Menu Chiudi
Piante e fiori

Il bouquet perfetto per l’estate? I 5 fiori che durano anche col caldo

Trovare il bouquet perfetto per l’estate sembra una sfida? Questi 5 fiori resistenti al caldo sono la risposta per composizioni belle e fresche, anche sotto il sole.

I bouquet che resistono al caldo estivo
Quali fiori scegliere per l’estate? Ecco 5 varietà che resistono al caldo senza perdere fascino

Estate: sole che picchia, pomeriggi lunghi e quell’aria un po’ pigra che fa venire voglia di leggerezza. Eppure, se c’è una cosa che in casa accende subito l’atmosfera, sono proprio i fiori. Peccato che con il caldo molti durino meno di una giornata. Bastano poche ore e quei petali che sembravano appena sbocciati si accasciano come se fossero esausti. Un classico. Ma non tutti i fiori si arrendono così facilmente. Anzi, alcuni sembrano quasi godersi la stagione bollente, come se il sole li rendesse ancora più belli.

Per chi vuole un angolo di natura in casa, o magari qualcosa di originale da portare a cena da amici, ecco qualche spunto concreto. Niente nomi difficili o fiori impossibili da trovare. Solo cinque varietà che funzionano davvero, testate e approvate da chi combatte ogni anno con il caldo estivo.


I 5 fiori da scegliere per un bouquet estivo che dura

C’è chi pensa che d’estate i fiori recisi siano una scelta azzardata. E in parte è vero. Ma la natura, si sa, ha sempre qualche asso nella manica. Alcune varietà resistono sorprendentemente bene, anche quando il termometro supera i trenta gradi. Prendi le zinnie, ad esempio. Colori accesi, forme simpatiche e un’energia che mette subito allegria. Non temono l’afa e restano belle anche fuori dall’acqua per un bel po’. Un altro fiore che sorprende? L’echinacea. Ha quell’aspetto un po’ selvatico, con i petali che sembrano appena spettinati dal vento, ma è proprio questo il suo fascino. Non passa inosservata e migliora con il passare dei giorni. Davvero. E il girasole? Non ha bisogno di presentazioni. È il re indiscusso dell’estate. Solo a guardarlo, viene voglia di sorridere. E oltre a durare parecchio, aggiunge un tocco di luce ovunque lo si metta. Perfetto da solo o in mezzo a fiori più piccoli, per un effetto più movimentato.


Piante resistenti all'estate
Zinnie e girasoli

Il lisianthus invece gioca tutto sull’eleganza. Ha quei petali delicati, quasi setosi, che ricordano certe stoffe leggere. Ma sotto sotto, è più tosto di quanto sembri. Se trattato con un minimo di attenzione, regge benissimo anche con il caldo. E per chi vuole uscire un po’ dagli schemi, l’amaranto è una scelta super interessante. Ha quelle spighe morbide e pendenti che danno movimento e creano subito un effetto scenografico. E la cosa bella? Non cede facilmente. Anche dopo giorni, continua a fare la sua figura.

Come mantenere freschi i fiori in estate

Avere i fiori giusti è metà del lavoro. L’altra metà è tutto quello che si fa (o non si fa) una volta portati a casa. Il caldo, si sa, non perdona. Ma con un po’ di attenzione, si possono allungare i tempi.

Per cominciare, evitare il sole diretto è fondamentale. Anche il fiore più resistente, messo vicino a una finestra infuocata, dura poco. Meglio un angolo ombreggiato, dove la luce arriva ma non brucia.


L’acqua? Sempre pulita e fresca. Cambiarla ogni giorno, senza eccezioni. Basta un attimo e si riempie di batteri che rovinano tutto. Qualche goccia di aceto o un pizzico di zucchero può aiutare a tenere il bouquet in forma.

Le piante che non temono il caldo estivo
Amaranto ed Echinacea

Qualche trucco in più:


  • Tagliare i gambi in diagonale ogni due giorni
  • Togliere le foglie che finiscono nell’acqua
  • Vaporizzare i petali con acqua fresca, se serve
  • Usare vasi in vetro o ceramica: tengono meglio la temperatura

E poi c’è l’idea, un po’ da esperti, di mettere il bouquet in frigo di notte. Sì, proprio accanto alla lattuga. Una trovata semplice che può fare la differenza, soprattutto quando fuori fa davvero caldo.

Idee per composizioni estive che non passano inosservate

Non servono venti fiori diversi per fare un bel bouquet. A volte ne bastano tre, scelti bene. Girasole, zinnie e amaranto, ad esempio, funzionano alla grande insieme. Hanno caratteri diversi, ma si completano. Il risultato? Un colpo d’occhio assicurato.


Chi invece ama i toni più soft, può puntare su lisianthus ed echinacee, magari con qualche rametto verde preso dal giardino. Basta poco per dare vita a qualcosa di personale e unico.

E a volte è il contenitore a fare la magia. Un vaso un po’ vissuto, un barattolo di vetro, un pezzo di stoffa annodato intorno al mazzo. Dettagli che cambiano tutto. Perché, diciamolo, l’estate non ha voglia di perfezione. Ha voglia di leggerezza, spontaneità, esperimenti. Quindi tanto vale lasciarsi andare. Anche sbagliare ogni tanto, se serve, fa parte del gioco.

E se una combinazione non convince? Nessun problema. Il bello dei fiori è che si possono cambiare.

I bouquet estivi che non temono il caldo
Lisianthus

E con questi cinque, non si sbaglia mai.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE