IKEA ha lanciato un nuovo lettino da spiaggia pieghevole che si ripiega completamente e si trasporta come uno zaino leggero e compatto. Una soluzione sorprendente per chi ama la vita all’aria aperta senza complicazioni.

Chi ha mai fatto una giornata al mare senza lamentarsi almeno una volta del peso di ombrelloni, borse e, soprattutto, lettini? Quei mostri di plastica e metallo che sembrano fatti apposta per complicarti la vita. Ecco, ora c’è qualcosa che cambia completamente la prospettiva. Si chiama STRANDÖN e, a dirla tutta, sembra nato da un colpo di genio. Un lettino da spiaggia pieghevole che non solo è leggero e comodo, ma si chiude su se stesso e diventa… uno zaino. Letteralmente.
Il bello è che non serve essere amanti del campeggio o avventurieri da festival. Questo oggetto si adatta un po’ a tutto: dal balcone al prato dietro casa. E diciamolo, anche solo l’idea di poterselo caricare in spalla senza sforzo ha già convinto molti.
Lettino IKEA STRANDÖN di Ikea: praticità e design in meno di due chili
Ci sono invenzioni che, quando le vedi, ti chiedi come mai nessuno ci avesse pensato prima. STRANDÖN è una di quelle. Meno di 2 kg di peso, una borsa zaino integrata e la possibilità di regolare lo schienale con un gesto veloce. Nessun incastro da manuale di ingegneria, nessuna vite sparita nel nulla. E poi quei piccoli accorgimenti che fanno la differenza: elastici laterali per bloccare asciugamani e occhiali, imbottitura morbida che non ti aspetti da un lettino così compatto. Ha quel mix giusto tra praticità e confort che fa venire voglia di usarlo anche solo per una pausa in terrazza.
Non è una sdraio da spiaggia qualunque. È una soluzione furba, studiata per chi non vuole rinunciare a un po’ di relax anche quando lo spazio o il tempo sono limitati.
Un lettino pieghevole che si chiude come uno zaino
A prima vista, sembra quasi un gioco per bambini. Ma quando lo si apre e ci si sdraia sopra, tutto cambia. STRANDÖN si ripiega su se stesso, si chiude con una zip e si trasforma in un accessorio facile da trasportare ovunque. Nessun ingombro, nessuna fatica. Solo l’essenziale.
E non si tratta solo di comodità in spiaggia. Molti lo portano al parco, altri lo usano per rilassarsi in balcone durante la pausa pranzo. C’è chi lo infila nel portabagagli per i viaggi in camper e chi lo tiene sempre pronto per un pic-nic improvvisato.
Il tessuto blu e bianco, poi, ha quel sapore di estate spensierata, che mette subito di buon umore. Non è solo una questione di estetica: un colore vivace cambia davvero la percezione del momento. Anche questo, in fondo, è benessere.
Perché STRANDÖN piace così tanto (anche sui social)
Se ne parla ovunque. Basta una rapida occhiata su TikTok o Instagram per vedere il lettino STRANDÖN protagonista di mille video: gente che lo monta in un attimo, lo richiude come se nulla fosse e se ne va con il lettino in spalla.
Ma il vero colpo di scena? Il prezzo. Appena 25 euro. Sì, hai letto bene. Un accessorio bello, pratico e compatto a meno del costo di una cena in pizzeria. In tempi in cui tutto sembra costare troppo, questa è una piccola boccata d’aria.
C’è anche chi lo usa come sdraio di fortuna per un ospite inatteso, o come salvaspazio in appartamento. Il montaggio è così semplice che non serve nemmeno pensarci. E questo lo rende perfetto anche per chi tende a perdere la pazienza con le istruzioni illustrate.
In fondo, STRANDÖN rappresenta qualcosa di più di un semplice lettino. È l’idea di poter godere del proprio tempo libero in modo leggero, smart, senza stress. Che si tratti di mare, prato o terrazza, è quel piccolo oggetto che cambia il modo di vivere l’estate.
Senza complicazioni, senza ingombri, senza spendere una fortuna.
Foto copertina © monticello – stock.adobe/© Ikea