature ridotte, angoli strani, finestre che spuntano proprio dove servirebbe una parete libera. Eppure, anche in un appartamento piccolo – e magari pure in affitto – la voglia di ordine non va via. La tentazione di infilare tutto sotto il letto, per un attimo, viene a tutti. Poi però ci ripensi. Il cambio di stagione, le scarpe che non sai più dove mettere, quella pila di maglioni che sembra non finire mai. Allora, qualcosa bisogna inventarsi.


Lo ammetto: quando mi sono imbattuto nella combinazione PAX/FORSAND di IKEA, 2 metri e mezzo in tutto, un po’ ho storto il naso. Sarà davvero abbastanza? O è solo l’ennesimo compromesso da catalogo? O forse no. La questione vera è tutta qui: non si tratta di farci entrare l’impossibile, ma di ritrovare un minimo di logica fra le cose che usiamo ogni giorno (senza impazzire ogni mattina davanti alle ante aperte). E se bastasse davvero poco, ma ben pensato? Eh, magari.

Guardaroba PAX/FORSAND: funziona davvero anche in poco spazio?

Quando si parla di cabina armadio, si pensa subito a una stanza dedicata. Spesso, però, basta una parete libera di 2,5 metri , sì, nemmeno una parete intera, per cambiare radicalmente l’organizzazione di una casa. IKEA con la sua soluzione PAX/FORSAND mette insieme la praticità dei moduli componibili con una versatilità quasi insospettabile. Bianco su bianco, 250x60x236 cm, prezzo in promozione a 594 euro (sì, poco meno rispetto ai soliti 610 euro di listino). Sembra poco? In realtà, è la misura giusta per chi vuole il massimo con il minimo. Il sistema si adatta. Grazie ai piedini regolabili, anche i vecchi pavimenti delle case d’epoca o i parquet un po’ storti non sono più un problema. Dettagli piccoli che, alla lunga, fanno la differenza. E le ante FORSAND, con le cerniere ammortizzate, si chiudono piano, la mattina, soprattutto se hai chi dorme ancora, fa comodo. Ma la sorpresa vera sta all’interno. La struttura è compatibile con la serie KOMPLEMENT: cestelli in rete che fanno circolare l’aria (finalmente calzini e magliette che non sanno di chiuso), accessori modulabili, possibilità di aggiungere anche illuminazione interna.

Succede più spesso di quanto pensi: lo spazio c’è, ma manca la logica. Qui, invece, puoi cambiare tutto in pochi minuti. Smontare, rimontare, riorganizzare: una specie di Tetris domestico, ma senza la frustrazione del pezzo sbagliato.


Come progettare una cabina armadio su misura (con il planner IKEA)

Il vero alleato, spesso sottovalutato, è il planner PAX: uno strumento online gratuito che ti permette di simulare la tua cabina armadio, centimetro per centimetro. Non serve essere architetti. Bastano un metro da sarta, una parete libera e un po’ di pazienza. Il planner ti guida passo dopo passo, suggerendo soluzioni per gestire anche quei centimetri che di solito restano inutilizzati.

E non solo: scegliendo gli accessori giusti, la combinazione PAX/KOMPLEMENT può crescere con te. Arriva un cambio di stagione? Aumenti i ripiani. Un nuovo coinquilino? Si riorganizza tutto senza fatica. I cestelli a rete diventano la salvezza per chi non ha voglia di piegare tutto alla perfezione (succede, vero?). E l’illuminazione integrata, soprattutto d’inverno, aiuta a trovare al volo quella maglietta nera che, ovviamente, si nasconde sempre in fondo.

Un dettaglio che molti sottovalutano: i piedini regolabili correggono anche le irregolarità del pavimento, specie in case vecchie. Non serve intervenire con lavori o soluzioni complicate. Anche l’occhio vuole la sua parte: la finitura bianca si mimetizza bene, non appesantisce. Sembra quasi che la parete sia più ordinata.

PAX / FORSAND, il guardaroba per creare la cabina armadio ikea

Come organizzare al meglio con PAX/FORSAND: consigli pratici per accessori e gestione degli spazi

C’è una regola che vale in ogni cabina armadio, grande o piccola: niente è davvero fisso, tutto si può modificare. I guardaroba IKEA PAX/KOMPLEMENT nascono proprio così. Se oggi vuoi più spazio per le camicie, domani puoi aggiungere un cassetto in più o spostare i ripiani. I cestelli in rete, per esempio, sono ottimi non solo per maglioni e jeans, ma anche per tutti quegli oggetti piccoli che tendono a sparire, cinture, guanti, magari anche le scarpe da ginnastica.


Un piccolo elenco di trucchi pratici:

  • Usa i divisori interni per suddividere magliette, pantaloni e accessori.
  • Dedica almeno un ripiano alle cose di stagione (quelle che non servono sempre, insomma).
  • Appendi solo ciò che si stropiccia davvero. Il resto va piegato, magari nei cestelli.
  • Sfrutta lo spazio in alto con scatole leggere (quelle IKEA sono pensate apposta).
  • Se hai una presa vicina, aggiungi l’illuminazione interna: una volta provata, non torni indietro.

In poco spazio, ogni dettaglio conta. Ma basta poco, davvero, per ritrovare un senso di ordine anche in mezzo al caos quotidiano. Poi, certo, ogni tanto tocca rimettere tutto in ordine. Succede. Spesso basta spostare un cassetto o cambiare una scatola per dare aria nuova alla stanza. A fine giornata, ritrovare le magliette in fila ordinata fa sembrare tutto più leggero. Forse è solo un’impressione, ma anche in due metri e mezzo, la cabina armadio diventa finalmente un piccolo lusso domestico. E, a pensarci bene, non serve altro.

Ti potrebbe interessare anche: Sottoscala inutilizzato? Ecco come Ikea lo trasforma in un armadio elegante


Segui Castelli News su